Taranto :Desolata di Canosa a Facies Passionis 2020
Taranto :Desolata di Canosa a Facies Passionis 2020
Eventi e cultura

La Desolata di Canosa di Puglia. Riti e tradizioni  

A Taranto, conferenza e concerto della Banda "Città di Canosa di Puglia"

Nell'ambito degli eventi collaterali alla mostra "Facies Passionis", ideata e promossa dall'Arciconfraternita del Carmine di Taranto, inaugurata il 12 febbraio scorso nella città dei due mari alla presenza delle autorità civili, religiose e militari e di un folto pubblico proveniente da tutta la Puglia, si terranno due incontri che vedranno la partecipazione di rappresentanti della Città di Canosa di Puglia. Il primo che si terrà alle ore 17,30 di sabato 15 febbraio, avrà luogo a Taranto presso il Salone di Rappresentanza. "La Desolata di Canosa di Puglia. Riti e tradizioni" sarà il tema dell'incontro con gli interventi di Don Carmine Catalano della Parrocchia dei Santi Francesco e Biagio di Canosa di Puglia (BT) e del Maestro Valerio Iaccarino dello Studio d'Arte e Restauro "Iaccarino e Zingaro" di Andria che nel 2017 ha proceduto al restauro del simulacro della Desolata, esposto in questi giorni a "Facies Passionis", i volti della Passione presso la Chiesa del Carmine di Taranto. Mentre, alle ore 11,30 di domenica 16 febbraio si terrà il secondo appuntamento in Piazza Carmine a Taranto con il concerto bandistico di musiche tradizionali della Passione. Per l'occasione sarà impegnata l'Associazione "G.Verdi" Banda Musicale Città di Canosa di Puglia diretta dal M° Giuseppe Lentini. Un week end dedicato alla spiritualità, alla conoscenza e alla cultura attraverso questi eventi che si propongono tra gli altri obiettivi quello di arricchire l'immenso mondo della devozione e della pietà popolare. La terza edizione di "Facies Passionis" che si terrà sino al 16 febbraio, con ingresso libero e gratuito, dalle ore 9,00 alle ore 22,00, è incentrata sulle "Lacrime Mariane", sui volti dell'Addolorata, sacra immagine evocativa di preghiere e invocazioni, la statua in grado di suscitare commozione e silenzio.
© - Riproduzione riservata​
Taranto  “Facies Passionis” 2020La Desolata di Canosa a “Facies Passionis” TARANTO 2020La Desolata di Canosa  “Facies Passionis” 2020 TarantoM°Pino Lentini
  • Taranto
  • Desolata
  • I Riti della Settimana Santa
  • Facies Passionis
Altri contenuti a tema
La Settimana Santa in Puglia: un racconto corale di identità e spiritualità La Settimana Santa in Puglia: un racconto corale di identità e spiritualità Apre un periodo di grandi presenze di turisti, un nuovo slancio in vista della stagione estiva
La Nave Amerigo Vespucci sarà a Taranto La Nave Amerigo Vespucci sarà a Taranto E' impegnata nel Tour Mediterraneo
Canosa di Puglia alla BIT 2025, tra archeologia e PAT senza i riti pasquali Canosa di Puglia alla BIT 2025, tra archeologia e PAT senza i riti pasquali La nota di Nicoletta Lomuscio, segretario del Partito Democratico
Politiche del lavoro più eque e inclusive Politiche del lavoro più eque e inclusive Elly Schlein a Bari e Taranto
Canosa: Torna la Passione Vivente Canosa: Torna la Passione Vivente Sarà organizzata dalla Pro Loco
Canusium BK perde a Taranto Canusium BK perde a Taranto Gara con finale beffa
Canusium Basket in trasferta a Taranto Canusium Basket in trasferta a Taranto Settimana impegnativa prima del giro di boa
Soprintendenza di Taranto non vada a Napoli. I parlamentari del territorio battano un colpo Soprintendenza di Taranto non vada a Napoli. I parlamentari del territorio battano un colpo L'intervento del senatore  Mario Turco, Vicepresidente del MoVimento 5 Stelle
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.