Polizia Stradale Giro d'Italia
Polizia Stradale Giro d'Italia
sport

La cultura della guida responsabile e consapevole

La Polizia di Stato accompagna la 106° Edizione del Giro d'Italia

Da Fossacesia (Chieti) è partito il 106° Giro d'Italia e come ogni anno, la Polizia Stradale, accompagna i ciclisti per tutti i 3.489 chilometri della competizione che attraverserà 17 regioni e 41 province, con un breve sconfinamento in Svizzera, e terminerà a Roma il prossimo 28 maggio. Quest'anno sono in servizio 30 motociclisti e 16 operatori in auto della Polizia Stradale a scortare il Giro dei professionisti per le 21 tappe che attraverseranno l'Italia. Altri 18 operatori, di cui 10 motociclisti e 8 operatori in auto seguiranno gli atleti impegnati nelle 20 tappe del Giro E-bike. Altre 16 unità si alterneranno in campo per curare i rapporti con le Autorità di tutte le province che saranno attraversate dalle due competizioni, nonché con i mass media.

Dopo l'emergenza epidemiologica, il progetto "Biciscuola" è tornato ad essere "in presenza". I poliziotti della Stradale, accompagnati da referenti di RCS, incontreranno quindi nelle tappe di arrivo e di partenza, le classi vincitrici delle scuole primarie che hanno partecipato al concorso, per condividere un momento di festa e, al tempo stesso, di formazione. Costante delle tappe di partenza sarà il Pullman azzurro della Polizia di Stato, l'aula multimediale con cui i poliziotti della Stradale promuovono tra le giovani generazioni, la cultura della guida responsabile e consapevole.

Durante il Giro saranno premiati gli operatori della Specialità nell'ambito della 12° Edizione degli "Eroi della Sicurezza", il riconoscimento di Autostrade per l'Italia Spa, dedicato a coloro che si sono distinti per dedizione e professionalità nelle attività di soccorso e nei compiti istituzionali. I poliziotti saranno premiati nelle tappe di Vasto (Chieti dell'8 maggio, Napoli dell'11 maggio, Capua (Caserta) del 12 maggio, Terni del 13 maggio, Savignano sul Rubicone (Forlì Cesena) del 14 maggio, Seregno (Monza Brianza) del 21 maggio, Tarvisio (Udine) del 27 maggio.

1^ TAPPA - 6 MAGGIO 2023: FOSSACESIA MARINA-ORTONA (19,6 KM) – CRONOMETRO
2^ TAPPA - 7 MAGGIO 2023: TERAMO-SAN SALVO (202 KM)
3^ TAPPA - 8 MAGGIO 2023: VASTO-MELFI (213 KM)
4^ TAPPA - 9 MAGGIO 2023: VENOSA-LAGO LACENO (175 KM)
5^ TAPPA - 10 MAGGIO 2023: ATRIPALDA-SALERNO (171 KM)
6^ TAPPA - 11 MAGGIO 2023: NAPOLI-NAPOLI (162 KM)
7^ TAPPA - 12 MAGGIO 2023: CAPUA-GRAN SASSO D'ITALIA (218 KM)
8^ TAPPA - 13 MAGGIO 2023: TERNI-FOSSOMBRONE (207 KM)
9^ TAPPA - 14 MAGGIO 2023: SAVIGNANO SUL RUBICONE-CESENA (35 KM) - CRONO
10^ TAPPA - 16 MAGGIO 2023: SCANDIANO-VIAREGGIO (196 KM)
11^ TAPPA - 17 MAGGIO 2023: CAMAIORE-TORTONA (219 KM)
12^ TAPPA - 18 MAGGIO 2023: BRA-RIVOLI (179 KM)
13^ TAPPA - 19 MAGGIO 2023: BORGOFRANCO D'IVREA-CRANS MONTANA (207 KM)
14^ TAPPA - 20 MAGGIO 2023: SIERRE-CASSANO MAGNAGO (193 KM)
15^ TAPPA - 21 MAGGIO 2023: SEREGNO-BERGAMO (195 KM)
16^ TAPPA - 23 MAGGIO 2023: SABBIO CHIESE-MONTE BONDONE (203 KM)
17^ TAPPA - 24 MAGGIO 2023: PERGINE VALSUGANA-CAORLE (197 KM)
18^ TAPPA - 25 MAGGIO 2023: ODERZO-VAL DI ZOLDO (161 KM)
19^ TAPPA - 26 MAGGIO 2023: LONGARONE-TRE CIME DI LAVAREDO (183 KM)
20^ TAPPA - 27 MAGGIO 2023: TARVISIO-MONTE LUSSARI (18,6 KM) – CRONO
21^ TAPPA - 28 MAGGIO 2023: ROMA-ROMA (135 KM)
  • Giro d'Italia
  • Polizia Stradale
Altri contenuti a tema
Einer Rubio sotto la protezione di San Sabino Einer Rubio sotto la protezione di San Sabino Il colombiano ha vinto la XIII tappa del Giro d'Italia 2023
Filippo Ganna a Canosa Filippo Ganna a Canosa Il team INEOS Grenadiers, in gara al giro d’Italia, è all’Hotel D’Altavilla
Italia: In aumento gli incidenti stradali Italia: In aumento gli incidenti stradali La Polizia Stradale ha reso noti i dati dell’attività svolta nel 2022
Cerignola : Furto e ricettazione di veicoli, 26 indagati Cerignola : Furto e ricettazione di veicoli, 26 indagati La Polizia ha scoperto una organizzazione criminale ben strutturata
Sicurezza stradale: la Polizia a EICMA 2022 Sicurezza stradale: la Polizia a EICMA 2022 Per i comportamenti corretti e il rispetto delle norme in materia di sicurezza stradale
Ad Andria, la nuova sede della Polizia Stradale Ad Andria, la nuova sede della Polizia Stradale Sottoscritto in Prefettura il protocollo per la realizzazione
Polizia Stradale: contrasto della guida in stato di ebrezza o di alterazione dall'uso di sostanze stupefacenti Polizia Stradale: contrasto della guida in stato di ebrezza o di alterazione dall'uso di sostanze stupefacenti Estate 2022, nei controlli utilizzato un particolare laboratorio di tossicologia mobile
Con i pattini in autostrada Con i pattini in autostrada Tempestivo intervento della Polizia Stradale ha evitato una tragedia
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.