Cattedrale Sab Sabino
Cattedrale Sab Sabino
Archeologia

La Città di Pietra e di Marmo: alla scoperta di Canosa romana.

Primo appuntamento del Walking Tour di settembre.

Dopo le aperture serali di agosto, riprenderà la seconda serie delle quattro passeggiate di settembre a partire dal prossimo sabato . Il Walking Tour sembrino tra monumenti, siti archeologici e musei cittadini, sarà dedicato alle antiche vestigia della Canusium romana, nel percorso intitolato: "La Città di Pietra e di Marmo: alla scoperta di Canosa romana". Sarà messo in luce uno dei momenti storici più alti della Città, dal punto di vista politico-amministrativo e di conseguenza artistico e culturale, un periodo vissuto da Canosa prima come Città autonoma (IV-I sec. a.C.), quindi come Municipium (I sec. a.C. - II sec. d.C.), poi come Colonia (II sec. d.C.) e infine come Capoluogo dell'Apulia et Calabria (III-V sec.). Tra i vari luoghi interessati nel programma di sabato 5 settembre, sarà visitata la Cattedrale di San Sabino guardando da vicino il suo materiale romano di riutilizzo (come le colonne monolitiche in marmo sulla navata centrale, provenienti dal tempio di Giove Toro), saranno osservati i resti della domus di Via Colletta (I-III sec. d.C., circa) e sarà posta una rapida attenzione sulle esposizioni di epoca imperiale del Museo Civico presso Palazzo Iliceto.

L'iniziativa rientra nel programma Open Days 2015.Coloro che vogliono prendere parte alla visita guidata a tema, curata dalle guide della Soc. Coop. Dromos.it, potranno raggiungerci sabato 05 settembre, alle ore 20.00, presso il punto di informazione ed accoglienza turistica di piazza Vittorio Veneto (vicino la Basilica Cattedrale), da dove poi si partirà per l'itinerario sopra descritto.La partecipazione all'iniziativa è gratuita. È comunque richiesta la prenotazione al numero 333 8856300.
Francesco Specchio
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.