Alessandro Delle Donne
Alessandro Delle Donne
Amministrazioni ed Enti

La Asl Bt risponde alla Cabina di regia sindacale

Le dichiarazioni del direttore generale Delle Donne

"La cabina di regia chiede di essere convocata e noi lo faremo, li convocheremo, ci confronteremo, discuteremo e troveremo soluzioni. Come abbiamo sempre fatto, come abbiamo fatto a luglio e come abbiamo continuato a fare in questi mesi con i rappresentanti sindacali che siedono, per esempio, nella unità di crisi. La cabina ce lo ha chiesto e noi li convocheremo per i prossimi giorni ma preme precisare che gli stessi sindacati sono stati ampiamente coinvolti in molte altre occasioni di concertazione": così Alessandro Delle Donne, Direttore Generale Asl Bt, risponde alle richieste rese note dalla cabina di regia sindacale e pubblicate su diverse testate.
"In questi mesi non ci siamo mai fermati e le attività legate alla riorganizzazione dei servizi, agli acquisti delle apparecchiature, al reclutamente del personale, alla definizione dei percorsi di presa in carico e cura non ci hanno lasciato sosta - aggiunge Delle Donne - tutte le aree amministrative così come i servizi ospedalieri e territoriali sono impegnati costantemente nelle attività necessarie per garantire il meglio".

"Come ha ricordato il sindacato e come viene messo in evidenza ogni giorno dai numeri, il nostro territorio è tra i più colpiti della regione e per questo siamo stati fortemente e costantemente impegni ma abbiamo trovato momenti di confronto con il sindacato nelle sue diverse rappresentanze - dice Delle Donne - è difficile elencare tutte le attività poste in essere ma sicuramente coglieremo l'occasione per farlo. Il personale, rinforzato per quanto è stato possibile sulla scorta di quanti hanno risposto ai diversi avvisi che abbiamo fatto, è sicuramente provato da un aumento dei casi che certamente non possiamo controllare. La riorganizzazione dei presidi, nonché l'attivazione della postazione medica avanzata a Barletta, ci stanno consentendo in questo momento di rispondere alle esigenze di cura. Abbiamo redatto e diffuso un protocollo per la presa in carico del paziente a casa che in collaborazione con la medicina di base, le Usca (7 attive sul territorio) e il centro di coordinamento con pneumologi e specialisti consente di avere sotto controllo 1200 pazienti. Abbiamo attivato per primi nella Asl Bt una procedura di sorveglianza del personale che ci ha permesso di individuare casi positivi asintomatici e di tenere sotto controllo tutto, tanto che non sono stati chiusi reparti. Dall'inizio della seconda pandemia abbiamo riattivato i controlli sulle residenze per anziani, già sperimentati con successo nella prima fase, che ci stanno consentendo di mantenere sotto controllo i possibili focolai. Tanto è stato fatto per sostenere le attività degli Uffici di Igiene, potenziati con personale amministrativo e sanitario.Avremo sicuramente modo di approfondire ogni passaggio di tutto quello che è stato fatto e che stiamo facendo in un incontro dedicato - conclude il Direttore Generale - la convocazione sarà perfezionata nei prossimi giorni con tutte le difficoltà di tenere fede ai numerosissimi impegni operativi e concertativi a livello sia aziendale che regionale".
  • ASL BT
  • Alessandro Delle Donne
Altri contenuti a tema
Undicesima donazione d'organo nella Asl Bt Undicesima donazione d'organo nella Asl Bt Un uomo di 75 anni ha donato il fegato
La prevenzione a supporto della collettività La prevenzione a supporto della collettività Firmato protocollo di intesa per la promozione degli screening tra Asl Bt, Capitaneria di Porto e Andos
Modello Organizzativo della Rete Oncologica:  nuovo importante riconoscimento per l’ASL BT Modello Organizzativo della Rete Oncologica: nuovo importante riconoscimento per l’ASL BT Sono le 3 Best Practice Nazionali che l’AGENAS (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali) ha già conferito nel 2025
Promozione degli screening oncologici e screening dell'epatite C Promozione degli screening oncologici e screening dell'epatite C Firmato protocollo d’intesa tra ASL BT e OPI BAT
Sensibilizzare a prendersi cura dei propri occhi Sensibilizzare a prendersi cura dei propri occhi Oltre 200 pazienti all'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie per la Giornata Mondiale della vista
ASL BT: Arriva la nuova APP di accoglienza digitale ASL BT: Arriva la nuova APP di accoglienza digitale Parte dagli ospedali di Andria e Barletta la nuova era dei servizi sanitari digitali
Bisceglie: presentato il progetto del "nuovo ospedale del Nord Barese" Bisceglie: presentato il progetto del "nuovo ospedale del Nord Barese" Un nuovo polo di eccellenza in un’ottica di potenziamento e miglioramento per un bacino di utenza di circa 250mila pazienti
Alessandro Vito Volpe è il nuovo Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria. Alessandro Vito Volpe è il nuovo Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria. Una trentennale esperienza nel campo della chirurgia colo-rettale, epato-bilio-pancreatica, bariatrica e metabolica, in chirurgia d’urgenza e del politrauma
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.