Alessandro Delle Donne
Alessandro Delle Donne
Amministrazioni ed Enti

La Asl Bt risponde alla Cabina di regia sindacale

Le dichiarazioni del direttore generale Delle Donne

"La cabina di regia chiede di essere convocata e noi lo faremo, li convocheremo, ci confronteremo, discuteremo e troveremo soluzioni. Come abbiamo sempre fatto, come abbiamo fatto a luglio e come abbiamo continuato a fare in questi mesi con i rappresentanti sindacali che siedono, per esempio, nella unità di crisi. La cabina ce lo ha chiesto e noi li convocheremo per i prossimi giorni ma preme precisare che gli stessi sindacati sono stati ampiamente coinvolti in molte altre occasioni di concertazione": così Alessandro Delle Donne, Direttore Generale Asl Bt, risponde alle richieste rese note dalla cabina di regia sindacale e pubblicate su diverse testate.
"In questi mesi non ci siamo mai fermati e le attività legate alla riorganizzazione dei servizi, agli acquisti delle apparecchiature, al reclutamente del personale, alla definizione dei percorsi di presa in carico e cura non ci hanno lasciato sosta - aggiunge Delle Donne - tutte le aree amministrative così come i servizi ospedalieri e territoriali sono impegnati costantemente nelle attività necessarie per garantire il meglio".

"Come ha ricordato il sindacato e come viene messo in evidenza ogni giorno dai numeri, il nostro territorio è tra i più colpiti della regione e per questo siamo stati fortemente e costantemente impegni ma abbiamo trovato momenti di confronto con il sindacato nelle sue diverse rappresentanze - dice Delle Donne - è difficile elencare tutte le attività poste in essere ma sicuramente coglieremo l'occasione per farlo. Il personale, rinforzato per quanto è stato possibile sulla scorta di quanti hanno risposto ai diversi avvisi che abbiamo fatto, è sicuramente provato da un aumento dei casi che certamente non possiamo controllare. La riorganizzazione dei presidi, nonché l'attivazione della postazione medica avanzata a Barletta, ci stanno consentendo in questo momento di rispondere alle esigenze di cura. Abbiamo redatto e diffuso un protocollo per la presa in carico del paziente a casa che in collaborazione con la medicina di base, le Usca (7 attive sul territorio) e il centro di coordinamento con pneumologi e specialisti consente di avere sotto controllo 1200 pazienti. Abbiamo attivato per primi nella Asl Bt una procedura di sorveglianza del personale che ci ha permesso di individuare casi positivi asintomatici e di tenere sotto controllo tutto, tanto che non sono stati chiusi reparti. Dall'inizio della seconda pandemia abbiamo riattivato i controlli sulle residenze per anziani, già sperimentati con successo nella prima fase, che ci stanno consentendo di mantenere sotto controllo i possibili focolai. Tanto è stato fatto per sostenere le attività degli Uffici di Igiene, potenziati con personale amministrativo e sanitario.Avremo sicuramente modo di approfondire ogni passaggio di tutto quello che è stato fatto e che stiamo facendo in un incontro dedicato - conclude il Direttore Generale - la convocazione sarà perfezionata nei prossimi giorni con tutte le difficoltà di tenere fede ai numerosissimi impegni operativi e concertativi a livello sia aziendale che regionale".
  • ASL BT
  • Alessandro Delle Donne
Altri contenuti a tema
Bonomo di Andria: Blocco del ganglio stellato per salvare la vita ad un 50enne Bonomo di Andria: Blocco del ganglio stellato per salvare la vita ad un 50enne Dimostra il valore eccellente raggiunto dall’Elettrofisiologia
Asl Bt: Al via le  prestazioni serali in tutte le radiologie Asl Bt: Al via le prestazioni serali in tutte le radiologie Presentato il Piano di Recupero delle Liste di Attesa
Canosa: Nuova postazione 118 per tutto il periodo della vendemmia Canosa: Nuova postazione 118 per tutto il periodo della vendemmia La gestione sarà in convenzione con la Sanitaservice della Asl Bat
Nuovo Ospedale di Andria :firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Nuovo Ospedale di Andria :firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Le dichiarazioni di Emiliano e Piemontese
Canosa: Intraprendere azioni propositive sull’organizzazione e strutturazione dei servizi sanitari Canosa: Intraprendere azioni propositive sull’organizzazione e strutturazione dei servizi sanitari L'intervento della dottoressa Nunzia Boccaforno, Medico di Sanità Pubblica a riposo
Nuovo Regolamento per l’acquisto di parrucche in favore di pazienti oncologici Nuovo Regolamento per l’acquisto di parrucche in favore di pazienti oncologici Sul portale ASL BT la modulistica aggiornata
Canosa pretende sicurezza: Subito una Seconda Ambulanza Medicalizzata Fissa Canosa pretende sicurezza: Subito una Seconda Ambulanza Medicalizzata Fissa La nota dei consiglieri comunali Marzia Bucci, Giuseppe Tomaselli e Nadia Landolfi di Io Canosa
Nona donazione multiorgano nella Asl Bt Nona donazione multiorgano nella Asl Bt Da un uomo di 72 anni sono stati prelevati il fegato, i reni e le cornee
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.