Coronavirus
Coronavirus
Notizie

Impennata di contagi: 80 in Puglia

Registrati 12 casi positivi nella BAT

Il presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 3 settembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 3886 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 80 casi positivi: 25 in provincia di Bari, 2 in provincia di Brindisi; 12 nella provincia Barletta Andria Trani, 13 in provincia di Foggia, 1 in provincia di Lecce, 24 in provincia di Taranto, 3 fuori regione.Sono stati registrati tre decessi: 1 in provincia di Bari, 2 in provincia di Lecce.

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 316840 test. 4.078 sono i pazienti guariti. Sono 986 i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 5.624, così suddivisi: 1.989 nella Provincia di Bari; 461 nella Provincia di Barletta Andria Trani; 708 nella Provincia di Brindisi;1.399 nella Provincia di Foggia; 676 nella Provincia di Lecce; 347 nella Provincia di Taranto;43 attribuiti a residenti fuori regione;1 provincia di residenza non nota (2 casi eliminati dal database). I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

In esito ai dati comunicati ci sono le dichiarazioni dei D.G. delle ASL Competenti per territorio.
Il Dg Asl Bt, Alessandro Delle Donne: "Sono 12 i positivi registrati oggi nella provincia Bat. Di questi 1 proviene dalla Sardegna, 1 dalla Grecia, 1 è stata ricoverata, 8 sono contatti stretti di casi positivi registrati nei giorni scorsi, mentre su un ultimo caso sono in corso le indagini epidemiologiche a cura del Dipartimento di Prevenzione".

Il Dg Asl Bari, Antonio Sanguedolce: "Oggi il Dipartimento di Prevenzione ha rilevato 25 casi di positività al virus Sars-Cov2. Si tratta, in particolare, di 20 contatti stretti di casi già noti e sottoposti a sorveglianza, 2 rientri dall'Albania, 2 dalla Sardegna e 1 dalla Calabria".

Il Dg Asl Brindisi Giuseppe Pasqualone: "Sono due i casi registrati in provincia di Brindisi. Il primo è un contatto stretto di un caso accertato nei giorni scorsi, mentre il secondo è ancora in fase di verifica".

Il Dg della Asl Foggia, Vito Piazzolla: "In data odierna, in provincia di Foggia, il servizio di Igiene ha individuato 13 nuovi casi positivi. Nel dettaglio, si tratta di: 4 contatti di casi già tracciati, 2 cittadini stranieri presenti sul territorio provinciale; 4 persone individuate durante l'attività di screening di pre-ricovero; 2 persone rientrate, rispettivamente, da Malta e dall'Umbria, 1 persona sintomatica".

Il Dg Asl Lecce, Rodolfo Rollo: "Il caso registrato oggi dal nostro Dipartimento di prevenzione riguarda un residente in provincia su cui sono in corso le indagini epidemiologiche".

Il Dg Asl Taranto, Stefano Rossi: "I casi in provincia di Taranto sono: uno riguarda un persona ricoverata nel reparto infettivi dell'ospedale Moscati, con sintomi specifici; 3 sono soggetti asintomatici già osservati dal dipartimento di prevenzione; 20 casi (tra ospiti e personale interno) di una RSA, in provincia. A seguito di quanto constatato nella RSA, il Dipartimento di prevenzione ha immediatamente attivato lo screening su tutti gli ospiti e dipendenti della struttura. La situazione è costantemente seguita da specialisti e ispettori Asl i quali monitorano e ricostruiscono i contatti delle relazioni sociali dei soggetti positivi, al fine di contenere il contagio".
  • Regione Puglia
  • ASL BT
  • Alessandro Delle Donne
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Contrasto al caporalato e al lavoro irregolare in agricoltura Contrasto al caporalato e al lavoro irregolare in agricoltura Sottoscritto protocollo d’intesa regionale
Accessibilità delle persone sorde nei Centri per l’Impiego Accessibilità delle persone sorde nei Centri per l’Impiego Nasce il progetto del dipartimento Welfare della Regione Puglia
Al  via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Al via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Sarà presente sulle spiagge tutti i giorni
Ottava donazione multiorgano  nell’Asl Bt del 2025 Ottava donazione multiorgano nell’Asl Bt del 2025 Un uomo ha donato il fegato e i reni
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione A Lecce “Sud Up – Innovazioni da Sud”, kermesse di due giorni organizzata da Regione Puglia e ARTI
Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Oltre 10.800 gli esami effettuati nelle farmacie della Puglia
Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.