Guardia di Finanza - Controllo Cantieri
Guardia di Finanza - Controllo Cantieri
Sindacati

Illegalità sul lavoro

La Cisl plaude alle azioni ispettive

"Bene l'azione delle forze ispettive, ora tocca alle Istituzioni mantenere gli impegni per chiudere i ghetti e sconfiggere i caporali". La Cisl territoriale di Foggia rivolge un plauso all'Ispettorato del lavoro, alla Guardia di Finanza, al Corpo Forestale dello Stato ed ai Carabinieri per il prezioso lavoro svolto e che continuano a svolgere sul territorio, coordinati dalle Prefetture di Foggia e BAT. "Un lavoro importante che dimostra la necessità di fare ispezioni, considerata la diffusa presenza di imprese illegali - afferma il segretario generale della Cisl di Foggia, Emilio Di Conza, che esprime grande apprezzamento per l'azione ispettiva svolta dalle forze dell'ordine - che fa emergere irregolarità presenti soprattutto - sottolinea il sindacalista - nei settori storicamente fragili come quelli dell'edilizia, dell'agricoltura e del terziario". Per la Cisl di Foggia, si tratta di "un lavoro che va intensificato per tutelare i lavoratori coinvolti penalizzati, ma anche per scongiurare la concorrenza sleale che si crea tra imprese serie e imprese pirata. Questi interventi, ancora una volta, confermano - aggiunge Di Conza - la necessità di debellare la grave piaga del caporalato e di superare i ghetti che rappresentano veri e propri serbatoi di braccianti alla mercé di gente senza scrupoli". Da qui l'appello al Governatore della Puglia, Michele Emiliano, "ad un maggiore impegno e al mantenimento delle promesse che vanno al di là dei tavoli prefettizi e regionali - prosegue il responsabile della Cisl - che portino immediatamente al superamento dei ghetti presenti sul territorio per cancellare situazioni drammatiche di sfruttamento e schiavismo, in cui vivono uomini, donne e bambini in condizioni di igiene e di vivibilità ai limiti del disumano".
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.