Lovino, consiglio comunale
Lovino, consiglio comunale
Palazzo di città

Il nuovo che non avanza:il secondo bilancio dell'amministrazione Morra

Interviene il consigliere Ventola


Il secondo bilancio del Movimento 5 Stelle guidato dal sindaco Morra/Patruno (Francesco, neo assessore al bilancio ma "consigliere personale del sindaco" sin dall'insediamento per sua stessa ammissione), "si pone in continuità con quanto già programmato l'anno scorso". Finalmente un affermazione vera e sincera! Infatti, come l'anno scorso, il bilancio: è stato approvato in ritardo e sotto diffida della Prefettura; contiene profili di illegittimità in merito al piano delle alienazioni ed al piano triennale dei lavori ed opere pubbliche; il DUP (documento unico di programmazione), pressoché identico a quello dello scorso anno, è stato predisposto ed approvato in enorme ritardo rispetto alle date previste dalle leggi e regolamenti vigenti. Ma si sa: per questa amministrazione le regole valgono per tutti tranne che per se stessa!

Del Museo, della gestione dei rifiuti, della pulizia della città, della lotta all'abusivismo commerciale, della manutenzione del verde (in particolare per il parco Almirante), del polivalente sportivo di Costantinopoli, del vecchio campo sportivo Sabino Marocchino, della scuola di viale primo Maggio, della manutenzione delle strade di campagna, dell'incremento dei servizi sociali, e di tanto altro che interessa la quotidianità dei canosini....nemmeno l'ombra! Niente di niente emerge nelle carte ufficiali che la maggioranza pentastellata a guida Morra/Patruno hanno approvato. L'11 aprile in consiglio comunale ha prevalso per l'ennesima volta l'arroganza e l'autorità di una amministrazione che pensa e racconta cose non riscontrabili nelle delibere: sembra che il capogruppo, il sindaco e gli assessori Patruno e Lenoci (gli altri assessori e consiglieri perennemente fedeli e silenziosi) del movimento 5 stelle siano sempre in campagna elettorale. Per loro le cose che non vanno sono da addebitare a tutti coloro che sono contrari al loro modo di essere, mentre ciò che funziona è merito loro. Incredibile!

Dal nostro punto di vista ai 5 anni disastrosi del centrosinistra si aggiungono questi primi 2 anni di amministrazione 5 stelle e purtroppo a pagarne le conseguenze è la comunità canosina. Giorno dopo giorno si moltiplicano le "critiche" dei concittadini nei confronti dell'attuale amministrazione sempre più arroccata nel palazzo ed attaccata alla sedia. Nei prossimi giorni elencheremo tutte le opportunità di finanziamenti pubblici già persi e denunceremo le falsità che esponenti e dirigenti di primo piano di questa amministrazione hanno dichiarato. La nostra città merita rispetto ed ha diritto ad avere amministratori e dirigenti che contribuiscono a farla crescere e non chi ci sta facendo tornare indietro. Che dire, il 2019, visto il bilancio di previsione che hanno approvato, sarà ricordato come il secondo anno perso, voluto dell'amministrazione 5 stelle, in continuità con quanto già programmato l'anno scorso! Le conseguenze? Purtroppo sarà la comunità canosina a subirle grazie al "nuovo che non avanza!"
Francesco Ventola - Consigliere Comunale
  • Francesco Ventola
  • Amministrazione Morra
Altri contenuti a tema
Buona  la prima! SLAP–Startup Lanciate dAlla Puglia per una nuova visione di impresa Buona  la prima! SLAP–Startup Lanciate dAlla Puglia per una nuova visione di impresa Visibilità, contatti strategici e opportunità concrete di crescita e sviluppo
Sono impegnato fortemente nel mio ruolo di europarlamentare Sono impegnato fortemente nel mio ruolo di europarlamentare La precisazione dell'onorevole Francesco Ventola sulle Regionali 2025
Agricoltura : Nella nuova PAC più risorse, ma anche più attenzioni a chi coltiva la terra Agricoltura : Nella nuova PAC più risorse, ma anche più attenzioni a chi coltiva la terra La dichiarazione dell'europarlamentare Francesco Ventola (ECR/FDI)
Grazie a Fontana, Confindustria Bari-BAT  è diventata un punto di riferimento socio-economico del territorio Grazie a Fontana, Confindustria Bari-BAT è diventata un punto di riferimento socio-economico del territorio La dichiarazione dell'europarlamentare di Fratelli d’Italia, Francesco Ventola
Crisi idrica: Acqua non può essere oggetto di campagna elettorale! Crisi idrica: Acqua non può essere oggetto di campagna elettorale! L'intervento dell'onorevole Francesco Ventola (FdI)
Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Incontro in aula consiliare con il sindaco
Ringrazio la Polizia e gli inquirenti per aver assicurato alla giustizia l’esecutore del danneggiamento del portone della mia abitazione Ringrazio la Polizia e gli inquirenti per aver assicurato alla giustizia l’esecutore del danneggiamento del portone della mia abitazione La dichiarazione dell’europarlamentare Francesco Ventola
Congressi cittadini di FDI: Momenti di grande partecipazione che dimostrano la vitalità del partito Congressi cittadini di FDI: Momenti di grande partecipazione che dimostrano la vitalità del partito La dichiarazione del coordinatore provinciale ed eurodeputato Francesco Ventola
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.