Autismo
Autismo
Amministrazioni ed Enti

Il Comune di Canosa di Puglia aderisce al circuito di città “Autism Friendly”.

Il progetto, che si articola in cinque fasi

Da diversi anni, il Comune di Canosa è impegnato in attività di sensibilizzazione sui disturbi dello spettro autistico. L'impegno dell'Assessorato alle Politiche Sociali ha portato alla realizzazione di diversi progetti rivolti ai minori affetti da tale disturbo, tra cui l'attività motoria, l'educazione all'ambiente acquatico, i laboratori ludico-ricreativi, l'implementazione delle ore di assistenza scolastica, la formazione per educatori, docenti e famiglie, al fine di avviare un cambiamento sociale che possa sconfiggere i pregiudizi e creare una rete di cittadini consapevoli attraverso una costante integrazione. Alla luce delle diverse iniziative intraprese e concretizzate, il Consiglio Comunale del 27 novembre, su proposta dell'Assessore alle Politiche Sociali e Welfare, dottoressa Maria Angela Petroni, d'intesa con la II Commissione Consiliare, ha approvato la Deliberazione avente ad oggetto l'adesione del Comune di Canosa di Puglia al circuito di città "Autism Friendly".
Il progetto, che si articola in cinque fasi, prevede:
  • l'istituzione di una rete di esercizi commerciali, istituzioni e luoghi pubblici o privati, in cui si adottino misure che favoriscono e semplificano la fruizione dei servizi e l'accoglienza delle persone con disturbo dello spettro autistico;
  • la realizzazione di un percorso formativo, teso a dotare il personale di esercizi commerciali, servizi ed attività aderenti, di un livello di conoscenza base di comportamenti da adottare nell'accoglienza di misure minime di adeguamento alle esigenze speciali degli ambienti fisici delle attività, il tutto con la supervisione dell'ASL BAT;
  • creazione di un kit, denominato "Canosa Autism Friendly", composto da un cartello con adesivo da esporre all'interno e all'esterno delle attività e da un vademecum formativo sui comportamenti corretti da seguire in caso di accoglienza di un soggetto autistico
  • attivazione di una mappa speciale della città di Canosa che evidenzi e identifichi gli esercizi dove è possibile garantire un set minimo di modalità e condizioni favorenti l'accoglienza e la fruizione di persone con autismo;
  • costituzione di un comitato "Canosa Autism Friendly" avente funzioni di raccordo tra i soggetti aderenti al protocollo.

«L'Amministrazione Comunale – afferma l'Assessore alle Politiche Sociali, dottoressa Maria Angela Petroniintende continuare a tutelare i diritti delle persone affette dal disturbo dello spettro autistico, sostenendole in tutti gli aspetti della vita. Il loro sorriso, unito a quelle delle loro famiglie, è qualcosa che ci riempie il cuore e ci spinge ad impegnarci ancora di più. Siamo e saremo al loro fianco – conclude la Petroni – la strada intrapresa e i risultati conseguiti ci inorgogliscono».
  • Comune di Canosa
  • Autismo
Altri contenuti a tema
Canosa: Chiusura del Centro Comunale di Raccolta Rifiuti "S. Paolo" per bonifica Canosa: Chiusura del Centro Comunale di Raccolta Rifiuti "S. Paolo" per bonifica In giornata sono stati spenti altri incendi in città
Canosa: ordinanza sindacale per gli orari di interruzione delle emissioni sonore e somministrazione bevande alcoliche Canosa: ordinanza sindacale per gli orari di interruzione delle emissioni sonore e somministrazione bevande alcoliche Sanzioni amministrative per i trasgressori
I PAT un'eredità culturale, volano strategico per lo sviluppo economico e turistico dei territori I PAT un'eredità culturale, volano strategico per lo sviluppo economico e turistico dei territori Al Senato della Repubblica, una rete capillare di attori istituzionali e territoriali, per focalizzare l’attenzione sul  loro valore prezioso ed unico
Canosa : nuovi  stalli blu in vigore Canosa : nuovi stalli blu in vigore Istituita sosta a pagamento blu anche il sabato pomeriggio
Lo Stato c’è! Lo Stato c’è! Il messaggio di ringraziamento del sindaco di Canosa Vito Malcangio a margine dell’operazione di contrasto alla criminalità organizzata
Al via SLAP – Startup Lanciate dalla Puglia Al via SLAP – Startup Lanciate dalla Puglia La Città di Canosa di Puglia diventerà il cuore pulsante dell'innovazione
Forestare le città è un atto di responsabilità verso le future generazioni Forestare le città è un atto di responsabilità verso le future generazioni A Canosa, piantumati alberi nell'ambito del progetto nazionale “Un albero per il futuro” dei Carabinieri della Biodiversità
Canosa: Attività di equitazione per minori affetti dal disturbo dello spettro autistico con metodo ABA Canosa: Attività di equitazione per minori affetti dal disturbo dello spettro autistico con metodo ABA Le iscizioni aperte entro il 12 giugno
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.