Sequestro prodotti ittici
Sequestro prodotti ittici
Cronaca

Grosso sequestro di prodotti ittici

L'operazione della Capitaneria di Porto di Barletta

Nella giornata odierna, sono stati posti sotto sequestro circa 700 chili di prodotto ittico detenuto senza la necessaria documentazione di controllo sanitario e fiscale dagli uomini del reparto operativo della Capitaneria di Porto di Barletta. La merce: tartufi di mare, cozze pelose, ostriche francesi e mussoli, erano detenuti presso un grossista e pronta per essere lavorata e commercializzata al dettaglio. Il controllo della filiera della pesca rappresenta un elemento cardine dell'attività di controllo svolta dalla Capitaneria di Barletta, finalizzata soprattutto alla tutela del consumatore finale dalla sofisticazione alimentare e dalle truffe. Preme ribadire come, con particolare riferimento all'ambito della mitilicoltura, il rispetto delle norme igienico sanitarie e di tracciabilità è quantomai importante, proprio a causa della delicata natura del prodotto e della facilità di contaminazione con agenti patogeni. La Capitaneria di Porto di Barletta raccomanda di acquistare sempre prodotto ittico da esercizi commerciali fidati e che espongano le informazioni al cliente, per essere in primis i principali protagonisti della propria salute.
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.