Coronavirus
Coronavirus
Amministrazioni ed Enti

Gli OSS usati e gettati. Prima eroi poi dimenticati

Gli ospedali della Bat e Brindisi sono carenti o scoperti della loro assistenza

Sono circa 250 gli OSS (Operatore Socio Sanitario) degli ospedali della provincia Barletta Andria Trani e di Brindisi che sono rimasti a casa. In questi giorni ne stanno parlando giornali, tv e social degli OSS che non hanno più un lavoro e nemmeno un contratto dallo scorso 1 febbraio. "Abbiamo bisogno che il nostro urlo di disperazione arrivi dove noi non riusciamo a far arrivare." - Riferiscono gli OSS della Puglia chiamati per l'emergenza COVID, in particolare quelli della Bat e di Brindisi che "siamo stati in prima linea sin dalla prima ondata, fino al 31 gennaio 2021. Usati e gettati!. Abbiamo sostenuto turni massacranti, fatto turni aggiuntivi per garantire assistenza ai nostri pazienti, ore e ore nei tutoni, dove si respira a fatica, dove per ore si rinuncia ai bisogni fisiologici. Qualcuno è svenuto nella zona rossa. Disidratati. Abbiamo donato carezze e sorrisi sostituendoci temporaneamente ai familiari che come ben sapete non possono essere presenti fisicamente. Abbiamo affrontato questo mostro con tutte le nostre paure, perché alla prima ondata ancora non si conosceva bene il virus Covid- 19. Abbiamo organizzato i reparti al fianco degli infermieri e i dottori. Molti di noi si sono contagiati e ancora oggi ne portano gli strascichi. Noi facciamo parte di un avviso pubblico, uscito nel 2017, e siamo stati assunti prima che uscisse la graduatoria del concorsone regionale nell'estate 2020. Avevamo il contratto per l'emergenza Covid. La terza commissione regionale si è riunita decidendo di concedere a tutti i contratti in scadenza una proroga sino al 31marzo 2021. Per garantire l'adeguata assistenza nei reparti COVID e per capire in questi due mesi come meglio procedere con tutti gli OSS. La Regione ha lasciato liberi, i direttori generali delle varie Asl pugliesi, di decidere se prorogare in base al fabbisogno. Le altre Asl hanno prorogato non lasciando a casa nessuno. Le Asl Bat e Brindisi invece non hanno voluto prorogare. Al gruppo OSS nello specifico della Bat, il direttore generale ha espresso la volontà di non prorogare con differenti giustificazioni l'una dall'altra. Stanno chiamando altri OSS per sostituire noi sempre con contratto a termine. Precariato su precariato. In un momento come questo, in piena emergenza, hanno lasciato a casa madri e padri di famiglia senza un lavoro, giovani con i loro progetti stroncati. Ma la cosa più vergognosa è che da diversi giorni, dall' 1 febbraio 2021, la maggior parte dei reparti degli ospedali della Bat e Brindisi sono carenti o scoperti dall'assistenza degli OSS. Pazienti lasciati senza l'adeguata assistenza. Molte testate giornalistiche e canali televisivi stanno parlando degli OSS usa e getta. Alcuni consiglieri regionali, alcuni sindacati si sono interessati alla nostra causa, ma ad oggi senza alcun successo. Abbiamo bisogno di far arrivare questa segnalazione là dove qualcuno non vuole farla arrivare. Aiutateci. a nome di tutti gli OSS usa e getta. chiamati prima eroi e poi dimenticati"
  • ASL BT
  • OSS
Altri contenuti a tema
Bonomo di Andria: Blocco del ganglio stellato per salvare la vita ad un 50enne Bonomo di Andria: Blocco del ganglio stellato per salvare la vita ad un 50enne Dimostra il valore eccellente raggiunto dall’Elettrofisiologia
Asl Bt: Al via le  prestazioni serali in tutte le radiologie Asl Bt: Al via le prestazioni serali in tutte le radiologie Presentato il Piano di Recupero delle Liste di Attesa
Canosa: Nuova postazione 118 per tutto il periodo della vendemmia Canosa: Nuova postazione 118 per tutto il periodo della vendemmia La gestione sarà in convenzione con la Sanitaservice della Asl Bat
Nuovo Ospedale di Andria :firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Nuovo Ospedale di Andria :firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Le dichiarazioni di Emiliano e Piemontese
Canosa: Intraprendere azioni propositive sull’organizzazione e strutturazione dei servizi sanitari Canosa: Intraprendere azioni propositive sull’organizzazione e strutturazione dei servizi sanitari L'intervento della dottoressa Nunzia Boccaforno, Medico di Sanità Pubblica a riposo
Nuovo Regolamento per l’acquisto di parrucche in favore di pazienti oncologici Nuovo Regolamento per l’acquisto di parrucche in favore di pazienti oncologici Sul portale ASL BT la modulistica aggiornata
Canosa pretende sicurezza: Subito una Seconda Ambulanza Medicalizzata Fissa Canosa pretende sicurezza: Subito una Seconda Ambulanza Medicalizzata Fissa La nota dei consiglieri comunali Marzia Bucci, Giuseppe Tomaselli e Nadia Landolfi di Io Canosa
Nona donazione multiorgano nella Asl Bt Nona donazione multiorgano nella Asl Bt Da un uomo di 72 anni sono stati prelevati il fegato, i reni e le cornee
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.