Polizia Furti veicoli
Polizia Furti veicoli
Cronaca

Furti di veicoli: la Polizia di Stato ha rinvenuto sei autocarri all’interno di un autoparco

A Trinitapoli, denunciati due quarantenni ed il responsabile di una S.r.L.

Nei giorni scorsi, nell'ambito delle attività di contrasto ai furti di veicoli, la Polizia di Stato ha rinvenuto sei autocarri, di cui quattro furgoni rubati nei mesi scorsi in provincia, all'interno di un autoparco ed un locale adibito a deposito situati nel territorio del comune di Trinitapoli(BT). All'interno dei veicoli sequestrati sono state trovate numerose componenti meccaniche, elettriche e in plastica di autoveicoli, alcune delle quali smontate e cannibalizzate nelle ore precedenti. In particolare, la Squadra Mobile della Questura, con la collaborazione del personale del Reparto Prevenzione Crimine Puglia Centrale e della Sezione Polizia Stradale di Barletta-Andria-Trani, a seguito di mirate attività di controllo, ha effettuato un accesso presso una delle autorimesse presenti nel territorio comunale, rinvenendo due autocarri contenenti pezzi rubati. Contestualmente, è stato individuato un altro locale adibito a deposito, dove erano occultati quattro veicoli carichi di componenti di autovetture di provenienza illecita. L'attività di Polizia Giudiziaria ha permesso di sequestrare, oltre ai veicoli utilizzati per il trasporto, circa trecento componenti tra sportelli, cofani, fanali, cruscotti con volante, paraurti, pneumatici comprensivi di cerchi in lega e motori interi appartenenti a circa venti vetture, tutte oggetto di furto. Al termine delle indagini, accertata la responsabilità penale in ordine al reato di ricettazione, due quarantenni e il rappresentante legale della S.r.L. sono stati deferiti in stato di libertà alla Procura di Foggia per il medesimo reato. Si precisa che i provvedimenti adottati nel corso delle indagini non sono definitivi e che gli indagati non possono essere considerati colpevoli fino a quando la responsabilità non sia stata accertata mediante sentenza o decreto penale di condanna irrevocabile.
  • Trinitapoli
  • Furti
  • Polizia di Stato
Altri contenuti a tema
Passaporto ordinario:  Novità dal 1° dicembre 2025 Passaporto ordinario: Novità dal 1° dicembre 2025 Rese note le nuove modalità di pagamento e rimodulazione del costo per il rilascio.
A Trinitapoli,  inaugurata la mostra “Contaminazioni. Incursione sul classico” A Trinitapoli, inaugurata la mostra “Contaminazioni. Incursione sul classico” Esposte le opere  dell'artista e industrial designer  Sergio Azzellino
Verso la Festa Provinciale dell’attività di base piccoli amici e primi calci Verso la Festa Provinciale dell’attività di base piccoli amici e primi calci A Trinitapoli nell'ambito del progetto “Piccoli e Audaci”
Furti di olive nelle campagne Furti di olive nelle campagne Si riaccende il fenomeno con la campagna olivicola e olearia in Puglia
Canosa: Arrestato un giovane per tentata rapina e lesioni a pubblico ufficiale. Canosa: Arrestato un giovane per tentata rapina e lesioni a pubblico ufficiale. Pronto intervento della Polizia di Stato del locale Commissariato
Scoperti lavoratori in nero dai Carabinieri nella campagna ofantina Scoperti lavoratori in nero dai Carabinieri nella campagna ofantina Nell'ambito del contrasto del fenomeno del caporalato e delle violazioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro
Furti nelle campagne: “Reddito degli agricoltori a rischio, serve il coordinamento delle forze dell’ordine e l’uso della videosorveglianza” Furti nelle campagne: “Reddito degli agricoltori a rischio, serve il coordinamento delle forze dell’ordine e l’uso della videosorveglianza” Il presidente Confagricoltura Bari-Bat Del Core lancia l’allarme
Prevenzione dei furti in campagna  in un periodo cruciale per la raccolta dell’uva Prevenzione dei furti in campagna in un periodo cruciale per la raccolta dell’uva Confagricoltura Bari-BAT :“Essenziale un tavolo in Prefettura"
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.