Don Vito Miracapillo Parrocchia Gesù Liberatore
Don Vito Miracapillo Parrocchia Gesù Liberatore
Religioni

Don Vito Miracapillo saluta la parrocchia di Gesù Liberatore

Lunedì sarà celebrata Santa Messa

La comunità parrocchiale di Gesù Liberatore a Canosa di Puglia(BT) si prepara ad un passaggio importante: "insieme, come popolo di Dio, siamo chiamati a lodare il Signore per questi anni ricchi vissuti sotto la guida premurosa e paterna di don Vito Miracapillo; nello stesso tempo a vivere la gioia di un percorso che si apre con il dono di don Michele Pace. Cerchiamo di vivere tutti questo passaggio con grande semplicità e spirito di fede". Alle ore 19,00, di lunedì 16 settembre si celebrerà la messa di saluto e ringraziamento a Don Vito Miracapillo(72 anni), parroco andriese, ordinato sacerdote da S.E. Mons. Lanave il 25 marzo 1971. È stato missionario "fidei donum" in Brasile dal 1975 al 1980. Cinque anni nel Pernambuco, dove fu espulso per essersi schierato dalla parte dei braccianti, sfruttati dai latifondisti. Nel 1993, otto anni dopo la fine della dittatura, gli fu revocato il divieto di mettere piede in Brasile. Nel 2011, la presidente Dilma Rousseff gli ha concesso l'autorizzazione permanente per tornare nel Paese latinoamericano. Dal 1980 al 2003, Don Vito Miracapillo è stato parroco a San Riccardo ad Andria e dal 2003 ha guidato la parrocchia di Gesù Liberatore a Canosa. Alle ore 19,30 di mercoledì 18 settembre sarà celebrata la messa di inizio del ministero del parroco Don Michele Pace che sarà presieduta dal Vescovo della Diocesi di Andria, Mons. Luigi Mansi. "A Don Vito Miracapillo la nostra più grande gratitudine per i 16 anni di appassionato e generoso servizio pastorale. Ad entrambi vogliamo assicurare la nostra preghiera in questo passaggio delicato." Riferiscono i parrocchiani che invitano tutta la comunità a partecipare alle celebrazioni eucaristiche.
Una strada di Canosa intitolata a Don Peppino GiulianiDon Vito MiracapilloDon Vito Miracapillo Parrocchia Gesù LiberatoreDon Vito Miracapillo Parrocchia Gesù Liberatore
  • Diocesi di Andria
  • Parrocchia Gesù Liberatore
Altri contenuti a tema
Emigrazione giovanile e futuro: "Rischia Restando” in Farmalabor giovani della Azione Cattolica si confrontano Emigrazione giovanile e futuro: "Rischia Restando” in Farmalabor giovani della Azione Cattolica si confrontano Organizzato dal Settore Giovani della Diocesi di Andria
La Pace in Azione La Pace in Azione Ad Andria, la Marcia diocesana della Pace e dei Popoli
La Speranza che non delude La Speranza che non delude A Canosa di Puglia, il  Pellegrinaggio Diocesano del Giubileo Ordinario 2025
Che la Città ritrovi la serenità nella civile e solidale convivenza Che la Città ritrovi la serenità nella civile e solidale convivenza Solidarietà e vicinanza di Don Felice Bacco e di tutte le comunità della Diocesi di Andria
Don Nicola Caputo inizia il  Ministero di Parroco dell’Assunta Don Nicola Caputo inizia il Ministero di Parroco dell’Assunta Solenne celebrazione eucaristica  presieduta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi
Dio cammina con il suo popolo Dio cammina con il suo popolo Ad Andria sarà celebrata santa messa per la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato
Fare del cammino scolastico una bella ed entusiasmante avventura Fare del cammino scolastico una bella ed entusiasmante avventura Il messaggio augurale di Mons. Luigi Mansi
Don Michele Pace alla  50ma Settimana sociale dei cattolici in Italia Don Michele Pace alla 50ma Settimana sociale dei cattolici in Italia A Trieste è tra i delegati della Diocesi di Andria
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.