Prevenzione femminile
Prevenzione femminile
Notizie

Dimiccoli di Barletta: open day sulla prevenzione femminile

Iniziative gratuite di screening e informazione

L'Ospedale Dimiccoli di Barletta, diretto dal dottor Emanuele Tatò - in possesso del riconoscimento del Bollino Rosa per l'offerta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie, con percorsi ottimizzati per il genere femminile - ha organizzato mercoledì 19 giugno una serie di iniziative gratuite di screening e informazione all'interno dell'Open Day della Fondazione Onda, l'Osservatorio nazionale sulla salute della donna. Questo il programma:

Consulenza nutrizionale: dalle ore 8.30 alle ore 13,00 - Ambulatorio nutrizione c/o UOC Gastroenterologia. Prenotazione al numero 0883.577632 o via mail all'indirizzo nunzia.regano@aslbat.it.

Consulenza anemia sideropenica: dalle ore 8.30 alle ore 11.30 - Medicina trasfusionale 1° piano. Prenotazione al numero 0883.577293.

Ecografia della tiroide: dalle ore 9.30 alle ore 13,00 - Ambulatorio di Medicina Interna. Prenotazione via mail all'indirizzo lucia.grimaldi@aslbat.it.

Visita Endocrinologica: dalle ore 9.30 alle ore 13,00 - Medicina Interna VI piano . Prenotazione via mail all'indirizzo grazia.mascolo@aslbat.it.

Visita Neurologica - Malattie Cerebrovascolari: dalle ore 8.30 alle ore 13,00 - Neurologia VI piano. Prenotazione al numero 0883.577297 (si accettano telefonate dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13).

Colloquio informativo e ecografia ginecologica: dalle ore 9 alle ore 13,00 – Ginecologia 3° piano. Prenotazione al numero 0883.577088 (si accettano telefonate dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.30).
  • Ospedale Dimiccoli di Barletta
Altri contenuti a tema
Un polisonnigrafo pediatrico per l'Ospedale di Barletta Un polisonnigrafo pediatrico per l'Ospedale di Barletta In ricordo di Ruggiero Digiovanni, vittima di un incidente stradale
Al  Dimiccoli di Barletta  “Un albero per la salute” Al Dimiccoli di Barletta “Un albero per la salute” Presentato il progetto nazionale dell’Arma dei Carabinieri e la FADOI (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti).
ASL BT: Arriva la nuova APP di accoglienza digitale ASL BT: Arriva la nuova APP di accoglienza digitale Parte dagli ospedali di Andria e Barletta la nuova era dei servizi sanitari digitali
Oncologia : Progetto multidisciplinare di assistenza terapeutica  rivolto a pazienti e caregiver Oncologia : Progetto multidisciplinare di assistenza terapeutica rivolto a pazienti e caregiver Partirà in autunno, con incontri informativi ed educativi
Premiata l’Unità Operativa di Neurologia di Barletta Premiata l’Unità Operativa di Neurologia di Barletta Due ulteriori Gold Awards per la gestione delle trobolisi
Barletta: Inaugurata la nuova struttura dedicata alla Radioterapia Metabolica Barletta: Inaugurata la nuova struttura dedicata alla Radioterapia Metabolica Afferente alla unità operativa complessa di Medicina Nucleare, diretta dal dottor Pasquale Di Fazio
La Terapia Medica del Carcinoma Mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica La Terapia Medica del Carcinoma Mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica A Trani, un congresso scientifico a cura del dottor Gennaro Gadaleta
Tiziana Piccolo,  è la nuova Direttrice dell’Unità Operativa Complessa di Nefrologia e Dialisi del Dimiccoli di Barletta Tiziana Piccolo, è la nuova Direttrice dell’Unità Operativa Complessa di Nefrologia e Dialisi del Dimiccoli di Barletta Docente di Nefrologia presso l'Università degli Studi di Bari-Facoltà di Medicina
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.