Mario Turco
Mario Turco
Politica

Difenderemo il reddito di cittadinanza, una misura di protezione sociale

La nota di Mario Turco (M5S)–Candidato Senato Plurinominale Puglia P01

La campagna elettorale volge al termine. Ho voluto rimettere le mie competenze al servizio del Paese e rinnovare il mio impegno a favore dei cittadini, dando continuità a quanto il M5S è riuscito a realizzare in questa legislatura.

Risultati e Prospettive: Siamo stati l'unica forza politica ad aver conseguito l'80% del programma elettorale. A differenza degli altri partiti il M5S non propone cambiali in bianco, non ha scritto un libro dei sogni. Abbiamo presentato un programma nel quale trovano spazio soluzioni, reali, concrete e realizzabili ai temi dell'ambiente, della giustizia sociale, dell'economia sostenibile, dell'equità fiscale, della lotta alla criminalità e alle mafie. Abbiamo tracciato i nostri obiettivi e trovato le relative coperture finanziarie.

Lotta alla povertà: Difenderemo il reddito di cittadinanza, una misura di protezione sociale che nel corso della pandemia ha evitato ad un milione di italiani lo stato di povertà assoluta. Lo rafforzeremo con l'implementazione delle politiche attive del lavoro dove andremo a penalizzare quelle regioni e comuni che ne hanno boicottato l'applicazione. Il Governo Conte I nel 2019 ha messo a disposizione 1 miliardo di euro per l'assunzione di nuovi operatori nei centri per l'impiego, a cui si aggiungono 4,4 miliardi previsti nel Pnrr; dopo tre anni le Regioni, responsabili dei centri e delle politiche attive, hanno realizzato solo il 29% delle assunzioni.

Lavoro e Giovani: Dal 2013 il MoVimento 5 Stelle porta avanti una battaglia per l'introduzione di una legge sul salario minimo legale a 9 euro l'ora per mettere fine a paghe da fame e sfruttamento legalizzato. Uno strumento utile per contrastare la povertà attraverso la garanzia di una retribuzione dignitosa proporzionata al lavoro svolto. Allo stesso tempo, porteremo avanti la lotta al precariato, riducendo le tipologie esistenti ed eliminando gli stage e i tirocini gratuiti. Prevediamo anche mutui agevolati a favore dei giovani per l'acquisto della prima casa, il riscatto gratuito della laurea e una pensione di garanzia, istituendo un fondo speciale riservato ai giovani che hanno un lavoro intermittente. Imprese Diciamo basta alle tasse sul lavoro, così da rendere sostenibile l'introduzione del salario minimo legale e gli adeguamenti salariali. Per questo, vogliamo abolire l'Irap, che il M5S ha già eliminata per 1 milione di partite iva e ridurre il cuneo fiscale e contributivo per diminuire il costo del lavoro per le imprese. Puntiamo inoltre a rendere strutturale per 10 anni la decontribuzione Sud del 30%.

Caro Bollette e Inflazione: Abbiamo contrastato l'aumento delle spese militari e chiesto maggiori risorse per ridurre il costo delle bollette energetiche. Già a febbraio, il M5S chiedeva un energy recovery a livello europeo, il tetto al prezzo dell'energia, la differenziazione dei prezzi dell'energia, l'aumento della tassazione sugli extra profitti delle imprese e l'uscita dal mercato finanziario di Amsterdam del TTF, causa principale degli effetti speculativi sull'aumento dei prezzi energetici e, quindi, dell'inflazione. Proprio per restituire ai consumatori un maggiore potere d'acquisto e, di conseguenza, dare respiro a tutto il settore del commercio, abbiamo pensato di combattere nell'immediato l'inflazione attraverso l'abbattimento dell'Iva sui beni primari.

Sviluppo economico e Ambiente: Oltre a proporre la stabilizzazione per 5 anni del Superbonus 110% e degli altri bonus edilizi, vogliamo introdurre il Superbonus energia per le imprese che investono nelle rinnovabili. Una mia proposta che prevede di riconoscere un credito d'imposta cedibile dell'80% e crescente fino al 110% all'aumento del risparmio energetico e della tutela ambientale. Dobbiamo consentire a cittadini e imprese di realizzare a costo zero impianti rinnovabili, in modo che ognuno può autoprodursi l'energia. In questo modo, eliminiamo le bollette, aiutiamo l'economia, il lavoro a crescere e tuteliamo l'ambiente.

Mezzogiorno e Sanità :Sosteniamo la necessità di garantire, prima di qualunque autonomia differenziata, i livelli essenziali di prestazioni (Lep), dando la possibilità ai cittadini meridionali di godere degli stessi diritti di cittadinanza e servizi che ci sono nel Nord del Paese, specie nella sanità pubblica. Basta interferenze della politica nelle nomine dei dirigenti sanitari, occorre riportare la salute alla gestione diretta dello stato, puntare sugli ospedali di prossimità e sulla medicina territoriale per alleggerire il peso delle grandi strutture ospedaliere regionali.

Infine, rivolgo ai giovani un appello al voto. La percentuale maggiore di astensionisti è nella fascia di età tra i 18 ed i 34 anni (stando a recenti stime almeno 1 su 2 non andrà a votare; nel 2018 non si recò alle urne il 38% degli aventi diritto). Se si restringe la platea degli elettori, la fanno da padrone le forze politiche più strutturate, quelle che riescono a gestire l'organizzazione del consenso. Noi del M5S garantiamo che porteremo avanti, costi quel che costi, il nostro programma nel prossimo governo, sempre dalla parte dei cittadini e delle imprese ,sempre dalla parte giusta.
Mario Turco (M5S)–Candidato Senato Plurinominale Puglia P01
  • Elezioni
  • M5S
  • Mario Turco
Altri contenuti a tema
Elezioni per il Presidente della Provincia Barletta Andria Trani Elezioni per il Presidente della Provincia Barletta Andria Trani In lizza Bernardo Lodispoto e Michele Patruno
Canosa: mancanza di trasparenza  da parte del sindaco Canosa: mancanza di trasparenza da parte del sindaco Nota congiunta dei gruppi consiliari di minoranza, Movimento 5 Stelle, Io Canosa e Tomaselli Sindaco
Canosa: 𝗔𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗔𝗹𝗯𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗱𝗼𝗻𝗲𝗲 𝗮𝗹𝗹’𝗨𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗲 𝗦𝗰𝗿𝘂𝘁𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗦𝗲𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗘𝗹𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗮𝗹𝗲 Canosa: 𝗔𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗔𝗹𝗯𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗱𝗼𝗻𝗲𝗲 𝗮𝗹𝗹’𝗨𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗲 𝗦𝗰𝗿𝘂𝘁𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗦𝗲𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗘𝗹𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗮𝗹𝗲 Rese note le modalità di iscrizione entro il 31 ottobre
La desertificazione della presenza bancaria sui territori La desertificazione della presenza bancaria sui territori Depositata in Senato un'interrogazione dal senatore Mario Turco(M5S)
DL Sud: Fitto stralcia meccanismo FSC per revisione PNRR. Puglia più povera DL Sud: Fitto stralcia meccanismo FSC per revisione PNRR. Puglia più povera Il comunicato del senatore  Mario Turco, Vicepresidente del MoVimento 5 Stelle
Emergenza caldo : «Al  Dl presentati emendamenti su pesca, mitilicoltura, agricoltura, amianto, siderurgia e  ires agevolata» Emergenza caldo : «Al Dl presentati emendamenti su pesca, mitilicoltura, agricoltura, amianto, siderurgia e ires agevolata» Le proposte del senatore Mario Turco (M5S)
Crisi climatica : Moria di mitili nel Golfo di Taranto per alte temperature Crisi climatica : Moria di mitili nel Golfo di Taranto per alte temperature La nota del senatore Mario Turco, Vicepresidente del MoVimento 5 Stelle
Canosa: Insufficiente azione dell’amministrazione Malcangio Canosa: Insufficiente azione dell’amministrazione Malcangio Le forze di opposizione unite denunciano
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.