A Bari  Ministro della Difesa Lorenzo Guerini
A Bari Ministro della Difesa Lorenzo Guerini
Eventi e cultura

Celebrare il Milite ignoto per "conoscere come si è formato il nostro sentimento di unità nazionale"

A Bari, il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini  per la presentazione del francobollo celebrativo

"Celebrare il Milite Ignoto significa diventare tutti padri, madri, fratelli e sorelle di quei militari che riposano nei nostri Sacrari e di cui ancora non conosciamo il nome". Ha dichiarato il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini intervenuto ieri a Bari alla presentazione del francobollo celebrativo del Centenario del Milite Ignoto, nel corso di un evento al Teatro Petruzzelli. "Celebrare il Milite ignoto" ha aggiunto "significa ricordare, interrogare le nostre coscienze e, nel contempo, conoscere la storia del nostro Paese. Conoscere come si è formato il nostro sentimento di unità nazionale, quali passi il Paese ha dovuto compiere, quali battaglie ha dovuto combattere, quali sofferenze ha dovuto patire, quali speranze ha saputo condividere". Richiamando le celebrazioni compiute cento anni fa, nel 1921, culminate con la traslazione del feretro del Milite Ignoto al Vittoriano, il Ministro Guerini ne ha sottolineato l'importanza quale momento di grande unificazione del Paese ancora provato dalla guerra. "Una guerra mondiale per la platea dei Paesi coinvolti, che entrò nelle comunità civili, devastò territori. Ecco, quel Paese così prostrato, pur vittorioso, è un Paese che nella celebrazione del Milite Ignoto cent'anni fa trovò un momento di grande unificazione" ha aggiunto il ministro.
.
La cerimonia, aperta dal concerto della Fanfara dell'Aeronautica Militare di Bari, ha ospitato un dibattito sulla figura del Milite Ignoto al quale sono intervenuti il Vice Ministro dello Sviluppo Economico Gilberto Pichetto Fratin, il Sindaco di Bari Dottor Antonio De Caro, l'Ingegner Matteo Taglienti dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, il Dott. Fabio Gregori delle Poste Italiane, il Gen. Gualtiero Mario De Cicco Commissario Generale per le Onoranze ai Caduti e il Cavaliere Lamberto Rosa dell'Associazione Fortemaso che ha promosso il concorso "Un francobollo per il Centenario del Milite ignoto" al quale hanno preso parte gli studenti dei Licei della provincia di Vicenza. Nella veste di moderatore, il Prof. Antonio Felice Uricchio dell'Università degli Studi di Bari alla presenza delle autorità civili e militari, studenti delle scuole di secondo grado di Bari. Agli studenti, il Ministro ha rivolto l'invito a coltivare la memoria per costruire il futuro. "Coltivare la memoria non significa custodire lo scrigno che contiene le ceneri, ma alimentare il fuoco che ci riscalda e ci consente di guardare avanti con speranza, con ottimismo e volontà di farcela il nostro futuro" . Il Ministro Guerini e il Vice Ministro Pichetto Fratin hanno quindi proceduto all'annullo filatelico. In mattinata, il Ministro Guerini si era recato al Sacrario Militare dei Caduti d'Oltremare per deporre una corona d'alloro omaggio a tutti i Caduti.

  • Bari
  • Poste Italiane
  • Milite Ignoto
Altri contenuti a tema
Contoterzismo 4.0 e territorio Contoterzismo 4.0 e territorio Il nuovo volto del contoterzismo multifunzionale al convegno UNCAI–Confagricoltura ad Agrilevante
La posta continua a essere un pilastro della società moderna La posta continua a essere un pilastro della società moderna Cartolina e annulli speciali per la Giornata Mondiale
Futuro e umanizzazione delle cure nella medicina  orale. L’Intelligenza Artificiale al servizio della persona assistita Futuro e umanizzazione delle cure nella medicina  orale. L’Intelligenza Artificiale al servizio della persona assistita Il tema del Congresso dell’Accademia Italiana Ricerca Orale, presieduto dalla dottoressa Antonia Sinesi
A Bari, in esposizione una parte del patrimonio numismatico della  Fondazione Archeologica Canosina A Bari, in esposizione una parte del patrimonio numismatico della  Fondazione Archeologica Canosina Inaugurata la mostra “La forma e la fiducia - Monete dal territorio, monete dal mondo”
A Bari,  la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo” sabato 31 gennaio A Bari, la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo”
Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città Importante convegno della Federciclismo, a Bari in Fiera del Levante, su sicurezza stradale e mobilità sostenibile
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.