Canosa PTA
Canosa PTA
Notizie

Canosa: Primo utilizzo di cellule staminali mesenchimali

Eseguito dalla UOSVD di Day Service, diretta dalla dott.ssa Daniela Maiorano, al Presidio Post Acuzie

Per la prima volta al Presidio Post Acuzie di Canosa di Puglia, è stato eseguito dalla UOSVD di Day Service, diretta dalla dottoressa Daniela Maiorano, un prelievo di cellule staminali mesenchimali da tessuto adiposo (grasso addominale) con infiltrazione endoarticolare ecoguidata nei confronti di due pazienti affetti da osteoartrosi. Lo stesso intervento, finalizzato alla cura del dolore, viene eseguito da poco anche a Trani dove è in programma nei prossimi giorni il primo prelievo di cellule staminali da cresta iliaca. Il trattamento con cellule mesenchimali da tessuto adiposo rappresenta un'arma in più per trattare problematiche quali la degenerazione cronica della cartilagine e per ritardare l'intervento di sostituzione di protesi delle articolazioni. Tali cellule mesenchimali sono presenti in tutti i nostri tessuti, ma in alcuni di questi, come il tessuto midollare e quello adiposo, sono presenti in concentrazione maggiore indipendentemente dall'età del paziente. "Questa procedura - spiega la dottoressa Daniela Maiorano, responsabile della UOSVD di Day Service dei PTA di Trani e Canosa di Puglia - è indicata in pazienti con osteoartrosi di grado medio per procrastinare l'intervento di sostituzione protesica o nei pazienti che, per comorbidità, non possono essere sottoposti ad intervento chirurgico per rischio anestesiologico elevato. L'uso delle cellule staminali mesenchimali viene proposto a pazienti che hanno eseguito senza successo la terapia medica antalgica ed infiltrazioni endoarticolari di corticosteroidi e acido ialuronico".
  • ASL BT
Altri contenuti a tema
Più sicurezza nelle strutture sanitarie della Provincia BAT Più sicurezza nelle strutture sanitarie della Provincia BAT E' l’obiettivo del Protocollo operativo stipulato tra il Prefetto Silvana D’Agostino ed il Commissario Straordinario dell’Azienda Sanitaria Locale
Undicesima donazione d'organo nella Asl Bt Undicesima donazione d'organo nella Asl Bt Un uomo di 75 anni ha donato il fegato
La prevenzione a supporto della collettività La prevenzione a supporto della collettività Firmato protocollo di intesa per la promozione degli screening tra Asl Bt, Capitaneria di Porto e Andos
Modello Organizzativo della Rete Oncologica:  nuovo importante riconoscimento per l’ASL BT Modello Organizzativo della Rete Oncologica: nuovo importante riconoscimento per l’ASL BT Sono le 3 Best Practice Nazionali che l’AGENAS (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali) ha già conferito nel 2025
Promozione degli screening oncologici e screening dell'epatite C Promozione degli screening oncologici e screening dell'epatite C Firmato protocollo d’intesa tra ASL BT e OPI BAT
Sensibilizzare a prendersi cura dei propri occhi Sensibilizzare a prendersi cura dei propri occhi Oltre 200 pazienti all'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie per la Giornata Mondiale della vista
ASL BT: Arriva la nuova APP di accoglienza digitale ASL BT: Arriva la nuova APP di accoglienza digitale Parte dagli ospedali di Andria e Barletta la nuova era dei servizi sanitari digitali
Bisceglie: presentato il progetto del "nuovo ospedale del Nord Barese" Bisceglie: presentato il progetto del "nuovo ospedale del Nord Barese" Un nuovo polo di eccellenza in un’ottica di potenziamento e miglioramento per un bacino di utenza di circa 250mila pazienti
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.