Canosa PTA
Canosa PTA
Notizie

Canosa: Primo utilizzo di cellule staminali mesenchimali

Eseguito dalla UOSVD di Day Service, diretta dalla dott.ssa Daniela Maiorano, al Presidio Post Acuzie

Per la prima volta al Presidio Post Acuzie di Canosa di Puglia, è stato eseguito dalla UOSVD di Day Service, diretta dalla dottoressa Daniela Maiorano, un prelievo di cellule staminali mesenchimali da tessuto adiposo (grasso addominale) con infiltrazione endoarticolare ecoguidata nei confronti di due pazienti affetti da osteoartrosi. Lo stesso intervento, finalizzato alla cura del dolore, viene eseguito da poco anche a Trani dove è in programma nei prossimi giorni il primo prelievo di cellule staminali da cresta iliaca. Il trattamento con cellule mesenchimali da tessuto adiposo rappresenta un'arma in più per trattare problematiche quali la degenerazione cronica della cartilagine e per ritardare l'intervento di sostituzione di protesi delle articolazioni. Tali cellule mesenchimali sono presenti in tutti i nostri tessuti, ma in alcuni di questi, come il tessuto midollare e quello adiposo, sono presenti in concentrazione maggiore indipendentemente dall'età del paziente. "Questa procedura - spiega la dottoressa Daniela Maiorano, responsabile della UOSVD di Day Service dei PTA di Trani e Canosa di Puglia - è indicata in pazienti con osteoartrosi di grado medio per procrastinare l'intervento di sostituzione protesica o nei pazienti che, per comorbidità, non possono essere sottoposti ad intervento chirurgico per rischio anestesiologico elevato. L'uso delle cellule staminali mesenchimali viene proposto a pazienti che hanno eseguito senza successo la terapia medica antalgica ed infiltrazioni endoarticolari di corticosteroidi e acido ialuronico".
  • ASL BT
Altri contenuti a tema
Open Week dedicato alle malattie cardiovascolari Open Week dedicato alle malattie cardiovascolari A Bisceglie, in occasione della Giornata Mondiale del Cuore
Asl Bt  :referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Asl Bt :referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Dal 23 settembre basterà un semplice click per avere tutti i dati necessari
Bonomo di Andria: Blocco del ganglio stellato per salvare la vita ad un 50enne Bonomo di Andria: Blocco del ganglio stellato per salvare la vita ad un 50enne Dimostra il valore eccellente raggiunto dall’Elettrofisiologia
Asl Bt: Al via le  prestazioni serali in tutte le radiologie Asl Bt: Al via le prestazioni serali in tutte le radiologie Presentato il Piano di Recupero delle Liste di Attesa
Canosa: Nuova postazione 118 per tutto il periodo della vendemmia Canosa: Nuova postazione 118 per tutto il periodo della vendemmia La gestione sarà in convenzione con la Sanitaservice della Asl Bat
Nuovo Ospedale di Andria :firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Nuovo Ospedale di Andria :firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Le dichiarazioni di Emiliano e Piemontese
Canosa: Intraprendere azioni propositive sull’organizzazione e strutturazione dei servizi sanitari Canosa: Intraprendere azioni propositive sull’organizzazione e strutturazione dei servizi sanitari L'intervento della dottoressa Nunzia Boccaforno, Medico di Sanità Pubblica a riposo
Nuovo Regolamento per l’acquisto di parrucche in favore di pazienti oncologici Nuovo Regolamento per l’acquisto di parrucche in favore di pazienti oncologici Sul portale ASL BT la modulistica aggiornata
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.