Madonna di costantinopoli
Madonna di costantinopoli
Religioni

Canosa: Pellegrinaggio Mariano cittadino

La Zona Pastorale ha comunicato il programma delle celebrazioni

Per la Liturgia, il mese di maggio appartiene sempre al Tempo di Pasqua, il tempo dell'alleluia, dello svelarsi del mistero di Cristo nella luce della Risurrezione e della fede pasquale. È il tempo dell'attesa dello Spirito Santo, che scese con potenza sulla Chiesa nascente a Pentecoste. Ad entrambi questi contesti, quello "naturale" e quello liturgico, la tradizione della Chiesa dedica il mese di maggio alla Vergine Maria. """Ella, in effetti, è il fiore più bello sbocciato dalla creazione, la "rosa" apparsa nella pienezza del tempo, quando Dio, mandando il suo Figlio, ha donato al mondo una nuova primavera. Ed è al tempo stesso protagonista, umile e discreta, dei primi passi della Comunità cristiana: Maria ne è il cuore spirituale, perché la sua stessa presenza in mezzo ai discepoli è memoria vivente del Signore Gesù e pegno del dono del suo Spirito.""" Il 31 maggio 2022, a Canosa di Puglia, si terrà il Pellegrinaggio Mariano Cittadino come ha comunicato la Zona Pastorale della Diocesi di Andria. Il programma annuncia alle ore 19,00 il raduno delle comunità presso la Chiesa del Rosario che si incammineranno verso la Chiesa di Costantinopoli dove sarà celebrata la santa messa a conclusione del mese mariano, di una devozione popolare molto sentita.
Canosa: Parrocchia Maria Santissima del RosarioMadonna  CostantinopoliChiesa Maria SS. Costantinopoli Canosa di PugliaChiesa Maria SS.Costantinopoli
  • Diocesi di Andria
  • Costantinopoli
  • Devozione Mariana
Altri contenuti a tema
Nuovo anno scolastico: il messaggio augurale di Mons. Luigi Mansi Nuovo anno scolastico: il messaggio augurale di Mons. Luigi Mansi Per tutti gli operatori del mondo della scuola: dirigenti, docenti, ausiliari e studenti di ogni età, ordine e grado.
Domenico Travisani è tornato tra le braccia del Padre Domenico Travisani è tornato tra le braccia del Padre La santa messa esequiale nella Cattedrale di San Sabino 
Diocesi in lutto per la morte di don Michele Massaro Diocesi in lutto per la morte di don Michele Massaro Lunedì il rito funebre in Andria nella Chiesa Cattedrale
IO SONO L’ALTRO IO SONO L’ALTRO La tradizionale Via Crucis con i giovani della Diocesi di Andria
Governare con la testa e con il cuore Governare con la testa e con il cuore A Minervino Murge, momento di spiritualità dedicato agli amministratori locali
Carabinieri rinvengono 1.200 kg di olive il ricavato donato in beneficenza Carabinieri rinvengono 1.200 kg di olive il ricavato donato in beneficenza Un piccolo contributo per una Fondazione senza scopo di lucro e con finalità di solidarietà
Giuseppe di Nazareth, monologo di un padre sognatore Giuseppe di Nazareth, monologo di un padre sognatore Don Sabino Lambo presenta l'opera letteraria presso la parrocchia Gesù Giuseppe e Maria di Canosa
La sorgente buona nell’umano: Etty Hillesum, elogio dell’Amore La sorgente buona nell’umano: Etty Hillesum, elogio dell’Amore Lo spettacolo prodotto dal Teatro Stabile d’Abruzzo ad Andria
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.