Maria SS.Assunta
Maria SS.Assunta
Religioni

Canosa: La tradizione devozionale degli Altarini dell'Assunta

Domenica, la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione

Il Parroco Don Michele Malcangio e la Comunità Parrocchiale Maria SS. Assunta di Canosa di Puglia(BT) hanno reso noto che nell'ambito del programma della Festa dell'Assunta 2022, sarà celebrata la Santa Messa alle ore 19,00 di domenica 21 agosto, . Mentre, alle ore 20,00, si terrà la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione e proiezione delle foto degli "Altarini dell'Assunta". Quest'anno, la tradizione popolare e devozionale degli altarini di strada per l'Assunta è stata rivissuta percorrendo il seguente itinerario: Parrocchia Maria SS. Assunta; via Europa; Piazza Oristano, Famiglia Bonavita; Via Generale Del Vento, la Famiglia Malcangio;Via Cappellini n.63, Signora Fuggetto; Via Montescupolo n.45, famiglia Fortunato e Tango; via Carso Famiglia Landolfi; Via Silvio Pellico n.19, Famiglia Vitrani; Via Toscanini, signora Di Muro;Via A. da Giussano n.50, Faretina Vanessa; Via De Gasperi n.45, Signora Iannelli; Via Oberdan n.110, Signor Fallacara Giuseppe; via R.Fucini, Giulio Barbarossa; Via Nicola Nicolini n.15, Famiglia Caputo; via Galileo Galilei, signora Di Gennaro Maria; Via Boccaccio n.44, signor D'Elia Francesco;Via Anfiteatro nr.40, signor Gallo Cosimo Damiano; via Canne, Famiglia Brisichella; via Duca D'Aosta n.12, Parrocchia Santa Teresa del Bambin Gesù; via Goldoni, signor Piacenza Sabino Luciano;via Marche signor Girovagante Sabino.

La tradizione degli Altarini dell'Assunta risale all'inizio del 900, già prima della proclamazione ufficiale della Chiesa, di Papa Pio XII, nella Bolla Munificentissimus Deus del 1° novembre 1950, attestata dall'edicola mariana canosina posta con l'Ave Maria in Piazza Vittorio Veneto, all'angolo di Via Piave. Il culto dell'Assunzione è antico nella Chiesa Cattolica, e viene riportato già nei documenti della Dormitio Mariae e del Transitus Virginis, dove il corpo della Madre di Dio non è soggetto a morte e decomposizione, ma assunto con l'anima in cielo.
Riproduzione@riservata
  • Parrocchia Maria SS. Assunta
  • Gli Altarini dell'Assunta
Altri contenuti a tema
Papa  Leone XIV benedice  la corona  della statua di Maria Assunta Papa Leone XIV benedice la corona della statua di Maria Assunta In pellegrinaggio la comunità parrocchiale di Canosa di Puglia, guidata da Don Nicola Caputo
Amate la Madonna e fatela amare Amate la Madonna e fatela amare Inaugurata e benedetta una stele onoraria con la statua di San Pio nel  piazzale della Chiesa dell’Assunta a Canosa di Puglia
La storia di Gina di Canosa pubblicata da “Maria con te” La storia di Gina di Canosa pubblicata da “Maria con te” Un articolo di Alba Di Palo dedicato alla sarta che ha cucito un abito nuziale per la Vergine
Solenne Incoronazione della Statua della Madonna dell'Assunta di Canosa Solenne Incoronazione della Statua della Madonna dell'Assunta di Canosa Da parte di Papa Leone XIV nel corso dell’udienza del 15 ottobre 2025, in piazza San Pietro
Tra fede e devozione, benedetto il nuovo abito della Madonna dell’Assunta Tra fede e devozione, benedetto il nuovo abito della Madonna dell’Assunta Nel corso della cerimonia eucaristica officiata da Don Nicola Caputo
Una donazione nel ricordo di Giuseppe Fallacara Una donazione nel ricordo di Giuseppe Fallacara Una parte dei suoi pupi nel presepe della parrocchia Maria Maria SS Assunta
Canosa: La “Bassa Musica L’Armonia Molfettese” per "la fanòve"  di Santa Caterina Canosa: La “Bassa Musica L’Armonia Molfettese” per "la fanòve"  di Santa Caterina Il programma della vigilia della parrocchia Maria SS Assunta guidata da Don Nicola Caputo 
Canosa: Dalla “Sanbola-Tombola dei Santi” alla "Calza dei Morti" Canosa: Dalla “Sanbola-Tombola dei Santi” alla "Calza dei Morti" Momenti di preghiera, di testimonianze, di condivisione e di convivialità vissuti dalla comunità parrocchiale di Maria SS. Assunta
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.