Peronospora
Peronospora
Territorio

Canosa: Emergenza peronospora per settore vitivinicolo

Disponibile il modello di segnalazione danni

Le numerose ed intense piogge che hanno interessato il territorio di Canosa di Puglia nei mesi di maggio e giugno, hanno causato gravissimi danni alle colture vitivinicole, cerealicole ed olivicole. L'umidità persistente, in particolare, unita al ristagno di acqua nei vigneti, ha favorito la diffusione delle infezioni da peronospora, un fungo in grado di aggredire in maniera incontrastabili le viti rendendo inutili trattamenti fitosanitari. In data 7 giugno 2023, il sindaco Vito Malcangio, si è da subito, assieme alla maggioranza, mosso manifestando la sua preoccupazione in una lettera indirizzata all'Assessore all'Agricoltura della Regione Puglia Donato Pentassuglia per una imminente campagna vitivinicola che potrebbe essere già compromessa ed incontrando successivamente in Aula Consiliare il comparto agricolo con il quale c'è stato un confronto utile all'analisi della situazione in essere. L'Amministrazione Comunale, con Delibera di Giunta Comunale, ha deliberato di provvedere alla segnalazione dei danni alla Regione Puglia attivando tutte le procedure finalizzate alla richiesta al Ministero dell'Agricoltura, Sovranità Alimentare e delle Foreste con l'emissione del decreto di declaratoria, per l'annualità 2023, della eccezionale avversità consentendo agli aventi diritto l'accesso al Fondo di Solidarietà Nazionale. Si rende pertanto disponibile il modello da consegnare o via PEC all'indirizzo protocollo@pec.comune.canosa.bt.it o all'Ufficio Protocollo del Comune di Canosa di Puglia.
2023 SEGNALAZIONE DANNI PERONOSPORA CANOSA DI PUGLIA2023 SEGNALAZIONE DANNI PERONOSPORA CANOSA DI PUGLIA
  • Comune di Canosa
  • Sindaco Malcangio
  • Peronospora
Altri contenuti a tema
Canosa: Interventi per il benessere delle famiglie numerose Canosa: Interventi per il benessere delle famiglie numerose La dichiarazione dell’Assessore alle Politiche Sociali e Welfare Maria Angela Petroni
I valori della Costituzione, della Repubblica Italiana e del tricolore I valori della Costituzione, della Repubblica Italiana e del tricolore Esercito Italiano e Comune di Canosa di Puglia insieme per promuovere i valori della Costituzione
Canosa: i mercatini di Natale nel ponte dell'Immacolata Canosa: i mercatini di Natale nel ponte dell'Immacolata Inaugureranno ufficialmente il programma degli eventi per le festività
Canosa: Posa della prima pietra per ampliamento Scuola Polivalente in zona 167 Canosa: Posa della prima pietra per ampliamento Scuola Polivalente in zona 167 Sorgeranno un edificio adibito a scuola media ed uno a palestra
Canosa: Costituzione Tavolo “Disabilità e Inclusione” Canosa: Costituzione Tavolo “Disabilità e Inclusione” Con il bando rese note le modalità di presentazione delle candidature
Canosa:Affidate in gestione cinque aree verdi Canosa:Affidate in gestione cinque aree verdi Si faranno carico della manutenzione in un percorso di coinvolgimento della cittadinanza che di ottimizzazione delle risorse
Canosa: Un adesivo per la campagna di sensibilizzazione contro la la violenza di genere Canosa: Un adesivo per la campagna di sensibilizzazione contro la la violenza di genere Le dichiarazioni del sindaco Malcangio e dell'assessore Petroni
Patto di Amicizia tra Comune di Canosa e Sindaci della  Prefettura  di Saga Patto di Amicizia tra Comune di Canosa e Sindaci della Prefettura  di Saga Nella sala consiliare la firma del protocollo
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.