
Eventi e cultura
Canosa: celebrazioni per l’11° anniversario della Beatificazione di Maria Cristina di Savoia
Organizzate dalla Delegazione Provinciale B.A.T. “Francesco Conteduca” dell’Istituto Nazionale per la Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheo
Canosa - venerdì 14 novembre 2025
23.10
In occasione dell'11° anniversario della Beatificazione di Maria Cristina di Savoia, la Delegazione Provinciale B.A.T. "Francesco Conteduca" dell'Istituto Nazionale per la Guardia d'Onore alle Reali Tombe del Pantheon, con il suo referente di Canosa di Puglia Guardia Loconte Tommaso su delega del Cav. Alberto De Nisi, ha promosso ed organizzato una solenne celebrazione che si terrà sabato 15 novembre a Canosa di Puglia. Il programma riporta che alle ore 9.00, presso la Cattedrale di San Sabino a Canosa di Puglia, sarà celebrata la Santa Messa da Monsignor Felice Bacco in memoria di Maria Cristina di Savoia(1812-1836) Regina delle Due Sicilie, figlia di Vittorio Emanuele I, re di Sardegna, e da Maria Teresa d'Austria, esuli in Sardegna in seguito all'annessione del Piemonte alla Francia napoleonica. Definita «reginella santa» mentre testimonianze storiche attestano «la bellezza notevole ma non ostentata, la semplicità nell'abbigliamento, la morigeratezza, il carattere vivace, il senso dell'umorismo, l'ironia, l'amore del ballo, ma non del teatro. A rendere popolare Maria Cristina contribuì il piglio quasi manageriale con cui aiutava i bisognosi.» È stata una delle prime ad avviare un concetto nuovo di carità, con l'adoperarsi per offrire ai bisognosi l'opportunità di una vita migliore. Morì giovane, dopo aver dato alla luce il primogenito Francesco, tra l'unanime compianto della famiglia reale e del popolo napoletano. È stata beatificata il 25 gennaio 2014 a Napoli, nella Basilica di Santa Chiara, dove il suo corpo era stato sepolto. La sua memoria liturgica, per la Diocesi di Napoli, cade il 31 gennaio, giorno della sua nascita al Cielo . Per le celebrazioni dell'11° anniversario della Beatificazione di Maria Cristina di Savoia annunciate le presenze delle autorità civili e religiose e dei rappresentanti locali dell'Istituto Nazionale per la Guardia d'Onore alle Reali Tombe del Pantheon. A margine delle cerimonia religiosa, si terrà la deposizione di una corona d' alloro al Monumento ai Caduti, cui farà seguito la visita al Museo dei Vescovi e alla Tomba di Boemondo D'Altavilla. Il pranzo conviviale concluderà la giornata dai connotati religiosi, storici , culturali e sociali.
Riproduzione@riservata
Riproduzione@riservata



Ricevi aggiornamenti e contenuti da Canosa 


.jpg)



