Buon Anno 2023
Buon Anno 2023
Storia

Canosa: Buon Anno con il calendario de "Il Campanile"

E' intitolato "Eventi e momenti di vita canosina"

In questi giorni di festa, è in distribuzione il Calendario 2023 a cura de "Il Campanile" che è stato presentato in occasione delle festa patronale di agosto 2022. Il Calendario 2023 intitolato "Eventi e momenti di vita canosina", edito da "Il Campanile", il periodico di informazione e cultura della Cattedrale di S. Sabino di Canosa di Puglia (BT) al 30° anno di attività. """Abbiamo selezionato le fotografie che riproducono alcuni momenti particolarmente importanti della vita familiare, ad esempio i matrimoni ed i banchetti di nozze, ma anche eventi legati alla vita della città, della chiesa canosina, come le feste o alcune particolari ricorrenze. Dedichiamo e affidiamo questo lavoro ai nostri amici di sempre che ci seguono ormai da anni e che sono particolarmente affezionati al Calendario con l'auspicio che si rinnovi il loro favore, con l'anticipato augurio più sincero di Buon 2023, ovunque vivano! Un grazie a tutti coloro che hanno reso possibile la pubblicazione""" E' la dichiarazione di Mons. Felice Bacco, parroco della Cattedrale San Sabino, che accompagna la prima pagina del Calendario 2023 a cui hanno collaborato: Don Nicola Caputo, Linda Lacidogna, Rosalia Gala, Brigida Caporale, Pino Gala e Tiziana Miniati.

Il calendario è ormai diventato un oggetto da collezione, che celebra a 360° la Città di Canosa di Puglia attraverso ricerche storiche-socio-culturali di notevole interesse per il presente e per il futuro, in quanto rappresentano fonti autentiche e preziose, un patrimonio della comunità. Notizie, foto, documenti. dettagli di vita vissuta con ricordi tramandati di padre in figlio, racchiusi e custoditi nei fogli del calendario in formato cartaceo di facile consultazione. Per il 2023 sono proposti anche i proverbi, gli aforismi, le perle di saggezza ed i rimedi della nonna a portata di mano, sempre utili ed indispensabili che fanno da corollario allo scandire del tempo, dei mesi, dei giorni del prossimo anno con il calendario dedicato agli "Eventi e momenti di vita canosina". Non solo a segnare il tempo, il Calendario "la memoria del futuro tra presente e passato" è uno scrigno di cultura per il valore aggiunto che da alla Città di Canosa di Puglia, fruibile per tutta la comunità canosina residente in Italia e in the world.
Riproduzione@riservata
  • Il Campanile
Altri contenuti a tema
La Madonna della Fonte  Primizia della Nuova Umanità La Madonna della Fonte  Primizia della Nuova Umanità E' on line "Il Campanile" n.2–Marzo/Aprile 2025
La Speranza è per Tutti La Speranza è per Tutti E' on line "Il Campanile" n.1–Gennaio/Febbraio 2025
La Speranza non delude La Speranza non delude E' on line  "Il Campanile" n.6–Novembre /Dicembre 2024
Camminiamo insieme:”Lieti nella speranza” Camminiamo insieme:”Lieti nella speranza” On line "Il Campanile" N.5 –Settembre/Ottobre 2024
Lino Banfi nel calendario "Il Campanile" per il 2025 Lino Banfi nel calendario "Il Campanile" per il 2025 Ha esordito da cantante in "Gruppi musicali, orchestre e orchestrine dei tempi passati”
Una storia da non dimenticare :La Diocesi Primaziale di Canosa Una storia da non dimenticare :La Diocesi Primaziale di Canosa On line "Il Campanile" n.4– Luglio/Agosto 2024
I genitori e il loro impegno educativo I genitori e il loro impegno educativo On line "Il Campanile" n.3–Maggio/Giugno 2024
Il Risorto è laddove c'è un pane che si spezza Il Risorto è laddove c'è un pane che si spezza Pubblicato "Il Campanile" n.2
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.