Pupo a Canosa
Pupo a Canosa
Vita di città

Canosa: Bagno di folla per Pupo

Da anni non si vedeva Piazza Vittorio Veneto così gremita di gente

Bagno di folla per il concerto di Pupo che si è tenuto il 2 agosto scorso nell'ambito degli eventi della Festa Patronale inserita nel cartellone del programma dell'Estate Canosina 2022, promosso e patrocinato dall'amministrazione comunale. Enzo Ghinazzi in arte Pupo non ha tradito le attese della vigilia coinvolgendo attraverso le sue canzoni le migliaia di spettatori e fans giunte a Canosa di Puglia anche dalle città limitrofe. Da anni Piazza Vittorio Veneto non si vedeva così stracolma di gente in ogni punto, gremita in ogni spazio calpestabile, persino sui balconi degli edifici circostanti. Il pubblico delle grandi occasioni ha applaudito a lungo la verve artistica di Pupo che oltre a cantare ha dialogato con gli spettatori ed i rappresentanti delle istituzioni saliti sul palco tra i quali: il sindaco di Canosa Vito Malcangio, l'assessore agli eventi Saverio Di Nunno, l'assessore alla cultura Cristina Saccinto, il parroco della Cattedrale San Sabino Mons. Felice Bacco, il presidente del Comitato Feste patronali Cosimo Sciannamea, il manager Carlo Gallo che ha organizzato il concerto a Canosa e Pino Grisorio in veste di presentatore..

Le immagini dei più importanti successi dei 40 anni di carriera di Pupo hanno fatto da cornice al concerto di uno degli artisti italiani più conosciuti nel mondo. Dal Teatro Ariston di Sanremo al Royal Albert Hall di Londra, Madison Square Garden di New York, Olympia di Parigi, Entertainment Center di Sydney, Cremlino di Mosca, Maple Leaf Garden di Toronto, Palace Atamekeh di Uralsk in Kazakistan di recente ne sono la testimonianza di quanto realizzato da Pupo in the world. E' uno dei pochi cantanti italiani ad avere le sue canzoni, successi internazionali, tradotte in tedesco, francese, inglese, spagnolo, 'Ciao', 'Bravo', 'Gelato al cioccolato', "Sarà perché ti amo", 'Su di noi', 'Firenze Santa Maria Novella', gli evergreen di Pupo che hanno fatto cantare e ballare le persone in piazza, in rappresentanza di più generazioni, giovani e meno giovani, unite dalle canzoni italiane senza tempo dell'artista toscano che, in questo periodo di ripresa e rinascita hanno portato una ventata di felicità e speranza per la città
Canosa: Bagno di folla per PupoCanosa: Bagno di folla per Pupo: Canosa: Bagno di folla per PupoCanosa: Bagno di folla per Pupo
  • Estate canosina
  • Festa Patronale Canosa
  • Pupo
Altri contenuti a tema
Canosa: Energie e risorse per la Festa Patronale Canosa: Energie e risorse per la Festa Patronale La nota del Comitato Feste Patronali
Verso l' Estate Canosina 2023 Verso l' Estate Canosina 2023 E' possibile inoltrare proposte per il prossimo cartellone di eventi entro il 30 maggio
Canosa: Solennità di San Sabino Canosa: Solennità di San Sabino Reso noto il programma delle celebrazioni
La buona riuscita dell'Estate Canosina 2022 La buona riuscita dell'Estate Canosina 2022 I ringraziamenti del sindaco Vito Malcangio
Canosa:  Savio Vurchio in concerto Canosa: Savio Vurchio in concerto Nell’ambito degli eventi collaterali della Festa di Gesù Liberatore
Al via  la XVI^ Edizione delle Canosiadi Al via la XVI^ Edizione delle Canosiadi Reso noto il programma delle tre giornate
Acclamazioni e applausi per la Playled Canosa Acclamazioni e applausi per la Playled Canosa L'assessore allo sport Antonella Cristiani ha portato i saluti dell'amministrazione comunale
Natalia Dolgova a Canosa Natalia Dolgova a Canosa Per il "Music Fashion Style" e presentazione della Playled Canosa
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.