Ospedale Canosa
Ospedale Canosa
Amministrazioni ed Enti

Canosa : A rischio chiusura la Postazione Fissa Medicalizzata (già Punto di Primo Intervento)

il Sindaco Malcangio: «Presidente Emiliano se ci sei batti un colpo: ci riconosca lo status di zona carente, non si scherza con la salute dei cittadini»

«La salute è il bene più prezioso dell'uomo garantito dalla Costituzione. Per tutelarla però, necessario è esser messi nelle condizioni di poterlo fare, elemento ormai a noi sconosciuto visto l'operato più che deleterio della Regione Puglia e di chi la governa da diversi anni. La mia professione, quella di farmacista - spiega il Sindaco di Canosa di Puglia, dott. Vito Malcangio - mi ha permesso di essere da sempre a contatto con la gente e sempre pronto a risolvere, nel mio piccolo, le varie problematiche a livello salutare: l'esperienza maturata negli anni mi ha messo nelle condizioni di comprendere come la stessa non abbia prezzo ma evidentemente tutto ciò non interessa agli amministratori regionali, del resto a quanto pare la loro percezione della realtà risulta essere praticamente nulla. La Postazione Fissa Medicalizzata di Canosa di Puglia con il relativo servizio di emergenza-urgenza è un servizio che non intendiamo perdere. Basterebbe, con una semplice delibera della Regione, riconoscere a Canosa lo status di "zona carente" ma purtroppo, ad oggi, nulla si muove. Se ciò non dovesse avvenire infatti, sarebbero a rischio i livelli essenziali assistenziali e i livelli essenziali delle prestazioni. Lo scorso 27 luglio, a seguito del provvedimento della Giunta Ragionale n. 1983 con cui ridimensionava il servizio di emergenza- urgenza riducendo i servizi a disposizione dei cittadini in piena estate, chiesi pubblicamente al Presidente Emiliano di procedere al riconoscimento di Canosa come zona carente, che avrebbe permesso di avere a disposizione più medici e ambulanze con medico a bordo, garantendo così anche le postazioni di Minervino e Spinazzola. Evidentemente - continua il primo cittadino - al Presidente Emiliano poco interessa del nostro territorio visto che al momento la mia richiesta è rimasta priva di riscontro. Le decisioni che continuano ad essere attuate sono inaccettabili e prive di logica: adottare la deliberazione necessaria per l'attuazione delle "zone carenti" è ormai improcrastinabile. In estate, la Direzione Strategica dell'Asl Bat ha "disobbedito" agli indirizzi della Giunta Regionale, tenendo invariati i servizi a disposizione della cittadinanza anche se questo, adesso, non potrebbe più bastare. Città a noi limitrofe come Minervino, Spinazzola, trovano nel nostro nosocomio un presidio di primaria importanza a livello di sanità pubblica: senza di esso il nostro territorio verrebbe letteralmente abbandonato a se stesso. Comprendo e condivido i recenti gridi d'allarme dei sindacati Fsi- Usae che da tempo hanno posto l'attenzione su questa situazione ai limiti del normale. In qualità di Sindaco non posso non esimermi dalla difesa dei miei cittadini e del loro diritto alla salute: quanto sta accadendo è un oltraggio ad un nostro sacrosanto diritto, la Bat è una provincia come altre, anche questa è Puglia e noi di certo non siamo cittadini di Serie B. Caro Presidente Emiliano, non c'è più tempo da perdere: il tempo delle parole è finito, adesso occorrono fatti, proceda al riconoscimento di Canosa come zona carente. Con la salute dei cittadini - conclude il Sindaco Malcangio - non si scherza assolutamente: se per lei la Postazione Fissa Medicalizzata di Canosa è come se non esistesse, per noi non è così».
  • Ospedale
  • Emiliano
  • Sindaco Vito Malcangio
Altri contenuti a tema
Puglia: Le minacce della criminalità sull’agroalimentare Puglia: Le minacce della criminalità sull’agroalimentare Emiliano all’incontro organizzato da Coldiretti Puglia
Gestione rifiuti in Puglia in vista della stagione estiva Gestione rifiuti in Puglia in vista della stagione estiva Emiliano, Maraschio, incontrano AGER, ANCI PUGLIA e operatori del settore
Un giorno in diretta da un nuovo futuro: Wired Digital Day 2023 Un giorno in diretta da un nuovo futuro: Wired Digital Day 2023 Per celebrare l'innovazione, la tecnologia e l'eccellenza come elementi chiave per la crescita e lo sviluppo
Nel simbolo di Giorgia Meloni tanti pugliesi si riconoscono e danno il proprio consenso Nel simbolo di Giorgia Meloni tanti pugliesi si riconoscono e danno il proprio consenso Il commento del capogruppo regionale di Fratelli d’Italia, Francesco Ventola
La Scuola, un cantiere sempre aperto sul futuro La Scuola, un cantiere sempre aperto sul futuro Emiliano e Leo al convegno con il Ministro Valditara
Il G7 del 2024 in Puglia Il G7 del 2024 in Puglia La telefonata di Meloni al presidente della Regione Puglia Michele Emiliano
Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica, economica e socio-culturale del Mediterraneo Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica, economica e socio-culturale del Mediterraneo L’intervento del presidente Emiliano al Forum Internazionale Ambrosetti
L’Open delle Puglie è il più grande evento sportivo del tennis pugliese L’Open delle Puglie è il più grande evento sportivo del tennis pugliese Emiliano alla presentazione del torneo femminile al Circolo Tennis di Bari
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.