Ospedale
Ospedale
Eventi e cultura

Blocchi di fascia per la chirurgia della mammella

Incontro formativo al Mater Dei Hospital

La chirurgia del seno determina l'insorgenza di un dolore acuto postoperatorio medio-alto che, se non adeguatamente trattato, può comportare una serie di esperienze negative quali: il perdurare del dolore per parecchi mesi, influendo fortemente sulla qualità della vita, la protrazione dell'infiammazione locale, con ripercussione sulla guarigione della ferita chirurgica e l'aumento dei tempi di degenza. Nell' incontro formativo, organizzato dal Dott. Massimiliano Conte, Direttore Dipartimento di Anestesia e Rianimazione della Mater Dei, con la responsabilità scientifica del dott. Mario Tedesco, Responsabile Terapia del Dolore della Mater Dei Hospital, si illustreranno i vantaggi del blocco periferico che, in associazione a blandi analgesici per via endovenosa per gli interventi minori, o a modesti dosaggi di oppiacei per gli interventi maggiori, offre un'analgesia migliore proprio nelle ore più critiche, le prime del postoperatorio, in cui il dolore è più intenso. Per questo motivo la letteratura internazionale sottolinea l'importanza di adottare tecniche di anestesia/analgesia loco-regionale. L'anestesia loco-regionale oggi è sempre più frequentemente utilizzata in associazione all'anestesia generale, in quella che viene chiamata "anestesia combinata", anche per la chirurgia del seno: si tratta di vari tipi di blocchi di uno o più nervi della parete toracica, eseguiti sotto guida ecografica.Rispetto alla semplice anestesia generale la tecnica combinata offre un duplice vantaggio: da un lato, permette di utilizzare meno farmaci sistemici per l'anestesia generale grazie al fatto che gli stimoli dolorosi provenienti dal campo operatorio sono già bloccati all'origine dall'anestetico locale; questo rende possibile un risveglio più rapido e riduce la frequenza di sedazione prolungata, nausea e vomito. Dall'altro lato il blocco dei nervi offre un controllo migliore del dolore postoperatorio, permettendo spesso di svegliarsi senza alcun dolore. Lo scopo del corso, rivolto a Medici specialisti in Anestesia e Rianimazione, provenienti da tutta Italia, è quello di insegnare agli anestesisti Italiani, come eseguire i blocchi di fascia per la chirurgia della mammella con l'utilizzo dell'ecoguida.A Bari si terrà l'incontro formativo al Mater Dei Hospital a partire dalle ore 9,00 di sabato 9 marzo .
  • Bari
  • Chirurgia della mammella
  • Mater Dei Hospital
Altri contenuti a tema
Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Strategia integrata per la comunicazione digitale, accoglienza extralberghiera e strumenti pratici per orientare il visitatore sul territorio
Riccardo Fortunato ha vinto il primo “Premio  Intrapresa” dedicato a Tomaso Figliolia Riccardo Fortunato ha vinto il primo “Premio  Intrapresa” dedicato a Tomaso Figliolia Per l'articolo pubblicato da BariSera nell'ambito di un progetto scolastico
Il cibo è una memoria, un'arte e una tecnica. Il cibo è una memoria, un'arte e una tecnica. Emiliano alla Camera di Commercio di Bari per un convegno nazionale sulla dieta mediterranea
Educazione ambientale, spiritualità e scienza per un futuro giusto e sostenibile Educazione ambientale, spiritualità e scienza per un futuro giusto e sostenibile I giovani protagonisti del Giubileo della Sostenibilità a Bari, insieme ad Ettore Bassi
Med Marathon, la mezza maratona con stranieri da tutto il mondo Med Marathon, la mezza maratona con stranieri da tutto il mondo La manifestazione è dedicata alla Grecia, culla della civiltà occidentale e patria della maratona
Il PD Puglia in presidio per chiedere spazio al dibattito sul referendum nella tv pubblica Il PD Puglia in presidio per chiedere spazio al dibattito sul referendum nella tv pubblica Protesta contro il blackout informativo in corso sui referendum dell’8 e 9 giugno.
A Bari, il casting concorrenti “Avanti un altro!” A Bari, il casting concorrenti “Avanti un altro!” Rese note date e modalità per partecipare
La salute parte dall’alimentazione La salute parte dall’alimentazione L’incontro, promosso da Avis Comunale Bari
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.