Incendio
Incendio
Cronaca

Barletta Andria Trani: il triangolo dei fumi velenosi

Il Prefetto convochi con urgenza i rappresentanti dei forum ambientali dei territori

Un fenomeno, quello dei roghi, che di norma si accentua nel periodo estivo quando, oltre ai materiali di risulta o di altra dubbia provenienza che vengono abusivamente ed illegalmente dati alle fiamme, bruciano anche le sterpaglie rinsecchite allocate su aree pubbliche e private, causando non solo pericolo per la viabilità a causa del denso fumo che se ne sprigiona ma pericolo per le persone e per la salute pubblica. Dall'Associazione di Volontariato "Io Ci Sono!", componente del Forum cittadino Ricorda Rispetta, è il Presidente Savino Montaruli a scrivere al Prefetto della Provincia Barletta Andria Trani, dott. Maurizio Valiante, affinché convochi con urgenza un Tavolo di concertazione tra le Forze dell'ordine, i sindaci del territorio ed i Forum Ambientali presenti in tutte le città. """ Un incontro urgentissimo, continua Montaruli, perché quello dei roghi tossici è un problema che si protrae da tantissimo tempo e ad oggi non risulta mai essere stata attivata una task force per debellare il fenomeno e punire, anche penalmente, gli autori di questo attentato alla salute pubblica ed al territorio. In questi giorni si sta incentrando una discussione sul drammatico calo delle presenze turistiche nella provincia BT e della devastante condizione occupazionale, soprattutto dei giovani. Ebbene, cosa ci si può aspettare da un territorio dove quello che dovrebbe essere il Triangolo (Andria Barletta Trani) delle Bellezze e dello Sviluppo è diventato il Triangolo dei Veleni?".
Con questa domanda scomoda ma coraggiosa e di grande stimolo per le Istituzioni spesso indifferenti si conclude l'amara constatazione del Presidente di "Io Ci Sono!"; associazione riconosciuta, regolarmente iscritta nell'Albo comunale delle Associazioni e già componente della 1^ Consulta comunale della Città di Andria
  • Barletta
  • Andria
  • Trani
  • Incendi
Altri contenuti a tema
La Lega Navale – Sezione di Barletta, dona un’ancora alla Capitaneria di Porto La Lega Navale – Sezione di Barletta, dona un’ancora alla Capitaneria di Porto Va a suggellare quel sinergico rapporto collaborativo ultradecennale
Ricordare questi soldati non è soltanto un esercizio di memoria, ma è il fondamento stesso del nostro vivere civile Ricordare questi soldati non è soltanto un esercizio di memoria, ma è il fondamento stesso del nostro vivere civile Il Prefetto di Barletta Andria Trani, Silvana D’Agostino alla cerimonia provinciale di celebrazione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate in Andria
Incendi in Puglia: Crisi climatica? Anche l'assenza di una flotta aerea antincendio regionale! Incendi in Puglia: Crisi climatica? Anche l'assenza di una flotta aerea antincendio regionale! La nota del gruppo regionale di Fratelli d’Italia
Talenti digitali cercasi: nuove opportunità nella BAT Talenti digitali cercasi: nuove opportunità nella BAT Ultimi giorni per iscriversi ai percorsi post diploma che formano i professionisti più richiesti dalle aziende
Ringrazio le forze dell'ordine, in campo ogni azione per contrastare questa deriva Ringrazio le forze dell'ordine, in campo ogni azione per contrastare questa deriva La dichiarazione del senatore dario Damiani (FI) sulla rissa alla stazione ferroviaria di Barletta
Pietro Pellegrini, primo alla Tranincorsa Half Marathon 2025 Pietro Pellegrini, primo alla Tranincorsa Half Marathon 2025 Daniele Marcelli e Anita Martinelli vincono il Campionato Italiano Interforze di Mezza Maratona
I Carabinieri alla 15ª Edizione  della “TRANINCORSA 2025” I Carabinieri alla 15ª Edizione della “TRANINCORSA 2025” Con uno stand informativo nella suggestiva zona di Colonna del lungomare di Trani
Verso la XV Tranincorsa Half Marathon Verso la XV Tranincorsa Half Marathon L’A.S.D. Atletica Tommaso Assi ospita il Campionato Italiano Interforze di Mezza Maratona
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.