
Turismo
Archeotrekking for family
Il programma della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
Canosa - giovedì 11 ottobre 2018
16.55
Dopo il successo delle scorse 5 edizioni e in particolare di quella del 2017 che ha visto l'adesione di circa 790 luoghi espositivi e la partecipazione di circa 65.000 persone, la GIORNATA NAZIONALE DELLE FAMIGLIE AL MUSEO torna per il sesto anno consecutivo anche nel 2018. Un giorno in cui poter visitare i musei in Italia in modo speciale con tutta la famiglia, il 14 ottobre prossimo, in occasione di F@Mu 2018 | Piccolo Ma Prezioso, la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, su tutto il territorio del paese musei, fondazioni ed altri luoghi espositivi si apriranno alle famiglie con visite educative, giochi a tema, iniziative speciali e attività pensate appositamente per l'occasione. Come ogni edizione anche quest'anno F@Mu sarà centrata su un filo conduttore. Il tema – PICCOLO MA PREZIOSO – vuole sottolineare l'importanza "dei più piccoli", riferendosi sia ai bambini, i protagonisti della manifestazione, sia, nel senso più generale del termine, a tutto quello che in un gruppo è "meno in vista perché più piccolo", come i piccoli musei, gli oggetti più piccoli di una collezione, un piccolo dettaglio di un quadro. La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo è organizzata in collaborazione e con il patrocinio del Ministero per i beni e le attività culturali e delle principali amministrazioni comunali. Patrocinano inoltre la manifestazione altre importanti istituzioni quali la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le Politiche della Famiglia e ICOM Italia – International Council of Museums Italia. F@Mu 2018, come importante manifestazione in linea con gli obiettivi dell'Anno Europeo del Patrimonio Culturale, ha ottenuto la concessione del logo dell'Anno Europeo e la conseguente iscrizione nel calendario ufficiale delle manifestazioni.
A Canosa di Puglia(BT) la giornata è incentrata su "Archeologia e natura 2018" con le attività autunnali programmate dalla Fondazione Archeologica Canosina e la ditta "Tango Renato-servizi per l'archeologia e il turismo". Domenica 14 ottobre, in occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo-F@mu, si svolgerà "archeotrekking for family", alla riscoperta delle vestigia e tipicità naturalistiche. Alle ore 10,00, partenza dal Parco archeologico di San Leucio (III sec.a.C.-VI sec.d.C.), dove i partecipanti saranno accolti da una colazione di benvenuto. Successivamente tramite un percorso bucolico si arriverà presso la necropoli di Pietra Caduta (VI sec.a.C.), e ritornando in città si giungerà agli Ipogei Lagrasta (III sec.a.C.) e al Museo Archeologico Nazionale, dove si potranno ammirare le ceramiche policrome plastiche uniche al mondo. Un perfetto mix tra archeologia, storia, natura, tradizioni e cultura attende il visitatore nella Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo-F@mu. E' attiva l'utenza telefonica 3338856300, a disposizione per prenotazioni ed ulteriori informazioni.
A Canosa di Puglia(BT) la giornata è incentrata su "Archeologia e natura 2018" con le attività autunnali programmate dalla Fondazione Archeologica Canosina e la ditta "Tango Renato-servizi per l'archeologia e il turismo". Domenica 14 ottobre, in occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo-F@mu, si svolgerà "archeotrekking for family", alla riscoperta delle vestigia e tipicità naturalistiche. Alle ore 10,00, partenza dal Parco archeologico di San Leucio (III sec.a.C.-VI sec.d.C.), dove i partecipanti saranno accolti da una colazione di benvenuto. Successivamente tramite un percorso bucolico si arriverà presso la necropoli di Pietra Caduta (VI sec.a.C.), e ritornando in città si giungerà agli Ipogei Lagrasta (III sec.a.C.) e al Museo Archeologico Nazionale, dove si potranno ammirare le ceramiche policrome plastiche uniche al mondo. Un perfetto mix tra archeologia, storia, natura, tradizioni e cultura attende il visitatore nella Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo-F@mu. E' attiva l'utenza telefonica 3338856300, a disposizione per prenotazioni ed ulteriori informazioni.