Andria: Il “Battesimo Civico” dei diciottenni
Andria: Il “Battesimo Civico” dei diciottenni
Scuola e Lavoro

Andria: Il “Battesimo Civico” dei diciottenni

Il ministro Valditara elogia Sinergitaly per l’impegno profuso in iniziative istituzionali

Ad Andria, lo scorso 28 ottobre si è tenuto presso l'Istituto ITES-LES "E. Carafa" il "Battesimo Civico" anno 2023 dei diciottenni nati nel 2005. L'evento è stato organizzato dall'Istituto di Istruzione Secondaria "E. Carafa" nella figura del dirigente Prof. Vito Amatulli e dall'Associazione Sinergitaly presieduta dal cav. Riccardo Di Matteo, che ha avuto l'obiettivo di trasmettere alle nuove generazioni i valori fondamentali della Costituzione italiana, che è stata consegnata nella mattinata dell'evento nelle mani del Dott. Vittorio Raeli, Procuratore Regionale Corte dei Conti Basilicata. L'evento è stato moderato dal Dott. Vincenzo Rutigliano de Il Sole 24 Ore. Durante la manifestazione hanno partecipato anche i rappresentanti istituzionali e militari, di cui l'on. Mariangela Matera, la consigliera regionale Debora Ciliento, la sen. Bruna Piarulli – direttrice del carcere di Trani, il Colonnello Arcangelo Moro Comandante Regionale Esercito Puglia, il Capitano dei Carabinieri della stazione di Andria Pietro Zona, il Maresciallo Nicosia Angelo della Guardia di Finanza di Andria, il consigliere comunale del Comune di Andria Michele Bartoli, il coordinatore responsabile della LILT Michele Ciniero.

Nel corso dell'evento sono arrivati i saluti del Ministro dell'Istruzione e del Merito Prof. Giuseppe Valditara, che ha ringraziato l'Associazione Sinergitaly presieduta dal Cav. Riccardo Di Matteo e il Dirigente Scolastico Prof. Vito Amatulli per l'invito e per l'impegno profuso in iniziative come queste che rappresentano importanti momenti di condivisione e di riflessione per promuovere la cultura della corresponsabilità e della cittadinanza attiva e consapevole fra i nostri giovani, augurando una migliore riuscita dell'evento; Sua Eccellenza Prefetto della BAT Dott.ssa Rossana Riflesso e della Segreteria Generale della Presidenza della Repubblica Dott. Luigi Cremoni.

«Come riportato dal report 2020 dell'ISTAT, si vive una forte mancanza di partecipazione fra politica e giovani - così ha dichiarato il Presidente di Sinergitaly – uno scollamento che riguarda circa il 30% dei giovani tra i 18 e i 34 anni e che diventa ancora più forte toccando il 50% fra i giovanissimi della fascia immediatamente prima, quella tra i 14 e i 18 anni, con la consegna della Costituzione ai neodiciottenni ragazzi e ragazze che si affacciano nella dimensione della politica attiva e diventano, con il proprio impegno portatori di diritti, oneri e libertà riconosciute nel nostro ordinamento democratico. Questo è un lavoro iniziato con l'educazione civica e con un riavvicinamento alle tematiche costituzionali che è materiale prezioso, specie di questi tempi». L'Associazione porterà avanti questi intenti lavorando insieme alle scuole e ai comuni che sono in piena sinergia con questa prima edizione, perché la cerimonia diventi un punto di arrivo di un cammino con varie tappe in Puglia e non solo. La formula si evolverà per ricomprendere altri livelli di formazione.
  • Andria
  • Sinergitaly
Altri contenuti a tema
Sinergitaly punta sulla sostenibilità d’impresa Sinergitaly punta sulla sostenibilità d’impresa La dichiarazione del presidente Cavaliere Riccardo Di Matteo
Ognuno è nostro prossimo Ognuno è nostro prossimo Domenica si celebra la 7ª Giornata Mondiale dei Poveri
Il  Carabiniere operatore sociale a sostegno perenne alla collettività Il Carabiniere operatore sociale a sostegno perenne alla collettività Il Comandante della Legione Carabinieri Puglia, Generale di Brigata Ubaldo del Monaco in visita ad Andria
Andria:  Corsi di formazione in ambito turistico e commerciale della Regione Puglia Andria: Corsi di formazione in ambito turistico e commerciale della Regione Puglia Opportunità gratuita e aperta a tutti, curata dalla Fondazione ITS Academy Puglia Marketing & Design
Presentato il  Festival regionale di cortometraggi “Oltre la penultima verità” Presentato il Festival regionale di cortometraggi “Oltre la penultima verità” Si terrà ad Andria dal 13 al 15 settembre
Andria: Teatro per bambini (e non solo)con la Compagnia  Fantacadabra Andria: Teatro per bambini (e non solo)con la Compagnia Fantacadabra Reso noto il programma degli spettacoli di settembre
Sicurezza cittadina, dopo i recenti episodi che hanno particolarmente scosso la comunità locale Sicurezza cittadina, dopo i recenti episodi che hanno particolarmente scosso la comunità locale Ad Andria l’Osservatorio sulle Tensioni Economico-Sociali
Verso la XXXV Giornata Mondiale contro l’abuso e il traffico illecito della droga Verso la XXXV Giornata Mondiale contro l’abuso e il traffico illecito della droga Ad Andria, un convegno presso l’Officina San Domenico
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.