
                    Amministrazioni ed Enti
            Amministrazione comunale: chiesto lo stato di calamità naturale
Notevoli danni alle colture e alle strutture agricole di Canosa. Grandinata e pioggia alluvionale del 6 maggio scorso
                Canosa - venerdì 10 maggio 2013
 12.41                                            
                        
            
            
            
            
            Grandinata e pioggia alluvionale del 6 maggio: l'Amministrazione comunale chiede lo stato di calamità naturale per i danni subiti dalle colture agricole nell'agro di Canosa
L'Amministrazione comunale ha provveduto a segnalare alla Regione Puglia (al Presidente e all'Assessorato all'Agricoltura), all'Ispettorato Provinciale Agricoltura e all'Autorità di Bacino della Puglia, i danni causati alle colture agricole dell'agro di Canosa dalla grandinata e pioggia alluvionale del 6 maggio scorso, per ottenere il riconoscimento dello stato di "calamità naturale".
"A causa della violenta grandinata, si sono verificati notevoli danni alle colture e alle strutture agricole, ragion per cui il Comune di Canosa ha prontamente chiesto agli organi competenti che venga riconosciuto lo stato di calamità naturale- ha sottolineato l'assessore all'Agricoltura, Leonardo Piscitelli - . Tutti coloro che hanno subito danni ai frutti pendenti e alle strutture, che si trovano nel territorio di Canosa, sono invitati a presentare, con immediatezza, l'istanza con apposita segnalazione presso l'Ufficio Agricoltura del Comune di Canosa di Puglia, con sede Via Falcone n. 134, mediante la modulistica predisposta dall'ufficio".
ufficio stampa
Francesca Lombardi
                    


        
        Ricevi aggiornamenti e contenuti da Canosa 
.jpg)





