Plastic Free
Plastic Free
Territorio

Ambiente: 105 Save the Sea

I volontari dell’organizzazione Plastic Free Onlus in azione in oltre 50 località italiane per rimuovere 10 tonnellate di rifiuti abbandonati sulle spiagge

Per tutto il mese di luglio, in occasione del "Plastic Free July" che nel mondo viene celebrato dal lontano 2011, Plastic Free Onlus, Radio 105 e Regionale di Trenitalia organizzano insieme "105 Save the Sea". I volontari dell'organizzazione ambientalista, impegnata dal 2019 nel contrastare l'inquinamento da plastica, saranno in azione in oltre 50 località italiane per rimuovere 10 tonnellate di rifiuti abbandonati sulle spiagge in vista della stagione estiva, sensibilizzando bagnanti, turisti e cittadini dell'importanza di una maggiore cura del territorio e del mare. "Sono molto entusiasta di questa collaborazione con il media partner Radio 105 e del supporto di Trenitalia – dichiara Luca De Gaetano, presidente di Plastic Free Onlus – Ancora una volta si rivela vincente il connubio tra cittadini, aziende e media per sensibilizzare le persone sulla problematica dell'inquinamento da plastica che mette a rischio il nostro futuro sul Pianeta".

L'intera iniziativa vedrà, inoltre, 5 tappe speciali nelle domeniche di luglio con il racconto on air e online dei talent di Radio 105. Dopo il successo di partecipazione e concretezza di Spotorno, in provincia di Savona, domenica 9 luglio sarà la volta di San Benedetto del Tronto (AP), con ritrovo alle ore 9 in Pineta Buozzi. Le tappe speciali proseguiranno poi in Abruzzo a San Salvo (CH), in Calabria a Scalea (CS), in Puglia a Monopoli (BA). Gli "ambassador" Ylenia, Pizza, Valeria Oliveri, Bryan Ronzani, Edoardo Mecca e Dario Spada saranno infatti impegnati sulle spiagge accanto ai volontari nelle operazioni di clean up e sensibilizzazione. Tutti i partecipanti a "105 Save the Sea", coordinati dai referenti Plastic Free, riceveranno in regalo il kit del volontario insieme a t-shirt, cappellino e zainetto "limited edition" firmati Radio 105.
  • Plastic Free
Altri contenuti a tema
Ambiente: Parte il progetto “Una Terra che Respira” per ripulire l'Italia dai rifiuti Ambiente: Parte il progetto “Una Terra che Respira” per ripulire l'Italia dai rifiuti Promotore Plastic Free sostenuta da Intesa Sanpaolo e CESVI
Puglia: Proroga fino al 15 gennaio per le candidature  “Comune Plastic Free 2025” Puglia: Proroga fino al 15 gennaio per le candidature “Comune Plastic Free 2025” Per ribadire l’impegno a ridurre la plastica e a mettere in campo procedure utili ai fini della salvaguardia ambientale
Ambiente: Aperte le candidature per divenire “Comune Plastic Free 2025” Ambiente: Aperte le candidature per divenire “Comune Plastic Free 2025” La candidatura entro il 20 dicembre 2024
Il 12 settembre si celebra la Giornata internazionale senza sacchetti di plastica Il 12 settembre si celebra la Giornata internazionale senza sacchetti di plastica Per sensibilizzare le persone sul tema e ricordare a tutti quanto una scelta così semplice possa contribuire a salvare il Pianeta
I volontari Plastic Free hanno ripulito spiagge, aree verdi, piazze e luoghi pubblici I volontari Plastic Free hanno ripulito spiagge, aree verdi, piazze e luoghi pubblici Per la tutela e la salvaguardia dell’ambiente e del mare
Puglia: Un weekend dedicato a oceani e ambiente Puglia: Un weekend dedicato a oceani e ambiente I volontari Plastic Free in azione in 9 località regionali
Puglia: Quattro tartarughe marine Caretta caretta sono tornate nel loro habitat naturale Puglia: Quattro tartarughe marine Caretta caretta sono tornate nel loro habitat naturale Proseguono le attività di sensibilizzazione ambientale della  Plastic Free Onlus
La tutela dell’ambiente della Terra di Bari si rafforza La tutela dell’ambiente della Terra di Bari si rafforza Siglato Protocollo d’Intesa tra la Città Metropolitana e Plastic Free Onlus
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.