Sindaco Vito Malcangio
Sindaco Vito Malcangio
Amministrazioni ed Enti

Al via il percorso di co-progettazione partecipata del Piano Sociale di Zona

Nell’ambito Territoriale di Canosa di Puglia-Minervino-Spinazzola.

Con un incontro in plenaria e tre tavoli di lavoro presso il Centro Risorse dell'IISS "Luigi Einaudi" di Canosa di Puglia, ha avuto inizio nel pomeriggio di giovedì 10 novembre scorso il percorso di co-progettazione partecipata del Piano Sociale di Zona nell'Ambito Territoriale di Canosa di Puglia-Minervino-Spinazzola. «La collaborazione della rete è più che mai fondamentale in vista non solo del lavoro che ci attende, ma anche - spiega l'Assessore alle Politiche Sociali di Canosa, Maria Angela Petroni - delle risorse che dovremo impegnare. Abbiamo impostato una progettualità allargata in grado di intercettare i nuovi bisogni delle famiglie con la partecipazione dei territori: spetterà ora all'Ufficio di Piano recepire gli indirizzi esposti e formalizzati dei territori durante l'incontro per comporre le strategie sociali dei prossimi tre anni».

E' questo un piano di azioni complesso e molto corposo così da poter giungere finalmente al salto di qualità dei Servizi Sociali per il quale si prevede un ulteriore potenziamento in virtù di un ventaglio di interventi che coinvolgerà numerose realtà tra servizi e strutture, senza mai perdere di vista la centralità della persona e della sua storia al fine di promuovere il benessere del singolo e la crescita dell'intera comunità. «Sono molto soddisfatto della partecipazione ai tavoli - conclude il Sindaco di Canosa Vito Malcangio - di tutte le sensibilità del territorio ma anche del grande lavoro di squadra svolto a ritmo serrato in questi mesi per raggiungere questo risultato».
  • Minervino Murge
  • Spinazzola
  • Sindaco Vito Malcangio
Altri contenuti a tema
Torna la Festa della Salsiccia a punta di coltello Torna la Festa della Salsiccia a punta di coltello Spinazzola celebra il suo prodotto gastronomico di punta
Paolo Pinnelli  punta "Il Faro si racconta. Storia, personaggi e retroscena del monumento di Minervino Murge" Paolo Pinnelli punta "Il Faro si racconta. Storia, personaggi e retroscena del monumento di Minervino Murge" Presentato il nuovo libro nell’aula consiliare del Comune murgiano
La storia del Faro di Minervino raccontata da Paolo Pinnelli La storia del Faro di Minervino raccontata da Paolo Pinnelli Il libro sarà presentato venerdì 29 agosto, nella Villa Faro di Minervino Murge
Servizi aggiuntivi su gomma linea Barletta-Spinazzola di Trenitalia Servizi aggiuntivi su gomma linea Barletta-Spinazzola di Trenitalia L’assessore Ciliento annuncia nuove corse a partire dal 22 settembre
Annuncio di lavoro: opportunità per sarte specializzate Annuncio di lavoro: opportunità per sarte specializzate La figura richiesta deve possedere comprovata esperienza nel confezionamento di capi leggeri da donna
Il circolo del Pd di Canosa è vicino ai lavoratori della Minox  e alle loro famiglie Il circolo del Pd di Canosa è vicino ai lavoratori della Minox e alle loro famiglie La nota del segretario Nicoletta Lomuscio
Antonella Paciolla seconda al Premio della Musica "Città di Spinazzola" Antonella Paciolla seconda al Premio della Musica "Città di Spinazzola" Nella sezione "Canto Pop" ha dimostrato le sue qualità canore e di interpretazione
Tutti in Mongolfiera, per toccare il cielo con un dito Tutti in Mongolfiera, per toccare il cielo con un dito A Minervino Murge, il Dream Festival per festeggiare il Solstizio e salutare l’abbrivio della bella stagione
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.