Emiliano
Emiliano
Eventi e cultura

Al via il Festival delle Regioni e delle Province Autonome

A Torino il governatore Emiliano

"La Conferenza delle Regioni con grande coraggio ha deciso di avviare il circuito del Festival delle Regioni e delle Province Autonome. Un festival che serve a spiegare ai cittadini il significato di questi enti di coordinamento nella gestione della spesa, della progettazione, della coesione sociale; il ruolo che hanno nella connessione con l'Unione Europea, per i programmi di spesa dei fondi europei, dei fondi di sviluppo e coesione. Quindi questo Festival delle Regioni è un luogo nel quale bisogna continuare a investire. L'anno prossimo l'organizzazione spetta alla Puglia. Speriamo di riuscire a convincere sia i cittadini che i colleghi presidenti della importanza di questa iniziativa che deve diventare sempre più coinvolgente e rappresentativa dell'Italia". Lo ha affermato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, nonché vicepresidente della Conferenza delle Regioni, partecipando questo pomeriggio a Torino all'inaugurazione della 2° edizione del festival de "L'Italia delle Regioni", in programma del capoluogo del Piemonte dal 30 al 3 ottobre, insieme ai presidenti di Piemonte, Alberto Cirio, Liguria. Giovanni Toti e Toscana, Eugenio Giani. Al termine della cerimonia la visita fra gli stand del "villaggio delle Regioni".

La manifestazione di quest'anno si articola in due fasi: nel fine settimana Piazza Castello, cuore del centro storico di Torino, si trasforma in un "villaggio delle regioni", aperto a tutti, all'insegna delle eccellenze territoriali, con incontri e degustazioni. Il 2 e 3 ottobre, da Palazzo Reale al Teatro Carigliano, due giornate di incontri istituzionali presenziate rispettivamente del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Nell'Archivio di Stato dove si terranno i tavoli tematici con Presidenti e assessori regionali e stakeholder. Il tema centrale della kermesse è quello delle infrastrutture nelle sue diverse articolazioni: dalla mobilità alla logistica, dall'energia all'ambiente, dalla sanità all'innovazione, dalle reti della conoscenza a quelle della ricerca.

Questa mattina il primo dei due flash mob organizzati dall'Orchestra Popolare Notte della Taranta, Ambasciatrice ufficiale della pizzica nel mondo: ballerini e musicisti hanno coinvolto il pubblico nel Villaggio delle Regioni con l'ipnotico ritmo della pizzica e del suo strumento principe: il tamburello. In serata, nell'Auditorium Rai di Torino, l'Orchestra Popolare proporrà un medley delle pizziche più conosciute dal pubblico: un viaggio nella bellezza autentica della Puglia con le sonorità che richiamano i paesaggi mozzafiato e la danza che colora le feste d'estate. Nell'occasione il presidente Emiliano incontrerà i tanti pugliesi che vivono e operano in Piemonte
  • Emiliano
  • Torino
Altri contenuti a tema
Il 3 dicembre, la  Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità Il 3 dicembre, la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità Emiliano: "Tante persone sono un valore per la nostra società.Vanno supportate e incluse nella vita di tutti i giorni"
Internalizzazione 118 ASL BT:Emiliano alla firma del contratto  Sanitaservice Internalizzazione 118 ASL BT:Emiliano alla firma del contratto Sanitaservice Dal primo dicembre 99 autisti e 99 autisti soccorritori del servizio
Violenza di genere: “Un coordinamento bipartisan tra Giunta e Consiglio per un impegno proattivo contro il fenomeno” Violenza di genere: “Un coordinamento bipartisan tra Giunta e Consiglio per un impegno proattivo contro il fenomeno” Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano è intervenuto oggi in Consiglio regionale
La nuova frontiera della Medicina Fetale a Bari La nuova frontiera della Medicina Fetale a Bari Condotte due complesse operazioni di laser coagulazione a livello della placenta
Al presidente Emiliano il 52° Premio “Carciofo D'Oro” Al presidente Emiliano il 52° Premio “Carciofo D'Oro” La dichiarazione della sindaca di San Ferdinando, Arianna Camporeale
L'ex ospedale militare “Bonomo” di Bari nuova residenza universitaria L'ex ospedale militare “Bonomo” di Bari nuova residenza universitaria Soddisfatti il presidente Emiliano e l’assessore Leo: “La Puglia, in collaborazione con l’Agenzia del Demanio, prosegue il percorso volto a fronteggiare l’emergenza abitativa degli studenti universitari fuori sede”
Terapia intensiva pediatrica, scatta l’allarme Terapia intensiva pediatrica, scatta l’allarme “Emiliano attivi subito 4 posti letto”. L'appello di Antonio Aguglia, presidente di Tria Corda
La Protezione civile pugliese si conferma una eccellenza La Protezione civile pugliese si conferma una eccellenza Emiliano sente Giani e dispone invio colonna mobile in Toscana
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.