Luminarie Festa Patronale San Sabino Canosa
Luminarie Festa Patronale San Sabino Canosa
Palazzo di città

Canosa: Torneranno i festeggiamenti in onore di San Sabino

Le dichiarazioni del sindaco Roberto Morra

"Si susseguono in questi giorni gli incontri con le associazioni culturali e sportive che operano sul territorio comunale per presentare idee e iniziative da realizzarsi nel periodo estivo che andranno a comporre il cartellone degli eventi che caratterizzeranno l'Estate Canosina 2021". - Lo comunica il Sindaco di Canosa Roberto Morra - Quest'anno si sta lavorando ad una stagione teatrale all'aperto con la creazione di un cartellone di altissimo profilo presso il sito archeologico del Battistero San Giovanni. Compatibilmente con quelle che sono le misure restrittive legate all'emergenza sanitaria ancora in vigore, torneranno i festeggiamenti in onore di San Sabino. Gli uffici comunali sono al lavoro per definire tutti gli aspetti di competenza e le prescrizioni da adottare. La festa patronale è una ricorrenza particolarmente sentita dalla popolazione canosina che quest'anno avrà un nuovo e più profondo significato e guarderà con speranza ad un progressivo ritorno alla normalità. Nelle settimane scorse è avvenuto un incontro preliminare fra Amministrazione Comunale e Comitato feste patronali - conclude il sindaco Morra- all'esito del quale si è deciso di organizzare i festeggiamenti in onore del Santo Patrono nel rispetto della normativa in materia di covid vigenti."
  • Sindaco Morra
  • Estate canosina
  • Festa Patronale Canosa
Altri contenuti a tema
Estate Canosina 2025 : Inaugurazione area concerti al Battistero San Giovanni Estate Canosina 2025 : Inaugurazione area concerti al Battistero San Giovanni In aula consiliare presentato il programma di luglio e agosto
Riconoscimento  Diomede 2025 a Maria Rosaria Catalano  Riconoscimento  Diomede 2025 a Maria Rosaria Catalano  Per la carriera artistica poliedrica come costumista di teatro e cantante lirica
Cosimo Giungato e il Principe  Boemondo  d’Altavilla al Premio Diomede 2025 Cosimo Giungato e il Principe  Boemondo  d’Altavilla al Premio Diomede 2025 Presentato il racconto "Un giorno funesto" confluito in "Cronache dal mondo antico" per Rudis Edizioni
Verso il cartellone  della prossima “Estate Canosina 2025” Verso il cartellone della prossima “Estate Canosina 2025” L'invito ad inoltrare proposte di partecipazione
Canosa : Ode a “San Zavòne môje” Canosa : Ode a “San Zavòne môje” Il componimento dialettale di Sante Valentino per la Festa Patronale di San Sabino
SAN  SABINO da Canosa di Puglia a Perugia, a Orvieto, a Budapest SAN SABINO da Canosa di Puglia a Perugia, a Orvieto, a Budapest Ritrovato il Grifo perugino del Boccati nella Madonna e Bambino in Trono del 1473
Il busto di San Sabino tra antico e moderno Il busto di San Sabino tra antico e moderno Dalla coppa del veleno al dito dell’angelo
Canosa:  Soddisfazione per la rassegna "Cinema all'aperto" Canosa: Soddisfazione per la rassegna "Cinema all'aperto" Gran finale con due film di Lino Banfi
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.