Bari Ristoratori
Bari Ristoratori
Economia

Aiuti concreti per evitare la morte di ristoranti e bar

Assolocali manifesta a Bisceglie, il 2 novembre

In piazza, il 2 novembre, non certo per cantare il "De profundis" ma per chiedere, al contrario, aiuti concreti per evitare la morte di bar, american-bar, ristoranti, pizzerie, pub, pasticcerie e gelaterie. Assolocali, l'Associazione aderente alla Confcommercio di Bisceglie, ha organizzato una manifestazione sindacale in piazza Vittorio Emanuele (Palazzuolo) che si svolgerà lunedì prossimo dalle ore 10,00 alle 13,00. I partecipanti, nel pieno rispetto delle norme anti-contagio presenzieranno in silenzio per richiamare l'attenzione sulla particolare situazione di crisi che il settore dei pubblici esercizi sta vivendo a causa dell'emergenza Covid-19.

"Diversi locali sono alla canna del gas e hanno bisogno di sostegno, dopo il primo lockdown tutti noi con forza e abnegazione abbiamo riaperto e provato a rimetterci in piedi, anche con alcune iniziative a sostegno dei consumi. Ma dopo l'ultimo Dpcm la situazione rischia di diventare irrecuperabile", commenta Pino Cosmai, presidente di Assolocali Bisceglie.

"È necessario correre ai ripari subito, prima che sia davvero troppo tardi. I sostegni garantiti dal Governo devono arrivare come annunciato in tempi rapidi altrimenti molti rischiano di non riaprire. La nostra sarà una manifestazione pacifica e silenziosa ma che speriamo faccia simbolicamente rumore per scuotere le coscienze di chi ha potere decisionale e anche per spiegare le nostre ragioni all'opinione pubblica", conclude Leo Carriera, direttore Confcommercio Bari-Bat. L'invito di Assolocali e Confcommercio è rivoto a tutti gli esercenti di Bisceglie affinchè sospendano le attività per un'ora partecipino in segno di solidarietà alla manifestazione.


  • Bisceglie
  • Coronavirus
  • Assolocali
Altri contenuti a tema
Pesca illegale: sequestro  di prodotto ittico e  attrezzature non consentite Pesca illegale: sequestro di prodotto ittico e attrezzature non consentite Operazione della Guardia Costiera nei confronti di un soggetto a bordo di un natante da diporto
DIGITHON 2025: L’innovazione prende il via DIGITHON 2025: L’innovazione prende il via Chiusa la call for ideas con 320 candidature giunte da tutta Italia
Al  via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Al via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Sarà presente sulle spiagge tutti i giorni
In Senato,  focus “Good practice Sol dell’Alba: quando impresa, cultura e turismo si incontrano” In Senato, focus “Good practice Sol dell’Alba: quando impresa, cultura e turismo si incontrano” Rappresentanti delle Istituzioni, del mondo imprenditoriale e del comparto culturale hanno parlato dell’evento pugliese come di un vero e proprio ‘modello’
A Bisceglie  4 ulivi infetti da Xylella fastidiosa A Bisceglie 4 ulivi infetti da Xylella fastidiosa Per il nuovo focolaio conclamato programmata un’attività di sorveglianza rafforzata
Gli eventi culturali come volano anche per l’impresa e il turismo Gli eventi culturali come volano anche per l’impresa e il turismo A Roma, focus sulla 'case history' del Sol dell’Alba di Bisceglie, presso il Senato della Repubblica, promosso dal Senatore Filippo Melchiorre
Al via DIGITHON 2025, la call for ideas per gli inventors Al via DIGITHON 2025, la call for ideas per gli inventors Aperte le candidature per le 100 startup che saranno selezionate per la finale della più grande maratona digitale italiana
Nel ricordo del Maresciallo Carlo De Trizio, caduto in servizio  a Nassiriya Nel ricordo del Maresciallo Carlo De Trizio, caduto in servizio a Nassiriya A Bisceglie celebrata una Santa Messa
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.