Carabinieri
Carabinieri
Scuola e Lavoro

A scuola di legalità

I Carabinieri ospitano in caserma i ragazzi dell'Istituto Comprensivo "Pietro Mennea" di Barletta

Scuola di legalità. Ma questa volta non sui banchi di scuola, ma "a casa" di chi ogni giorno lavora con passione e dedizione per la sicurezza e il rispetto delle leggi. Per i ragazzi dell'Istituto Comprensivo "Pietro Mennea" di Barletta il percorso della "cultura della legalità", già intrapreso negli anni tra i banchi di scuola e frutto della proficua collaborazione tra Arma dei Carabinieri e istituti scolastici della BAT, è stato ieri ulteriormente valorizzato con la possibilità di vivere, per qualche ora, a stretto contatto con le dinamiche operative, logistiche e organizzative dell'Arma dei Carabinieri. Nell'ambito delle iniziative proposte dall'Arma per promuovere la cultura della legalità, sono state aperte le porte della Compagnia Carabinieri di via Pappalettere. Gli alunni, insieme ai propri docenti, sono stati accolti dal Comandante della Compagnia, del Nucleo Operativo e Radiomobile e della Stazione che, dopo un breve saluto di benvenuto, li hanno accompagnati tra gli uffici della Stazione Carabinieri, dove hanno toccato con mano i momenti di incontro tra il cittadino e i Carabinieri, per poi proseguire nella Centrale Operativa, cuore pulsante della Compagnia e luogo dove si concretizza il primo contatto tra i cittadini e le forze dell'ordine, al verificarsi di un evento o per una semplice richiesta. La visita è poi proseguita nel piazzale della Caserma, dove i giovani discenti hanno avuto l'opportunità di vedere e conoscere da vicino il personale in forza al Nucleo Cinofili di Modugno, nonché il loro fidato cane "Fighter", assistendo alla dimostrazione dei cani del Nucleo Cinofili che, con i militari conduttori, hanno simulato le attività che vengono svolte nel corso delle attività di polizia, di ordine pubblico e nell'ambito di attività di ricerca di sostanze stupefacente. In ultimo, con i militari della Sezione Radiomobile, deputati principalmente all'attività di pronto intervento, hanno avuto modo di conoscere le celeberrime "Gazzelle" dei Carabinieri e le moto in dotazione che ogni giorno sono impegnate nel controllo del territorio. La sinergia tra l'Arma dei Carabinieri e le scuole sui territori di competenza continuerà anche nei prossimi mesi con altri incontri volti a trasmettere, in modo sempre più consapevole, quei valori e quei principi cardine alla base della legalità.
  • carabinieri
  • Barletta
Altri contenuti a tema
Nel ricordo del Maresciallo Carlo De Trizio, caduto in servizio  a Nassiriya Nel ricordo del Maresciallo Carlo De Trizio, caduto in servizio a Nassiriya A Bisceglie celebrata una Santa Messa
Il  presidente nazionale della FIDAL, Stefano Mei al Galà dell'Atletica Pugliese Il presidente nazionale della FIDAL, Stefano Mei al Galà dell'Atletica Pugliese Premiati gli atleti e i talenti distintisi nel 2024, in una serata di stelle, emozioni e trionfi
A Barletta il Galà dell'Atletica Pugliese A Barletta il Galà dell'Atletica Pugliese La Fidal Puglia celebra i campioni e i talenti distintisi nel 2024 con una serata di riconoscimenti e prestigio
Festività pasquali: l'Arma dei Carabinieri  potenzia i servizi di vigilanza Festività pasquali: l'Arma dei Carabinieri potenzia i servizi di vigilanza Con la presenza di pattuglie a piedi e l'allestimento di punti di ascolto
Carabiniere salva la vita ad un uomo colto da infarto Carabiniere salva la vita ad un uomo colto da infarto Determinante il gesto del militare che ha agito con grande tempestività e prontezza
Canosa: servizio straordinario di controllo del territorio Canosa: servizio straordinario di controllo del territorio Accurate ispezioni dei Carabinieri del Comando Provinciale
Le truffe agli anziani sempre più vittime di raggiri Le truffe agli anziani sempre più vittime di raggiri I consigli utili dell'Arma dei Carabinieri per non cadere nelle trappole dei truffatori
Ogni voce conta: il Campione che ispira, Rigivan Ganeshamoorthy Ogni voce conta: il Campione che ispira, Rigivan Ganeshamoorthy A Barletta ospite del Circolo Tennis Barletta
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.