A Canosa: La mostra
A Canosa: La mostra "La strage dei fiori"
Eventi e cultura

A Canosa: La mostra "La strage dei fiori"

Le illustrazioni di Gianluca Costantini dedicate ai drammi vissuti dalle donne iraniane e dai giovani.

La strage dei fiori, la mostra diffusa dalla Regione Puglia nei Poli Biblio-Museali dal mese di dicembre 2022, arriva anche a Canosa di Puglia prima dell'ultima tappa prevista a Taranto. La mostra verrà allestita presso la Biblioteca regionale sita in G. Parini,48, dal 2 all'11 febbraio. Le illustrazioni di Gianluca Costantini sono dedicate ai drammi vissuti in queste settimane dalle donne iraniane e dai giovani. "Tu, amico, tu, fratello, tu che hai il mio stesso sangue / quando arriverai sulla luna / scrivi la storia della strage dei fiori". Il titolo di questa mostra nasce dai versi della poetessa iraniana Forugh Farrokhzad. Il progetto propone una riflessione intensa e urgente su quanto sta accadendo in Iran. Un'intera generazione rischia di essere sterminata dalla follia omicida del regime teocratico di Teheran. Le uniche voci che si alzano contro questa follia sono quelle degli artisti e degli uomini e donne di Cultura oltre a quelle dei giovani. In particolare il fumettista Gianluca Costantini ha trasformato i suoi canali social in una "tribuna di denuncia delle violenze del regime".

Il 2 febbraio 2023 alle ore 12,00 presso il Foyer del Teatro Comunale "R. Lembo" di Canosa di Puglia presentano la Mostra alla cittadinanza e alle scuole: il Dirigente dei Poli Biblio - Museali Regione Puglia- Luigi De Luca; il Sindaco di Canosa di Puglia - Vito Malcangio; la Responsabile della Biblioteca regionale di Canosa di Puglia - Rosa Anna Asselta; l'Assessore alla Cultura del Comune di Canosa di Puglia - Maria Cristina Saccinto e Monica Capasso, attivista della Circoscrizione Amnesty International Puglia Matera.

Gli eventi collaterali della mostra:
4 febbraio alle ore 10,00 presso l'auditorium della Biblioteca regionale, alcuni attivisti, coordinati da Domi Bufi Responsabile Amnesty International Circoscrizione Puglia-Matera, incontreranno gli alunni e le alunne degli istituti superiori e tutti coloro che vorranno ascoltare la voce di chi tutti i giorni lotta per la difesa dei Diritti Umani.
11 febbraio alle ore 18,00 scendono in campo anche la Musica e la Poesia con l'Associazione di Musica "MelodicaMente" coordinata e diretta dall'Insegnante di canto Monica Paciolla.
Con l'allestimento della Mostra "La Strage dei Fiori" la Biblioteca regionale di Canosa si unisce al messaggio di protesta lanciato da tutta la Regione Puglia, e rafforza così il suo ruolo prezioso al servizio della comunità
Per informazioni e prenotazioni contattare l'utenza telefonica (+39) 080 5406401 – bibliotecacanosa@regione.puglia.it
  • Regione Puglia
  • Gianluca Costantini
Altri contenuti a tema
Biciclette in festa per la conclusione del Puglia Bike Destination Biciclette in festa per la conclusione del Puglia Bike Destination In Fiera gli atleti della Nazionale Ciclisti Under 23
Puglia: La bicicletta traina l’economia delle destinazioni turistiche Puglia: La bicicletta traina l’economia delle destinazioni turistiche L'assessore Lopane: "La Regione Puglia punta sui prodotti legati all’outdoor e alla sostenibilità"
Al via in Fiera del Levante “PUGLIA BIKE DESTINATION” Al via in Fiera del Levante “PUGLIA BIKE DESTINATION” Il turismo sostenibile è tra gli obiettivi dell'Agenda 2030 dell'ONU e dell'UNWTO
La nuova edizione del Premio Giovani Eccellenze:#STUDIOINPUGLIAPERCHÈ La nuova edizione del Premio Giovani Eccellenze:#STUDIOINPUGLIAPERCHÈ Dall'1 marzo e fino al 28 aprile sarà possibile candidarsi
Sicurezza e riqualificazione del patrimonio edilizio scolastico esistente Sicurezza e riqualificazione del patrimonio edilizio scolastico esistente La Regione Puglia continua a dare attuazione al PNRR
Allenati contro la violenza Allenati contro la violenza Firmati i protocolli d’intesa tra Regione, CONI, CIP , Sport e Salute
Puglia:  In crescita startup innovative e imprese femminili Puglia: In crescita startup innovative e imprese femminili E' la seconda regione nel Mezzogiorno
Caschi refrigeranti contro la caduta dei capelli in trattamento chemioterapico Caschi refrigeranti contro la caduta dei capelli in trattamento chemioterapico La ASL di Bari, capofila del progetto, ha dato il via alla procedura di gara per raddoppiare la dotazione dei centri oncologici regionali  
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.