
È un silenzio che pesa, che indigna e che offende l’intelligenza dei cittadini
La nota di Rosanna Todisco, Coordinatrice del Movimento Politico 'Forza Canosa
martedì 16 settembre 2025
17.10
iReport
Sono trascorsi ormai parecchi giorni dal 29 agosto scorso, quando un grave incendio ha avvolto la città di Canosa di Puglia con fumi irrespirabili e carichi di sostanze sconosciute. A questo episodio se ne sono aggiunti altri, ma ancora tutto tace. Nessuna risposta concreta, nessuna comunicazione ufficiale. Nonostante le numerose segnalazioni dei cittadini e le richieste avanzate dal Movimento Civico Forza Canosa, il Sindaco non ha ritenuto opportuno fornire alcuna informazione. I risultati del monitoraggio dell'Arpa e la relazione dei Carabinieri sono arrivati? E se non sono arrivati, il primo cittadino ha sollecitato con urgenza l'invio di dati ufficiali? Il Sindaco, in un comunicato stampa, ha invitato la popolazione a "non cedere agli allarmismi" e a "restare sereni". Ma la serenità non si conquista con frasi di circostanza: servono dati, servono certezze, servono verità. Perché ciò che abbiamo respirato non era certo fumo di semplice materiale organico: l'odore acre, il colore nero e la densità dei fumi raccontano un'altra storia. Episodi di questo tipo non sono isolati. Sono ricorrenti. Per questo chiediamo: nel frattempo sono stati disposti controlli? Sono state messe in campo azioni concrete per prevenire altri disastri ambientali? Non stiamo qui a discutere di competenze regionali, provinciali o comunali: il Sindaco è il garante della salute dei cittadini e non può sottrarsi alle proprie responsabilità. È inaccettabile che, a fronte di una situazione tanto grave, nell'ordine del giorno del prossimo consiglio comunale di giovedì 18 settembre in prima convocazione e il 22 settembre in seconda, non compaia neppure un accenno alla vicenda. È un silenzio che pesa, che indigna e che offende l'intelligenza dei cittadini. Non vogliamo aprire qui il capitolo dei milioni di euro spesi per opere mai entrate in funzione, come le torri o il depuratore: un patrimonio pubblico "andato in fumo", tanto per restare in tema. Ma oggi non si può più far finta di nulla: occorre dire con chiarezza cosa è accaduto, quali rischi abbiamo corso e quali azioni si stanno mettendo in campo. Il Movimento Civico Forza Canosa chiede trasparenza, responsabilità e risposte immediate. Non ci fermeremo finché su questa emergenza ambientale non verrà fatta luce. Non accetteremo che resti nell'ombra, come già accaduto troppe volte, sia da parte della maggioranza che dell'opposizione. I cittadini hanno diritto alla verità. E noi siamo qui per pretenderla.
Rosanna Todisco - Coordinatrice del Movimento Politico 'Forza Canosa
Rosanna Todisco - Coordinatrice del Movimento Politico 'Forza Canosa