Giuseppe Mario Tomaselli
Giuseppe Mario Tomaselli

Contrada Tufarelle: ”Il sito è inquinato e questo è un fatto"

La nota del Consigliere Comunale, Giuseppe Mario Tomaselli a margine della caduta dell'amministrazione in carica di Minervino Murge

Dagli organi di stampa apprendiamo che a Minervino Murge l'amministrazione Mancini va a casa. Si interrompe una stagione politica cominciata nel lontano 2016. A molti nostri concittadini questa potrebbe sembrare una notizia che non interessi la nostra città. Fortunatamente non è così, prima per i collegamenti strettissimi con la nostra amministrazione: ricordo i comizi tenuti dalla sindaca Mancini a sostegno dei cari candidati sindaci di destra sia nella competizione del 2017 sia in quest'ultima del 2022, sostegno che ha contribuito alla vittoria della attuale amministrazione. Poi perché l'amministrazione Mancini si è distinta soprattutto per una gestione del problema delle discariche in contrada Tufarelle che, a mio parere, non ha tutelato i bisogni dei cittadini, sia minervinesi che canosini.
Infatti, mentre l'amministrazione Malcangio ha tenuto atteggiamenti pilateschi — ricordo l'astensione del sindaco e di tutti i consiglieri di maggioranza alla proposta di deliberazione del Consiglio comunale n. 89 del 25 novembre 2022, presentata da tutte le forze di opposizione, o il non aver partecipato alla conferenza dei servizi per un'autorizzazione di settembre 2024, come si evince negli atti del Consiglio comunale del 31 gennaio 2025 — l'amministrazione Mancini ha fatto molto di più: ha dato parere favorevole all'ampliamento di una discarica.
Perfino la Curia minervinese ha dovuto prendere posizione tramite il nostro Vescovo.
E come ha detto giustamente nel suo intervento l'Avv Princigalli, in un incontro recente tenutosi a Minervino Murge e promosso dalla diocesi di Andria:
"In ogni caso ed a prescindere dall'eventuale formale rispetto delle disposizioni di legge nel procedimento autorizzatorio, evocato dalla Dupont nella lettera al Vescovo, restano fondamentali le decisioni della Politica sull'assetto e la difesa di un territorio ricchissimo di testimonianze storiche e culturali di particolare pregio, vocato ad agricoltura e turismo, nel quale sono insediate imprese olivicole e vinicole rinomate a livello internazionale. Politica che dovrebbe interrogarsi su quale futuro si auspica per questo territorio se davvero intende operare per la sua difesa e il suo progresso sociale ed economico."
Ma, come la caduta dell'amministrazione Mancini ha dimostrato, sulla salute della gente non si scherza.
Spero che questo sia di monito al sindaco Malcangio e a quanti, nella sua maggioranza, fino ad ora si sono sempre trincerati dietro la fantomatica "Progettazione ed esecuzione di indagini integrative di caratterizzazione per elaborazione di analisi di rischio del sito ubicato in contrada Tufarelle". Il sito è inquinato e questo è un fatto. Il resto sono solo chiacchiere.
Giuseppe Mario Tomaselli- Consigliere Comunale
Segretario politico movimento Noi Canosa
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.