Pane
Pane
Istituzionale

Presentazione ufficiale del progetto “Pani di Puglia – Cultural Tourism Experience”

lunedì 22 settembre 2025
Lunedì 22 settembre, alle ore 10.30, a Bari, presso la Sala Di Jeso del palazzo di Presidenza della Regione Puglia (Lungomare Nazario Sauro n. 33), sarà presentato ufficialmente "Pani di Puglia – Cultural Tourism Experience", un progetto promosso da Regione Puglia-Assessorato al Turismo, nato per valorizzare e raccontare l'immenso patrimonio dei pani tradizionali pugliesi, oltre i suoi aspetti più strettamente collegati alla filiera agroalimentare. L'iniziativa intende valorizzare in modo sistemico l'ampio, e spesso poco conosciuto, patrimonio dei pani tradizionali pugliesi attraverso un percorso di ricerca, anche sul campo, che ne evidenzia le peculiarità antropologiche, demologiche e culturali. Il progetto si propone anche come leva strategica per lo sviluppo di un turismo esperienziale tematico, identitario e sostenibile, capace di restituire centralità a un patrimonio materiale ed immateriale radicato in microstorie, istituti festivi e religiosità popolare, ritualità e contesti comunitari, testimonianze orali e folklore. Una memoria viva che diviene anche risorsa dal forte appeal turistico, in una regione che vanta una delle più ricche "biodiversità" culturali di pani a livello nazionale, da ristudiare anche attraverso una preziosa pubblicistica da "rispolverare". Alla conferenza stampa interverranno: Gianfranco Lopane, assessore regionale al Turismo; Lucia Parchitelli, consigliera regionale e presidente VI Commissione; Aldo Patruno, direttore generale Dipartimento Turismo e Cultura – Regione Puglia. La presentazione delle linee esecutive e delle produzioni in fieri - tra le quali un volume ed un docufilm (edizioni Regione Puglia) - sarà affidata al giornalista e studioso Francesco Pepe, curatore della progettualità insieme al team del Pepe Mediagroup.
  • Regione Puglia
  • Bari
  • Pane
Prossimi eventi a Canosa
Canosa: Incontro informativo con i genitori  dei piccoli iscritti ai “Nidi in fiore” mar 23 settembre Canosa: Incontro informativo con i genitori dei piccoli iscritti ai “Nidi in fiore”
Il Ponte Romano sull’Ofanto, un esempio di costruzione che sfida il tempo  per le  Giornate Europee del Patrimonio 2025 sab 27 settembre Il Ponte Romano sull’Ofanto, un esempio di costruzione che sfida il tempo per le Giornate Europee del Patrimonio 2025
Canosa: “Contributo sessioni psicoterapia” , le modalità per accedere ven 14 novembre Canosa: “Contributo sessioni psicoterapia” , le modalità per accedere
Altri contenuti a tema
Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie La nota del consigliere Regionale con delega al welfare Ruggiero Mennea
Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città Importante convegno della Federciclismo, a Bari in Fiera del Levante, su sicurezza stradale e mobilità sostenibile
Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Presentati in Fiera del Levante i risultati di cinque anni di politiche culturali della Regione Puglia
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La Puglia guida la sfida per un futuro idrico sostenibile nel Mediterraneo
Il Movimento 5 Stelle è forza di pace in Italia e in Europa Il Movimento 5 Stelle è forza di pace in Italia e in Europa La dichiarazione della senatrice Gisella Naturale al presidio per Gaza a Bari
NEL SEGNO DELL’ACQUA Memorie liquide e prospettive sostenibili NEL SEGNO DELL’ACQUA Memorie liquide e prospettive sostenibili Inaugurazione della mostra alla Fiera del Levante  di Bari
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.