Nunzio Pinnelli
Nunzio Pinnelli
Cultura e spettacoli

Nunzio Pinnelli ospite della Rassegna "Canosa di Puglia tra scrittori e storie"

mercoledì 12 novembre 2025
Interesse e gradimento crescente per la Rassegna "Canosa di Puglia tra scrittori e storie" che, mercoledì 12 Novembre, alle ore 18,00, ha in calendario il sedicesimo appuntamento. Il programma annuncia la presentazione del volume "La Massaroje" di Nunzio Pinnelli che dialogherà con Sandro Sardella in veste di moderatore. L'autore canosino, classe 1943, scrive per hobby e passione, mentre, ha dedicato anni e anni, attenzione e impegno proficuo per l'agricoltura in diversi ruoli. Ha fatto parte della locale Coldiretti, prima in qualità di socio, poi in veste di consigliere di amministrazione ed infine da presidente. Negli anni, è stato inoltre assessore all'agricoltura del Comune di Canosa di Puglia, promuovendo numerosi convegni e viaggi di formazione. Nei ritagli di tempo si è dedicato alle poesie in vernacolo che sono confluite nel libro "La Massaroje" la sua seconda opera letteraria attraverso descrizioni di luoghi e personaggi tipici della "nostra terra" , di tradizioni e usanze campestri, con vivaci bozzetti rievocativi di un "passato non tanto lontano" e come scriveva Virginia Woolf : "La bellezza del passato risiede nel fatto che nessuno capisce davvero un'emozione quando la vive. Questa si espande più tardi, ed è per questo che non abbiamo emozioni complete rispetto al presente, ma solo rispetto al passato."

Da non perdere l'incontro culturale con Nunzio Pinnelli autore de "La Massaroje - La civiltà contadina raccontata in vernacolo", che segue la prima intitolata "La Prove ", entrambe per Editrice Rotas, comprendenti molte vicende legate alla quotidianità vissuta a Canosa di Puglia e nel suo agro mediante significativi aspetti rurali, sociali e familiari. "Il grande successo di questa rassegna sta nell'affluenza e nell'interesse mostrato dal pubblico nei confronti di tematiche di diversa natura, espresse attraverso pubblicazioni che vanno dalla poesia al romanzo, dal saggio archeologico alle memorie" Ha tra l'altro dichiarato Rosa Anna Asselta, direttrice del Polo Biblio-Museale Bat nella presentazione del prossimo appuntamento, nell'ambito della rassegna "Canosa di Puglia tra scrittori e storie" sotto il patrocinio del Comune di Canosa di Puglia, rinnovando l'invito a partecipare. L'ingresso è libero, la cittadinanza è invitata presso la sede del Museo dei Vescovi, a Canosa di Puglia in via Sicilia n.3.
Riproduzione@riservata
  • Dialetto
  • Polo Biblio Museale BAT
  • Nunzio Pinnelli
Prossimi eventi a Canosa
Canosa: Incontro con il candidato Presidente alla Regione Puglia, Luigi Lobuono e dei candidati consiglieri della BAT  di Fratelli d'Italia. dom 9 novembre Canosa: Incontro con il candidato Presidente alla Regione Puglia, Luigi Lobuono e dei candidati consiglieri della BAT  di Fratelli d'Italia.
Canosa:“Contributo sessioni psicoterapia”, le modalità per accedere ven 14 novembre Canosa:“Contributo sessioni psicoterapia”, le modalità per accedere
A Bari,  la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo” sab 31 gennaio A Bari, la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo”
Altri contenuti a tema
I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia Parte il tour organizzato dal Polo Biblio-Museale della BAT
Il parapalla dalle bancarelle di paese Il parapalla dalle bancarelle di paese Alla Festa di San Sabino, una richiesta tipica : “Papà m’accàtte u papapalle?”
Il dialetto nel museo a cielo aperto Il dialetto nel museo a cielo aperto Il poeta Sante Valentino alla rassegna libraria "Canosa di Puglia tra scrittori e storie"
Sante Valentino alla rassegna libraria "Canosa di Puglia tra scrittori e storie"  Sante Valentino alla rassegna libraria "Canosa di Puglia tra scrittori e storie"  Si terrà nel parco degli ipogei Lagrasta
Il  “Bar Di Muro” in una poesia dialettale Il “Bar Di Muro” in una poesia dialettale A firma di Sante Valentino per un'attività storica di Canosa di Puglia
Storia di lumache e lumachini a tavola Storia di lumache e lumachini a tavola "Li ciamaruquìdde” sul colle di Canosa di Puglia
Addio Clemente, panettiere di sentimento! Addio Clemente, panettiere di sentimento! “Cleménde, cura ca fèce le pène che sendeménde!”
Giovanni Princigalli alla Rassegna libraria  “Canosa di Puglia tra scrittori e storie” Giovanni Princigalli alla Rassegna libraria “Canosa di Puglia tra scrittori e storie” Presenterà il volume “Dieci brevi note algebriche”
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.