Percoche di Loconia
Percoche di Loconia
Associazioni

Loconia: Sagra della Percoca e Festa Liturgica di Sant'Antonio

domenica 28 luglio 2024
Tornano anche quest'anno la Sagra della Percoca di Loconia, a cura della Pro Loco di Canosa, e la Festa Liturgica di Sant'Antonio, che si terranno domenica 28 luglio a partire dalle ore 19:00 nella centrale Piazza Roma. La sagra celebra la percoca, prodotto PAT dal 2019, frutto locale rinomato per il suo sapore dolce e succoso, elemento centrale della tradizione agricola della piana di Loconia, a pochi chilometri da Canosa di Puglia. «Si rinnova – spiegano gli Assessori del Comune di Canosa, Saverio Di Nunno e Cristina Saccinto - l'appuntamento con la Sagra della Percoca, un evento che fa parte dei tratti distintivi della nostra comunità e che puntiamo, assieme alla Pro Loco, a valorizzare ogni anno sempre più. Diverse sono state le sinergie messe in campo, in un'ottica di collaborazione che occorre percorrere al fine di produrre ottimi risultati per la nostra città e per la Borgata». Durante la manifestazione di domenica prossima, i visitatori potranno degustare la percoca nei vari stand che saranno allestiti. L'evento, organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con l'amministrazione comunale di Canosa di Puglia, Agri Imprese Loconia, BCC di Canosa e Loconia e Comitato Insieme per Loconia, sarà arricchito da stand gastronomici di prodotti tipici del territorio. Per l'occasione, il famoso musicista Tony Esposito terrà un concerto per allietare i visitatori nel corso della sagra. Il presidente della Pro Loco Canosa, Elia Marro, ha dichiarato: «La Sagra della Percoca rappresenta un momento di unione e celebrazione delle nostre radici. Invitiamo tutti a partecipare per vivere una serata di tradizione, cultura e divertimento».

In occasione della Sagra della Percoca, in calendario domenica 28 luglio, sarà possibile usufruire del servizio bus da 50 posti da e per Loconia per un totale di quattro corse, due all'andata e due al ritorno, nei seguenti orari : Partenza da Canosa per Loconia in Piazza Terme alle ore 18:30 e 19:30; Ritorno da Loconia per Canosa alle ore 22:00 e 23:00. La partecipazione alla Sagra della Percoca di Loconia è ad ingresso libero.
  • Loconia
  • PAT
  • Sagra della Percoca
Prossimi eventi a Canosa
Canosa: 4 novembre 2025 – Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate Oggi Canosa: 4 novembre 2025 – Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
Le celebrazioni del  Comando Provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani per il  4 novembre Oggi Le celebrazioni del Comando Provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani per il 4 novembre
In Andria, la cerimonia provinciale di celebrazione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate Oggi In Andria, la cerimonia provinciale di celebrazione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
Canosa: Commemorazione dei caduti del bombardamento del 6 novembre 1943 gio 6 novembre Canosa: Commemorazione dei caduti del bombardamento del 6 novembre 1943
Altri contenuti a tema
Il "terrizuolo" vitigno storico di Canosa  protagonista alla Fiera della Biodiversità Il "terrizuolo" vitigno storico di Canosa protagonista alla Fiera della Biodiversità La dichiarazione della consigliera comunale Antonia Sinesi alla giornata di approfondimento scientifico
Le sfogliatelle salate di ‘Nonna Nella” regine dell’estate canosina Le sfogliatelle salate di ‘Nonna Nella” regine dell’estate canosina Presentate dal team di pasticceri guidato da Domenico  Granito e Maria Sciannamea
Canosa : A “scuola” di strascinati di grano arso Canosa : A “scuola” di strascinati di grano arso Le pastaie all'8 ^ Edizione di "Tipicamente - Tradizioni e Sapori nel Borgo Antico"
Tipicamente in memoria di Clemente Tipicamente in memoria di Clemente La prima edizione senza il “fornaio tra la gente”
Canosa di Puglia, Città del Grano Arso Canosa di Puglia, Città del Grano Arso E' il sogno-richiesta di avere una cartellonistica stradale dedicata al simbolo della civiltà contadina e della gastronomia rurale locale
Loconia :vasto incendio di sterpaglie all’interno di  un’area cortiliva Loconia :vasto incendio di sterpaglie all’interno di  un’area cortiliva Preoccupazione tra i residenti per il fuoco che lambiva le abitazioni
Canosa: La memoria nel piatto: viaggio nel mondo del grano arso Canosa: La memoria nel piatto: viaggio nel mondo del grano arso Presentata ufficialmente l’Edizione 2025 della sagra “Strascinando”
I PAT un'eredità culturale, volano strategico per lo sviluppo economico e turistico dei territori I PAT un'eredità culturale, volano strategico per lo sviluppo economico e turistico dei territori Al Senato della Repubblica, una rete capillare di attori istituzionali e territoriali, per focalizzare l’attenzione sul  loro valore prezioso ed unico
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.