Sudan Meroe Piramidi dei Faraoni-Giuseppe Beltotto
Sudan Meroe Piramidi dei Faraoni-Giuseppe Beltotto
Cultura e spettacoli

Lecce: Le foto di un viaggiatore con il mal d’Africa

martedì 12 dicembre 2023
Lecce
Doppio appuntamento per incontrare Giuseppe Beltotto, fotografo "viaggiatore col mal d'Africa" come ama definirsi, intitolando il libro che raccoglie i suoi reportage eseguiti nel Continente "nero" in vent'anni, dal 1997 al 2017. "Per qualche recondita ragione, l'Africa era il luogo in cui ho sempre desiderato di andare. E quando ci sono riuscito a visitarla per la prima volta, sono rimasto senza fiato. Al punto da tornarci nove volte." E' quanto scritto da Giuseppe Beltotto, pugliese di Trinitapoli, nella presentazione del suo libro "Le foto di un viaggiatore con il mal d'Africa" che anticipa già il contenuto di una raccolta di immagini dei dieci viaggi in Africa del viandante casalino, dalla Tanzania nel 1997 fino al Marocco nel 2017, passando in Mali, Etiopia, Uganda, Madagascar, Sudafrica, Botswana e Sudan. La nuova pubblicazione dell'autore porta il lettore in giro per tutto il Continente ripercorrendo i viaggi in quella zona d'Africa tanta cara a Beltotto. Parole e immagini che raccontano tante avventure, molte delle quali inedite nella versione e-book. Il primo incontro si terrà a Lecce alle ore 17,00 di lunedì 11 dicembre presso la sala convegni dell'Istituto Marcelline nell' ambito dell'Africa Day, organizzato e promosso dall'Università delle Tre Età di Lecce, mentre, alle ore 10,00 di martedì 12 dicembre nell'aula magna del Liceo Scientifico Statale "Giulietta Banzi Bazoli" di Lecce. In entrambi gli incontri con l'autore ci sarà anche la proiezione di un video e la presentazione del libro "Le foto di un viaggiatore con il mal d'Africa" in un percorso appassionato che farà conoscere un'incredibile gamma di paesaggi e fauna, ma anche uno straordinario spaccato di vita, attraverso i volti, gli attimi, le espressioni delle persone e delle loro attività.
  • Lecce
  • Africa
Prossimi eventi a Canosa
5 Canosa: Convegno “Terrizuolo: dal recupero del vitigno storico canosino al riconoscimento come PAT” Oggi Canosa: Convegno “Terrizuolo: dal recupero del vitigno storico canosino al riconoscimento come PAT”
Maggio dei libri “Intelleg(g)o a Canosa di Puglia” Oggi Maggio dei libri “Intelleg(g)o a Canosa di Puglia”
Canosa di Puglia : Inaugurazione dell'anno accademico  della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici interateneo Bari-Foggia sab 10 maggio Canosa di Puglia : Inaugurazione dell'anno accademico  della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici interateneo Bari-Foggia
Canosa di Puglia: Mostra "Forme e Colori dall'Italia preromana" dom 18 maggio Canosa di Puglia: Mostra "Forme e Colori dall'Italia preromana"
Altri contenuti a tema
Gianluca Matarrese in Puglia per la presentazione del film   "GEN_"  Gianluca Matarrese in Puglia per la presentazione del film  "GEN_"  Sarà a Lecce e Bari
Legni Preziosi: I colori del Barocco Meridionale rivivono a Lecce Legni Preziosi: I colori del Barocco Meridionale rivivono a Lecce Tre sculture votive in legno policromato, custodite per secoli nei monasteri, per la prima volta esposte al pubblico dopo il restauro
Al via l’anno accademico 2024-2025 della Nobile Accademia Leonina Al via l’anno accademico 2024-2025 della Nobile Accademia Leonina A Lecce la cerimonia di inaugurazione
Il Gruppo FS premia la Puglia e le sue spiagge Il Gruppo FS premia la Puglia e le sue spiagge Il treno turistico Roma-Lecce fermerà anche a Foggia
Puglia: La filiera dell’agrifood tra sostenibilità e mercato Puglia: La filiera dell’agrifood tra sostenibilità e mercato Forum delle Economie UniCredit a Lecce
Canusium Basket espugna anche Lecce Canusium Basket espugna anche Lecce Consolida il primo posto in classifica
Ai nastri di partenza il Panini Tour Ai nastri di partenza il Panini Tour A Lecce la prima tappa, il 3 e 4 febbraio
La salute dei bambini e delle bambine nel Sud e Nord dell’Italia: perequazioni e disuguaglianze La salute dei bambini e delle bambine nel Sud e Nord dell’Italia: perequazioni e disuguaglianze Una tavola rotonda a Lecce
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.