Ludopatia
Ludopatia
Convegni

Gioco d'azzardo: la prima nazionale per lo spettacolo "Un Giocatore" di e con Michele Santeramo ad Andria 

mercoledì 26 giugno 2024
In occasione della Giornata Mondiale contro le Dipendenze, appuntamento da non perdere a partire dalle ore 19,30 di mercoledì 26 giugno, al Chiostro San Francesco ad Andria per un dibattito sul tema del gioco d'azzardo patologico volto a sensibilizzare l'opinione pubblica sulle diverse forme di dipendenza e a promuovere la prevenzione, il trattamento e il recupero delle persone che ne soffrono. Al dibattito interverranno: la Direttrice Generale della Asl Bt Tiziana Dimatteo, Il Direttore Sanitario della Asl Bt Alessandro Scenzi, il Direttore del Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze Patologiche della Asl Bt Giuseppe Barrasso, il Direttore del SERD Gianfranco Mansi, il Presidente del Teatro Pubblico Pugliese Paolo Ponzio, la sindaca del Comune di Andria Giovanna Bruno, il drammaturgo, regista e attore Michele Santeramo e il regista cinematografico Alessandro Piva, autore di uno short movie che sarà realizzato per lo stesso progetto.

Si tratta del primo appuntamento aperto al pubblico nell'ambito del progetto "La Grande Scommessa" promosso dalla Asl BT ed attuato dal Teatro Pubblico Pugliese. Dopo il dibattito, alle ore 21, andrà in scena in prima nazionale lo spettacolo "Un Giocatore" di e con Michele Santeramo, con le musiche dal vivo di Michele Rubini, ispirato alle storie dei pazienti in cura presso il GAP del Asl Bt, il servizio per il contrasto al Gioco d'Azzardo Patologico che hanno partecipato al laboratorio di scrittura creativa con Michele Santeramo.
L'ingresso è gratuito con prenotazione da effettuare tramite mail ai seguenti riferimenti: gap.barletta@aslbat.it
  • Andria
  • ASL BT
  • Ludopatia
Prossimi eventi a Canosa
5 Canosa: Convegno “Terrizuolo: dal recupero del vitigno storico canosino al riconoscimento come PAT” Oggi Canosa: Convegno “Terrizuolo: dal recupero del vitigno storico canosino al riconoscimento come PAT”
Maggio dei libri “Intelleg(g)o a Canosa di Puglia” Oggi Maggio dei libri “Intelleg(g)o a Canosa di Puglia”
Canosa di Puglia : Inaugurazione dell'anno accademico  della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici interateneo Bari-Foggia sab 10 maggio Canosa di Puglia : Inaugurazione dell'anno accademico  della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici interateneo Bari-Foggia
Canosa di Puglia: Mostra "Forme e Colori dall'Italia preromana" dom 18 maggio Canosa di Puglia: Mostra "Forme e Colori dall'Italia preromana"
Altri contenuti a tema
Quinta donazione di organi del 2025 nell'Asl Bt Quinta donazione di organi del 2025 nell'Asl Bt Una donna ha donato il fegato
Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini Nella Asl Bt hanno aderito le Unità Operative di Pediatria di Andria, Barletta e Bisceglie
Sorprese  inaspettate nella Masseria San Vittore di Andria Sorprese  inaspettate nella Masseria San Vittore di Andria In loco sisvolge il progetto diocesano "Senza Sbarre"
Quarta donazione di organi nel territorio BAT Quarta donazione di organi nel territorio BAT Un uomo ha donato cuore, fegato, reni e cornee
Un uomo di Canosa di Puglia ha donato il fegato ed i reni Un uomo di Canosa di Puglia ha donato il fegato ed i reni E' la terza donazione multiorgano del 2025 nell'ASL BT
Condizioni di salute e assistenza medica propedeutiche al trattamento degli stranieri presso C.P.R. Condizioni di salute e assistenza medica propedeutiche al trattamento degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto protocollo di intesa tra la Prefettura -UTG di Barletta Andria Trani e ASL BT
Seconda donazione multiorgano del 2025 nella Asl Bt Seconda donazione multiorgano del 2025 nella Asl Bt Una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato e reni.
Tiziana  Dimatteo, commissario straordinario della ASL BT Tiziana Dimatteo, commissario straordinario della ASL BT E' stata nominata dalla Giunta regionale della Puglia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.