Canosa:Museo Archeologico Nazionale
Canosa:Museo Archeologico Nazionale
Turismo e territorio

Festival itinerante "Trentadate" al Museo Archeologico Nazionale – Canosa di Puglia

venerdì 29 luglio 2022
Dalle ore 20,30
Museo Archeologico Nazionale Canosa di Puglia Via John Fitzgerald Kennedy n. 18
Un viaggio fra narrazioni, voci e orchestre animato da artisti d'eccezione; una rassegna culturale di ampio respiro che intesse relazioni nuove tra musica, arte e teatro. Per meravigliarsi non serve andare lontano: dal 30 giugno al 30 luglio 2022, tutti i Musei, Castelli e Parchi archeologici del Ministero della Cultura – Direzione Regionale Musei Puglia ospiteranno la prima edizione del festival itinerante "Trentadate". Il variegato cartellone di eventi è frutto di un'intesa programmatica – la prima di questo genere in Puglia – tra il Ministero della Cultura - Direzione Regionale Musei Puglia e il Teatro Pubblico Pugliese - Consorzio Regionale per le Arti e la Cultura, finalizzata a offrire un'ampia ed innovativa offerta culturale, espressione del valore e dell'identità del territorio tra luoghi, arti e creatività.

Le date del Museo Archeologico Nazionale – Canosa di Puglia Palazzo Sinesi Via John Fitzgerald Kennedy n. 18

2 luglio ore 20.30
Associazione Culturale Mamamà
Maurizio Rana
CONCERTO PER HANDPAN

Concerto per handpan è un concerto e una esperienza immersiva, che ha come protagonista Maurizio Rana e i suoni dei suoi handpan, strumenti a percussione armonica costituiti da due cupole metalliche poste una sopra l'altra con le pance opposte. Grazie a numerosi festival nel mondo, l'handpan si sta diffondendo ovunque e sempre più persone rimangono affascinate da questo suono molto dolce e onirico. Un concerto con questo tipo di strumenti, ipnotico per molti, dimostra quanta autonomia e quale maturità musicale esso stia conquistando nel settore della World Music e della New Age.

29 luglio ore 20.30
Giorgia Saraò
SARAÒ ACOUSTIC NIGHTS

Marco Lacerenza (chitarra e voce)
Serata dedicata alla bellezza della musica internazionale acustica pop, rock e folk. Si darà spazio alla voce bella e sensuale di Giorgia Saraó, che interpreterà brani editi e inediti.
Per scaricare il programma e acquistare i biglietti: https://musei.puglia.beniculturali.it/trentadate-festival-diffuso-nei-musei-di-puglia
  • Trentadate
  • Museo Archeologico Nazionale Canosa di Puglia
Prossimi eventi a Canosa
Canosa: riattivati i gazebo per ritiro  dei sacchi per la raccolta differenziata dei rifiuti Oggi Canosa: riattivati i gazebo per ritiro dei sacchi per la raccolta differenziata dei rifiuti
Samuele Valentino ospite  della Rassegna  "Canosa di Puglia tra scrittori e storie" mer 29 ottobre Samuele Valentino ospite della Rassegna  "Canosa di Puglia tra scrittori e storie"
La candidata del PD Debora Ciliento a Canosa per discutere del trasporto locale gio 30 ottobre La candidata del PD Debora Ciliento a Canosa per discutere del trasporto locale
Canosa : un evento di ringraziamento per celebrare la riunificazione dell’Ipogeo dei Vimini ven 31 ottobre Canosa : un evento di ringraziamento per celebrare la riunificazione dell’Ipogeo dei Vimini
Presentazione del PAESC- Piano di Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima del Comune di Canosa di Puglia lun 3 novembre Presentazione del PAESC- Piano di Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima del Comune di Canosa di Puglia
Canosa: 4 novembre 2025 – Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate mar 4 novembre Canosa: 4 novembre 2025 – Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
Canosa:“Contributo sessioni psicoterapia”, le modalità per accedere ven 14 novembre Canosa:“Contributo sessioni psicoterapia”, le modalità per accedere
A Bari,  la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo” sab 31 gennaio A Bari, la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo”
Altri contenuti a tema
La Puglia e i suoi Musei. Un viaggio sentimentale con Franco Arminio La Puglia e i suoi Musei. Un viaggio sentimentale con Franco Arminio Sarà ospite della rassegna "Canosa di Puglia tra scrittori e storie " 
Natale: Strenne multimediali nel Museo Archeologico Nazionale di Canosa di Puglia Natale: Strenne multimediali nel Museo Archeologico Nazionale di Canosa di Puglia L'apice di un percorso progettuale che narra la storia, l'archeologia e la cultura in 2 lingue
Canosa: Una nuova storia il Museo nella scuola  “G. Mazzini” Canosa: Una nuova storia il Museo nella scuola “G. Mazzini” Alla presentazione il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli.
Missione Museo, Missione compiuta! Missione Museo, Missione compiuta! La nota di Michele Marcovecchio già Assessore Turismo e Archeologia e Presidente Puglia Imperiale
Canosa : domenica  attesi oltre cento visitatori alla scoperta dei siti archeologici Canosa : domenica attesi oltre cento visitatori alla scoperta dei siti archeologici La giornata è inserita nelle iniziative in vista del #WorldPolioDay con l’obiettivo di eradicare la poliomielite
Gli ori e “I tesori nel Museo di Canosa” di Puglia Gli ori e “I tesori nel Museo di Canosa” di Puglia In mostra in Messico e sulla rivista “Archeo attualità del passato”
Vacanze al Museo: Arte e Cultura per le prime festività del 2024 Vacanze al Museo: Arte e Cultura per le prime festività del 2024 Ingresso gratuito la domenica 7 gennaio
Puglia: Musei, Castelli e Parchi archeologici aperti nel  weekend dell'Immacolata Puglia: Musei, Castelli e Parchi archeologici aperti nel weekend dell'Immacolata Nuove occasioni per conoscere la bellezza
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.