Chiesa Costamtinopoli
Chiesa Costamtinopoli
Religioni

Canosa: "Radichiamoci” é un incontro di festa, formazione e riflessione presso la Chiesa Rurale della Madonna di Costantinopoli

domenica 8 settembre 2024
"Radichiamoci" é un incontro di festa, formazione e riflessione che si svolgerà domenica 8 settembre a Canosa di Puglia presso la Chiesa Rurale della Madonna di Costantinopoli. Destinatari dell'incontro saranno i consiglieri, assistenti parrocchiali e diocesani di Azione Cattolica della Diocesi di Andria. Una giornata questa che parte dalla celebrazione eucaristica passando per la storia e la cultura del territorio andando ad interessare il sito archeologico della Necropoli Dauna di Pietra Caduta. Seguirà un momento di convivialità e condivisione nella Canosa sotterranea delle cavità Leone. "La cura dell'uomo - spiega la responsabile diocesana di AC Maria Selvarolo - parte dalla consapevolezza delle sue radici ed è proprio per questo che diamo inizio alle attività di AC del nuovo triennio ripartendo dalla nostra storia e dalla cultura del territorio. La comunità di Canosa é orgogliosamente felice di essere la culla di questo importante incontro pastorale della Diocesi".
  • Diocesi di Andria
Prossimi eventi a Canosa
Canosa : un evento di ringraziamento per celebrare la riunificazione dell’Ipogeo dei Vimini Oggi Canosa : un evento di ringraziamento per celebrare la riunificazione dell’Ipogeo dei Vimini
Canosa: Servizio navetta per le festività di Ognissanti  e commemorazione dei Defunti Oggi Canosa: Servizio navetta per le festività di Ognissanti e commemorazione dei Defunti
Canosa: 2 novembre, commemorazione dei Defunti dom 2 novembre Canosa: 2 novembre, commemorazione dei Defunti
Presentazione del PAESC- Piano di Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima del Comune di Canosa di Puglia lun 3 novembre Presentazione del PAESC- Piano di Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima del Comune di Canosa di Puglia
Canosa: 4 novembre 2025 – Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate mar 4 novembre Canosa: 4 novembre 2025 – Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
Le celebrazioni del  Comando Provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani per il  4 novembre mar 4 novembre Le celebrazioni del Comando Provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani per il 4 novembre
Canosa:“Contributo sessioni psicoterapia”, le modalità per accedere ven 14 novembre Canosa:“Contributo sessioni psicoterapia”, le modalità per accedere
A Bari,  la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo” sab 31 gennaio A Bari, la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo”
Altri contenuti a tema
Verso la Giornata diocesana per la Custodia del Creato 2025 Verso la Giornata diocesana per la Custodia del Creato 2025 Reso noto il programma "Semi di Pace semi di Speranaza"
Don Antonio Turturro, nuovo Direttore dell’Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali Don Antonio Turturro, nuovo Direttore dell’Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali Mons. Luigi Mansi ha reso pubbliche le nuove nomine nelle parrocchie e incarichi diocesani
Emigrazione giovanile e futuro: "Rischia Restando” in Farmalabor giovani della Azione Cattolica si confrontano Emigrazione giovanile e futuro: "Rischia Restando” in Farmalabor giovani della Azione Cattolica si confrontano Organizzato dal Settore Giovani della Diocesi di Andria
La Pace in Azione La Pace in Azione Ad Andria, la Marcia diocesana della Pace e dei Popoli
La Speranza che non delude La Speranza che non delude A Canosa di Puglia, il  Pellegrinaggio Diocesano del Giubileo Ordinario 2025
Che la Città ritrovi la serenità nella civile e solidale convivenza Che la Città ritrovi la serenità nella civile e solidale convivenza Solidarietà e vicinanza di Don Felice Bacco e di tutte le comunità della Diocesi di Andria
Don Nicola Caputo inizia il  Ministero di Parroco dell’Assunta Don Nicola Caputo inizia il Ministero di Parroco dell’Assunta Solenne celebrazione eucaristica  presieduta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi
Dio cammina con il suo popolo Dio cammina con il suo popolo Ad Andria sarà celebrata santa messa per la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.