Giorno della Memoria
Giorno della Memoria
Istituzionale

Canosa: Incontro pubblico per commemorare le vittime dell’Olocausto

venerdì 27 gennaio 2023
Dalle ore 19:00
Canosa di Puglia: Aula Consiliare di Palazzo di Città
In occasione della Giornata della Memoria, l'Amministrazione Comunale rende noto che alle ore 19:00 di venerdì 27 gennaio presso l'Aula Consiliare di Palazzo di Città ,a Canosa di Puglia si terrà un pubblico incontro dal titolo "Il valore della memoria" per commemorare le vittime dell'Olocausto e ricordare una delle pagine più tragiche della storia della nostra città quale il bombardamento del 6 novembre 1943. A moderare e coordinare gli interventi previsti nel corso della serata sarà il giornalista de "La Gazzetta del Mezzogiorno" Paolo Pinnelli. La cittadinanza è invitata.
  • Paolo Pinnelli
  • GIORNATA DELLA MEMORIA
Prossimi eventi a Canosa
Canosa: Reading teatrale “Le parole che restano” contro la violenza sulle donne ven 21 novembre Canosa: Reading teatrale “Le parole che restano” contro la violenza sulle donne
Il tumore della cervice oggi, diagnosi-terapia e follow up sab 22 novembre Il tumore della cervice oggi, diagnosi-terapia e follow up
Fenomeni sociali e casi studio connessi all’Intelligenza Artificiale lun 24 novembre Fenomeni sociali e casi studio connessi all’Intelligenza Artificiale
Canosa: 25 Novembre, un'unica voce contro la violenza mar 25 novembre Canosa: 25 Novembre, un'unica voce contro la violenza
Altri contenuti a tema
La storia del Faro di Minervino raccontata da Paolo Pinnelli La storia del Faro di Minervino raccontata da Paolo Pinnelli Larga partecipazione di pubblico alla presentazione del libro a Canosa di Puglia
Paolo Pinnelli  punta "Il Faro si racconta. Storia, personaggi e retroscena del monumento di Minervino Murge" Paolo Pinnelli punta "Il Faro si racconta. Storia, personaggi e retroscena del monumento di Minervino Murge" Presentato il nuovo libro nell’aula consiliare del Comune murgiano
La storia del Faro di Minervino raccontata da Paolo Pinnelli La storia del Faro di Minervino raccontata da Paolo Pinnelli Il libro sarà presentato venerdì 29 agosto, nella Villa Faro di Minervino Murge
Commuove "Il mondo visto con gli occhi di Giorgia" da Antonio Faretina Commuove "Il mondo visto con gli occhi di Giorgia" da Antonio Faretina La sua testimonianza alla rassegna libraria "Canosa di Puglia tra scrittori e storie"
La Puglia ricorda una delle ferite più profonde della storia dell’umanità causata dalla follia nazifascista La Puglia ricorda una delle ferite più profonde della storia dell’umanità causata dalla follia nazifascista Le iniziative promosse dalla Regione per la GIORNATA DELLA MEMORIA 2025
Al via il tour “Il Piccolo Dittatore” con il Teatro del Viaggio  Al via il tour “Il Piccolo Dittatore” con il Teatro del Viaggio  In prossimità del 27 gennaio, Giorno della Memoria
Canosa: Intitolazione di una via comunale a Michele Di Giulio, 'Ex Internato Militare Italiano' Canosa: Intitolazione di una via comunale a Michele Di Giulio, 'Ex Internato Militare Italiano' La nota del Coordinatore Cittadino di Forza Italia Antonio Barbarossa
La Pace incomincia con il rispetto della vita, di ogni vita La Pace incomincia con il rispetto della vita, di ogni vita On line "Il Campanile" n.1/2024
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.