
Turismo e territorio
Canosa: Il Corteo "Translatio Corporis Sancti Sabini" nella mappatura nazionale delle rievocazioni storiche del Ministero della Cultura
giovedì 17 luglio 2025
Il Corteo "Translatio Corporis Sancti Sabini" che si realizza a Canosa di Puglia il 31 luglio alla vigilia della Festa Patronale, è stato incluso nella mappatura nazionale delle rievocazioni storiche elaborata da un comitato scientifico incaricato dal Ministero della Cultura, nell'ambito di un progetto di ricerca condotto dall'Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale. L'inclusione rappresenta un riconoscimento culturale di rilievo, che attesta l'aderenza della manifestazione canosina ai criteri stabiliti dal comitato scientifico durante la ricerca condotta, quali la sua continuità nel tempo, il suo legame con la storia e i luoghi del territorio e la sua capacità di coinvolgimento della comunità di riferimento, rafforzando il valore della tradizione storica che il corteo rievoca da anni. In virtù di tale valutazione è stata autorizzata per la prossima edizione l'utilizzazione del logo dell'lstituto Centrale per il Patrimonio Immateriale. In queste ore è stato annunciato che alle ore 19,00 di giovedì 17 luglio si terrà una conferenza stampa di presentazione di questo importante riconoscimento ricevuto dal Ministero della Cultura e delle novità relative all'edizione del Corteo Storico 2025 che avrà luogo presso la Sala Sabiniana, in via Puglia nelle vicinanze della Cattedrale.