Canosa di Puglia: Museo Archeologico Nazionale
Canosa di Puglia: Museo Archeologico Nazionale
Turismo e territorio

Canosa di Puglia : Aperture straordinarie del Museo Nazionale Archeologico

sabato 31 agosto 2024
Nell'ambito del programma di valorizzazione promosso dalla Direzione Regionale Musei Puglia per l'estate 2024, il Museo Archeologico Nazionale di Canosa di Puglia, presso Palazzo Sinesi in Via J.F. Kennedy n.18, propone aperture straordinarie serali. Oltre ai consueti orari di apertura infatti, il Museo resterà aperto con orario prolungato fino alle ore 24,00 di giovedì 1° agosto, in occasione della Festa di San Sabino, patrono della città, sabato 31 agosto. Durante le aperture serali straordinarie si potrà accedere al Museo acquistando un ticket al costo ordinario, fatte salve le gratuità previste dal regolamento. Chiusura biglietteria alle ore 23.15.

Mentre, domenica 1 settembre "Domenica al Museo" ingresso gratuito con apertura fino alle 14.00 (ultimo ingresso ore 13.15).

I visitatori avranno la possibilità di ammirare splendidi manufatti rinvenuti nelle tombe aristocratiche canosine e risalenti al VI-III secolo a.C., oltre ai raffinati corredi dell'Ipogeo Varrese. Sarà l'occasione per visitare anche la mostra temporanea "Immagini della Daunia, esempi di partecipazione", allestita fino al prossimo ottobre nella Sala degli Archeologi di Palazzo Sinesi. La mostra espone una stele daunia recuperata grazie a un'azione di crowdfunding partita dai cittadini con il supporto della Fondazione Apulia Felix e un frammento di stele frutto della donazione di Pasquale Terribile, socio fondatore della Fondazione Archeologica Canosina. . E' attiva l'utenza telefonica 0883 664716 per informazioni e prenotazioni.
Museo Archeologico Nazionale Canosa di PugliaMuseo Archeologico Nazionale di Canosa di PugliaCanosa :  Museo Archeologico NazionaleStele Daunia Crowfunding
  • Museo Archeologico Nazionale Canosa
  • Estate canosina
Prossimi eventi a Canosa
Canosa: Solenne Processione dei Misteri Oggi Canosa: Solenne Processione dei Misteri
CANOSA:  PROCESSIONE DESOLATA ACCREDITAMENTO PER FOTOGRAFI E ADDETTI STAMPA sab 19 aprile CANOSA: PROCESSIONE DESOLATA ACCREDITAMENTO PER FOTOGRAFI E ADDETTI STAMPA
Canosa di Puglia: Mostra "Forme e Colori dall'Italia preromana" sab 19 aprile Canosa di Puglia: Mostra "Forme e Colori dall'Italia preromana"
Canosa di Puglia : Pasquetta in Archeologia lun 21 aprile Canosa di Puglia : Pasquetta in Archeologia
Altri contenuti a tema
Alla bellezza si risponde con gesti concreti Alla bellezza si risponde con gesti concreti Gli studenti del Liceo “E.Fermi” in visita alla  mostra "Forme e colori dall'Italia preromana. Canosa di Puglia"
Verso il cartellone  della prossima “Estate Canosina 2025” Verso il cartellone della prossima “Estate Canosina 2025” L'invito ad inoltrare proposte di partecipazione
Il Museo Archeologico Nazionale è  l’opera strategica più importante desiderata da tutti i canosini Il Museo Archeologico Nazionale è l’opera strategica più importante desiderata da tutti i canosini La dichiarazione del Sindaco di Canosa, Vito Malcangio
Canosa:  Soddisfazione per la rassegna "Cinema all'aperto" Canosa: Soddisfazione per la rassegna "Cinema all'aperto" Gran finale con due film di Lino Banfi
Estate canosina 2024: programmazione e sinergie messe in campo Estate canosina 2024: programmazione e sinergie messe in campo Dichiarazione congiunta degli assessori Saverio Di Nunno e Cristina Saccinto
Antonio Gerardi, finalista del “NEW YORK CANTA” Antonio Gerardi, finalista del “NEW YORK CANTA” Il prestigioso  Festival della Musica Italiana in America andrà in onda su RAI 2 
Tra musica, danza e un  reading per il romanzo "E se…" di Maria Fonte Fucci Tra musica, danza e un reading per il romanzo "E se…" di Maria Fonte Fucci Nell'ambito della rassegna "Pagine in scena" della Pro Loco UNPLI Canosa
Il ponte romano sull’Ofanto : il monumento più immortalato dalle artiste canosine Il ponte romano sull’Ofanto : il monumento più immortalato dalle artiste canosine Alla mostra de "Le Notti dell'Archeologia 2024" dell'associazione "Arteinessere-Essereinarte"
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.