Orchestra Filarmonica Pugliese
Orchestra Filarmonica Pugliese
Cultura e spettacoli

Canosa: Concerto ”Fondazione Archeologica Canosina 1993-2023- Una Storia da Oscar”

venerdì 1 settembre 2023
Sagrato della Cattedrale di San Sabino a Canosa di Puglia(BT)
Nell'ambito degli eventi per la celebrazione dei trent'anni di attività, la Fondazione Archeologica Canosina, presieduta dal dottor Sergio Fontana, promuove ed organizza il concerto "Fondazione Archeologica Canosina 1993-2023-Una Storia da Oscar" che si terrà il prossimo 1° settembre a partire dalle ore 20.00, presso il Sagrato della Cattedrale di San Sabino a Canosa di Puglia(BT). Un concerto in onore del compositore Ennio Morricone, Premio Oscar e figura simbolo della musica italiana contemporanea nel mondo. Le musiche saranno eseguite dall'Orchestra Filarmonica Pugliese, diretta dal M° Giovanni Minafra, con la voce narrante di Alessia Garofalo e la voce solista del soprano Antonella Giovine.
La cittadinanza è invitata
  • Dott. Sergio Fontana
  • Fondazione Archeologica Canosina
  • Ennio Morricone
Prossimi eventi a Canosa
L'Arte del Bernini all'Università della Terza Età con Francesco Specchio Oggi L'Arte del Bernini all'Università della Terza Età con Francesco Specchio
Canosa:“Contributo sessioni psicoterapia”, le modalità per accedere ven 14 novembre Canosa:“Contributo sessioni psicoterapia”, le modalità per accedere
A Bari,  la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo” sab 31 gennaio A Bari, la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo”
Altri contenuti a tema
Canosa ritrova la sua storia: esce “Principi, imperatori, vescovi. La ricerca disegna città e territorio a Canosa” Canosa ritrova la sua storia: esce “Principi, imperatori, vescovi. La ricerca disegna città e territorio a Canosa” Un nuovo grande volume che aggiorna e amplia l’eredità della mostra del 1992
A Bari, in esposizione una parte del patrimonio numismatico della  Fondazione Archeologica Canosina A Bari, in esposizione una parte del patrimonio numismatico della  Fondazione Archeologica Canosina Inaugurata la mostra “La forma e la fiducia - Monete dal territorio, monete dal mondo”
L'architettura: espressione viva della storia, della cultura e delle aspirazioni delle comunità L'architettura: espressione viva della storia, della cultura e delle aspirazioni delle comunità Presentati i lavori di restauro in corso al monumento onorario Arco di Traiano di Canosa di Puglia
A Bari,  la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo” sabato 31 gennaio A Bari, la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo”
Canosa: "In-Ruins", l’incontro tra arte contemporanea e archeologia Canosa: "In-Ruins", l’incontro tra arte contemporanea e archeologia A Palazzo Carmelitani,  presentato il progetto per la prima volta in Puglia
Plauso  del Ministro Valditara all’iniziativa della Farmalabor a sostegno del diritto allo studio Plauso del Ministro Valditara all’iniziativa della Farmalabor a sostegno del diritto allo studio “Modello ed esempio per tutti” Nella missiva di Valditara a Fontana
SOGNI NELLE NOTTI DI MEZZA ESTATE a Canosa di Puglia SOGNI NELLE NOTTI DI MEZZA ESTATE a Canosa di Puglia Il programma delle iniziative a cura della Strada dell’Olio Extravergine Castel del Monte
Canosa di Puglia: Verso il “Silent Reading Painting  Party" Canosa di Puglia: Verso il “Silent Reading Painting Party" Un’esperienza lenta e collettiva tra archeologia, letteratura e degustazioni
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.