Fabrizio De André
Fabrizio De André
Cultura e spettacoli

Andria: “La buona Novella” di Fabrizio De André

domenica 22 settembre 2024
La Commissione della Diocesi di Andria per il Giubileo 2025 invita la cittadinanza al concerto "La buona Novella" di Fabrizio De André, per voce recitante, Coro ed Ensamble strumentale. L'iniziativa, che vede il supporto di "Notti sacre", la kermesse culturale che da più di vent'anni opera nella vicina Diocesi di Bari, rientra nell'ambito del cammino di preparazione al Giubileo, che avrà come filo conduttore la virtù della speranza. "L'Album di De André -spiega il presidente della Commissione Giubileo 2025, Don Savino Lambo- è stato pubblicato nell'autunno del 1970. Tratto dai Vangeli apocrifi, in questo lavoro il cantautore genovese ha voluto raccontare il lato umano e spirituale di Gesù di Nazareth. Scritta durante gli anni delle lotte studentesche, 'La Buona novella' voleva essere un'allegoria -come l'autore stesso la definì- che raccontasse di quell'uomo che, molto tempo prima dei movimenti rivoluzionari sessantottini, aveva lottato contro gli abusi di potere e i soprusi dell'autorità, in nome di una fratellanza universale". Appuntamento per domenica 22 settembre 2024 alle ore 20:30 presso il Chiostro del Seminario Vescovile di Andria, recentemente restaurato insieme agli spazi della Biblioteca diocesana "S. Tommaso d'Aquino".
  • Diocesi di Andria
Prossimi eventi a Canosa
Presentazione del libro "Manifesto per un Umanesimo Musicale" con l'autore Francesco  Lotoro Oggi Presentazione del libro "Manifesto per un Umanesimo Musicale" con l'autore Francesco  Lotoro
Canosa: Al Circolo Ricreativo Anziani, incontri sulla prevenzione dalle truffe gio 15 maggio Canosa: Al Circolo Ricreativo Anziani, incontri sulla prevenzione dalle truffe
Presentazione della Guida di Repubblica “Appia Antica, Regina Viarum: Patrimonio Mondiale dell'Unesco”. sab 17 maggio Presentazione della Guida di Repubblica “Appia Antica, Regina Viarum: Patrimonio Mondiale dell'Unesco”.
Canosa di Puglia: Mostra "Forme e Colori dall'Italia preromana" dom 18 maggio Canosa di Puglia: Mostra "Forme e Colori dall'Italia preromana"
Altri contenuti a tema
Caring and Sharing: il seme della felicità e della giustizia Caring and Sharing: il seme della felicità e della giustizia Prendersi cura e condividere: un cammino di fraternità che spezza le catene dell’indifferenza e della discriminazione
Canosa: Istituzione  Scuola di Formazione Socio-Politica mercoledì 28 maggio Canosa: Istituzione Scuola di Formazione Socio-Politica
La Speranza è per Tutti La Speranza è per Tutti E' on line "Il Campanile" n.1–Gennaio/Febbraio 2025
Consegna del “Grembiule del servizio” ai volontari della Casa di Accoglienza “S. Maria Goretti” Consegna del “Grembiule del servizio” ai volontari della Casa di Accoglienza “S. Maria Goretti” Confezionato con la stoffa ricavata da vecchie lenzuola donate dagli ospedali.
La Speranza che non delude La Speranza che non delude Ad Andria celebrata l’apertura dell'Anno Giubilare nella Diocesi
Pellegrini di Speranza. Apertura dell’Anno Gubilare Pellegrini di Speranza. Apertura dell’Anno Gubilare Il programma del Giubileo nella Chiese particolari della Diocesi di Andria
2 Giornata Mondiale dei Poveri:  Incontro con Papa Francesco da Andria Giornata Mondiale dei Poveri: Incontro con Papa Francesco da Andria A Roma, una delegazione del progetto diocesano alternativo alla detenzione “A Mano libera - Senza Sbarre
La Concattedrale Basilica di San Sabino, Chiesa Giubilare La Concattedrale Basilica di San Sabino, Chiesa Giubilare Anche il Santuario S. Maria di Costantinopoli per i sacri pellegrinaggi per l'Anno Santo del 2025
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.