Sfogliatelle salate
Sfogliatelle salate
Turismo e territorio

A Canosa di Puglia : la Sagra della Sfogliatella ed i Mercatini di Natale

sabato 6 dicembre 2025
Nei giorni 6,7 e 8 dicembre 2025 a Canosa di Puglia si terranno la Sagra della Sfogliatella ed i Mercatini di Natale. Nei dettagli la Sagra della Sfogliatella durerà tre giorni ed avrà luogo in Piazza Vittorio Veneto, dove saranno allestite le casette di legno, all'interno delle quali sarà possibile degustare uno dei dolci distintivi della comunità. La manifestazione, sarà arricchita da spettacoli, musica e animazione per bambini, coinvolgendo tutte le fasce d'età in un clima all'insegna dell'allegria, della condivisione e del divertimento. La Sfogliatella, in dialetto canosino "Sfegghjète", riconosciuto nell'elenco dei PAT, Prodotti Agroalimentari Tradizionali, è un dolce tipico natalizio tramandato di generazione in generazione. "La ricetta è frutto di profondi legami con il territorio e le materie prime, in un mix di storie ed ingredienti di qualità di cui verrà esaltato il sapore attraverso la proposta del gelato e della pizza." La Sagra, in prossimità delle festività, rappresenta un significativo step di promozione della canosinità attraverso l'organizzazione di momenti sociali e culturali. «La realizzazione di questi due eventi - dichiara il Presidente della Pro Loco UNPLI Canosa, Elia Marro - rappresenta una preziosa opportunità per preservare e tramandare le tradizioni culturali alle future generazioni. La "sfegghjète" è un'eccellenza della nostra città. Molte sono le attività e le famiglie che da sempre producono questo dolce che ad oggi resta poco conosciuto al di fuori del nostro Comune. La manifestazione punta proprio alla promozione del territorio e dei suoi prodotti tipici. C'è molto fermento e curiosità: siamo certi che i risultati saranno ampiamente positivi».

Il Natale è il momento dell'anno in cui tutte le comunità si ritrovano per condividere la magia e la gioia di un periodo unico. Ben 18 stand caratterizzeranno i Mercatini di Natale in Villa Comunale fra musica e spettacolo, popolando uno dei polmoni verdi della comunità. :«Ritornano i mercatini di Natale - spiega l'Assessore alla Cultura Cristina Saccinto - con artigiani locali, creative ed appassionati che allieteranno gli appuntamenti del 6,7 e 8 dicembre, regalandoci serate di gioia, serenità e condivisione in vista del Natale. Un importante risultato raggiunto, grazie alla fattiva collaborazione con la Pro Loco, da tempo impegnata nell'organizzazione di tale evento ed alla straordinaria disponibilità e sensibilità di tutti gli attori in campo, ivi compresi gli allestitori e gli appassionati. Il ritrovarsi ancora insieme per vivere in comunione la magia del Natale sarà per noi il regalo più grande». Mentre, l 'Assessore agli Eventi, Saverio Di Nunno annuncia che : «Sarà una bella occasione per esaltare e valorizzare l'artigianato locale in sinergia con le Istituzioni. Si tratta di una vittoria di cooperazione volta alla promozione di quanto la nostra città abbia da offrire e che arricchirà il clima natalizio che si respira per le vie del centro. La Pro Loco, sempre pronta a mettersi a disposizione della comunità, ha risposto nuovamente presente e continuerà a farlo in sinergia con l'Amministrazione Comunale e con tutti coloro i quali vorranno aiutarci nel perseguimento dei nostri obiettivi».

Sono stati comunicati gli orari degli eventi : dalle ore 18:00 alle ore 22:00 di sabato 6 dicembre ; dalle ore 09:00 alle ore 12:00 e dalle ore 18:00 alle ore 22:00 di domenica 7 dicembre; dalle ore 09:00 alle ore 12:00 e dalle ore 18:00 alle ore 22:00 di lunedì 8 dicembre.
  • Comune di Canosa
  • Pro Loco Canosa
  • PAT
  • Sagra della Sfogliatella
Prossimi eventi a Canosa
Canosa: Reading teatrale “Le parole che restano” contro la violenza sulle donne ven 21 novembre Canosa: Reading teatrale “Le parole che restano” contro la violenza sulle donne
Il tumore della cervice oggi, diagnosi-terapia e follow up sab 22 novembre Il tumore della cervice oggi, diagnosi-terapia e follow up
Fenomeni sociali e casi studio connessi all’Intelligenza Artificiale lun 24 novembre Fenomeni sociali e casi studio connessi all’Intelligenza Artificiale
Canosa: 25 Novembre, un'unica voce contro la violenza mar 25 novembre Canosa: 25 Novembre, un'unica voce contro la violenza
Altri contenuti a tema
Canosa : un territorio che si racconta attraverso il paesaggio Canosa : un territorio che si racconta attraverso il paesaggio Presentata la candidatura all’Elenco Nazionale dei Paesaggi Rurali Storici
Canosa: Approvato l’aggiornamento definitivo del Piano di Recupero del Centro Storico. Canosa: Approvato l’aggiornamento definitivo del Piano di Recupero del Centro Storico. "Non punto d’arrivo ma di ripartenza", istituito un ufficio ad esso dedicato.
Nel ricordo del sacrificio di coloro che hanno dato la vita per la patria Nel ricordo del sacrificio di coloro che hanno dato la vita per la patria Celebrata a Canosa di Puglia, la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
La traslazione delle reliquie di San Sabino protagonista tra i Cortei Storici delle Pro Loco di Puglia La traslazione delle reliquie di San Sabino protagonista tra i Cortei Storici delle Pro Loco di Puglia A Taranto in scena la VII Edizione
Michele Cornacchia è il nuovo Comandante del Corpo della Polizia Locale di Canosa di Puglia Michele Cornacchia è il nuovo Comandante del Corpo della Polizia Locale di Canosa di Puglia Presentato in conferenza stampa presso l’Aula Consiliare di Palazzo San Francesco
Il "terrizuolo" vitigno storico di Canosa  protagonista alla Fiera della Biodiversità Il "terrizuolo" vitigno storico di Canosa protagonista alla Fiera della Biodiversità La dichiarazione della consigliera comunale Antonia Sinesi alla giornata di approfondimento scientifico
Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Il sindaco Malcangio: "Un supporto prezioso per i cittadini che necessitano di accompagnamenti presso strutture sanitarie e socio-sanitarie nel nostro territorio."
Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Proiettato il cortometraggio “L'azzeruolo” di Benedetta Fioravanti
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.